Scopri la ‘Festa Mobile’ di Cagliari: Un Viaggio tra Arte e Comunità

Immergiti nella 'Festa Mobile' di Cagliari con residenze d'artista, laboratori e spettacoli per valorizzare il territorio e creare legami di comunità.
Restauro della Torre del Mangia: Scopri le tecniche innovative che hanno riportato splendore a Siena

L'intervento di Edilizia Alternativa ha restituito bellezza alla Torre del Mangia e al Palazzo Comunale, utilizzando tecniche a basso impatto ambientale per preservare il patrimonio culturale di Siena.
Notte Romantica: scopri l’incanto nei borghi più belli d’Italia

Dal 22 al 24 giugno 2024, tredici borghi del Friuli Venezia Giulia e altre località italiane offrono eventi unici per celebrare l'amore e il romanticismo.
Perché dovresti partecipare alle Giornate Europee dell’Archeologia 2024?

Scopri le esperienze uniche offerte dai beni FAI e dai musei italiani durante le Giornate Europee dell'Archeologia dal 14 al 16 giugno 2024.
Scopri le città italiane più affascinanti dell’estate 2024: un viaggio imperdibile

Dalla magia di Venezia al vibrante caos di Palermo, passando per la gioiosa Napoli: le destinazioni italiane che non puoi perdere quest'estate.
Perché dovresti assistere a ‘Montale è un classico’ quest’anno?

Scopri come la rassegna musicale 'Montale è un classico' trasforma luoghi suggestivi del territorio montalese in un viaggio sonoro indimenticabile.
Scopri la storia del Lago di Como con l’archeotour tra San Carpoforo e il Castello Baradello

Un evento unico il 16 giugno per esplorare la Basilica di San Carpoforo e il Castello Baradello, due monumenti emblematici di Como, con tour diurni e notturni.
Come Scoprire Messina Attraverso le Sue Fontane Storiche?

Unisciti alla storica curatrice d’arte Mariateresa Zagone in una passeggiata unica tra le fontane di Messina. Scopri i segreti delle bellezze rinascimentali della città.
5 attività imperdibili per il weekend del 2 giugno all’abbazia di Cerrate

Scopri i suoni, colori e profumi del Salento con visite guidate, giochi all'aperto e picnic all'Abbazia di Cerrate
Scopri i tesori nascosti di milano: la xxix edizione di cortili aperti il 26 maggio

un'opportunità unica per esplorare edifici storici spesso chiusi al pubblico, tra cui il neoromanico casa maveri e altri 12 siti affascinanti a milano




