Viaggio in Cina: un’immersione tra futuro e radici millenarie

Dalle futuristiche metropoli di Shanghai ai remoti villaggi dell'Anhui e del Fujian, un'esplorazione della Cina che svela il suo equilibrio tra progresso e tradizioni ancestrali, offrendo spunti di riflessione sul nostro posto nel mondo.
Colle del Lys: un’avventura in moto tra storia e natura

Scopri il Colle del Lys, un paradiso per i motociclisti con 15 km di curve mozzafiato e un importante sito storico della Resistenza, trasformato in un'esperienza unica tra memoria e paesaggio alpino.
Veneto nascosto: quali tesori svelano Soave, Marostica, Bassano e Asolo?

Un itinerario tra borghi medievali, arte e sapori autentici del Veneto, alla scoperta di gemme meno note ma ricche di storia e cultura, dalle mura di Soave al fascino di Asolo.
Perché il corridoio vasariano celebra l’antica Roma?

Scopri come cinquanta busti romani, riemersi dai depositi degli Uffizi, trasformano il celebre percorso in un affascinante viaggio nella storia e nell'arte.
Domenica al Museo 2025: scopri i tesori nascosti d’Italia

Nonostante il meteo incerto, l'iniziativa 'Domenica al Museo' ha attirato migliaia di visitatori il 6 luglio 2025, offrendo un'opportunità unica per esplorare gratuitamente il patrimonio culturale italiano.
Lazio Blue Route: Come scoprire i borghi marinari e la loro storia?

Esplora la 'Lazio Blue Route': un itinerario di 200 km che unisce cultura, storia e natura lungo la costa laziale, offrendo un'esperienza di turismo sostenibile e responsabile.
Incredibile: la via dei papi apre le porte al turismo spirituale!

Scopri come questo nuovo itinerario di 300 km in Veneto unisce fede, natura e cultura, attirando pellegrini e amanti del trekking alla scoperta di luoghi papali e paesaggi mozzafiato.
Firenze by night: scopri il corridoio vasariano aperto di sera

Dal 4 luglio al 26 dicembre, il Corridoio Vasariano apre le sue porte di venerdì sera, offrendo un'esperienza unica tra arte e storia senza l'obbligo del biglietto degli Uffizi.
Esplora l’età del bronzo: scopri le rotte nascoste del Mediterraneo!

Un itinerario culturale unico tra siti archeologici e meraviglie naturali svela i segreti delle antiche civiltà mediterranee, promuovendo un turismo sostenibile e ricco di storia.
Treni storici: perché dovresti riscoprire l’Italia su rotaia?

L'estate 2025 offre un'opportunità unica per esplorare l'Italia attraverso viaggi in treni storici, un'esperienza lenta, sostenibile e ricca di emozioni, dai paesaggi alpini ai borghi medievali.