Scopri parigi sporty-chic durante le olimpiadi: i luoghi imperdibili

Parigi si trasforma durante le Olimpiadi, combinando eleganza e sportività. Ecco un tour unico per vivere la città da una prospettiva dinamica e chic, con suggerimenti esclusivi.
Impressionante: la realtà aumentata trasforma gli affreschi di Correggio a Parma

Scopri come il progetto 'Correggio 500' porta i capolavori del Rinascimento al pubblico moderno con esperienze immersive e innovative installazioni multimediali.
Perché dovresti visitare le sagre del Lazio questo weekend?

Scopri gli eventi enogastronomici e culturali che animano i borghi del Lazio dal 19 al 21 luglio 2024, tra gnocchi, trippa e cortei storici.
I segreti di Cinisi: scopri il Palazzo dei Benedettini e la Chiesa Madre

Un tour serale per esplorare la storia e l'arte di Cinisi attraverso il Palazzo dei Benedettini e la Chiesa Madre, tra architetture barocche e capolavori sacri.
Perché ‘Porto Rubino’ a Tricase è l’evento da non perdere quest’estate?

Scopri come il festival del mare 'Porto Rubino', ideato da Renzo Rubino, celebra l'amore per il mare attraverso la musica con un gran finale a Tricase Porto il 21 luglio.
Gardaland celebra 49 anni con un’edizione speciale di Monopoly – Non perdertela!

Scopri la nuova edizione limitata di Monopoly Gardaland Resort e le iniziative speciali in occasione del 49° anniversario del parco, incluse nuove attrazioni e un impegno per la conservazione marina.
Scopri i tesori nascosti del Cuneese con ‘Castelli Aperti’: un viaggio tra storia e cultura

Un'opportunità unica per esplorare dimore storiche, palazzi e giardini della provincia di Cuneo il 21 luglio. Ecco cosa vi aspetta.
Imperdibile: il Festival Internazionale Bande Musicali ‘Valle d’Itria’ trasforma Cisternino

Scopri il programma completo del Festival Internazionale Bande Musicali 'Valle d'Itria' e celebra con noi il trentennale dell’Orchestra di Fiati 'Vitino Zizzi'.
Gusto Italia ad Ascea: un viaggio tra sapori e artigianato dal 18 al 21 luglio

Scopri le eccellenze enogastronomiche e artigianali del Made in Italy sul Lungomare di Ascea. Un evento imperdibile con ingressi gratuiti e spettacoli dal vivo.
Come trasformeranno Monte Cerignone e San Costanzo l’Itinerario della Bellezza?

Scopri come l'inclusione di Monte Cerignone e San Costanzo arricchisce l'Itinerario della Bellezza e cosa significa per il turismo nelle Marche.