
Dream drives: Riscopri il piacere di guidare in Europa
- Honda lancia "Dream Drives" con oltre 120 itinerari in 25 paesi.
- Omaggio alla Civic Type R dopo 30 anni di storia.
- Include il Passo dello Stelvio con 48 tornanti impegnativi.
- La German Alpine Road si estende per 484 chilometri.
L’eredità della Civic Type R: Honda celebra la passione per la guida con “Dream Drives“
In un’epoca dominata dalla mobilità urbana e dalla transizione verso veicoli sempre più automatizzati, Honda lancia un’iniziativa che celebra l’essenza più pura del piacere di guida: “Dream Drives”. Questa mappa interattiva, un vero e proprio atlante digitale, raccoglie oltre *120 itinerari spettacolari distribuiti in 25 Paesi europei, pensati per chi considera ogni strada un invito all’avventura e alla scoperta. L’iniziativa nasce come omaggio alla leggendaria Civic Type R, icona di sportività e precisione che ha segnato trent’anni di storia automobilistica. Sebbene la sua carriera europea sia giunta al termine, Honda non vuole che la passione che ha animato questo modello si spenga, ma che continui a vivere attraverso le strade che l’hanno ispirata.
La piattaforma “Dream Drives”, raggiungibile via web, si integra perfettamente con Apple CarPlay e Android Auto, consentendo agli utenti di visualizzare gli itinerari direttamente sullo schermo del proprio veicolo. La particolarità di questa mappa è che non si limita a raccogliere itinerari suggeriti da esperti del settore, ma include anche i contributi di centinaia di automobilisti e appassionati che hanno condiviso le loro strade preferite. Il risultato è un mosaico di percorsi che soddisfa ogni tipo di desiderio: dai passi di montagna più impegnativi alle strade costiere più panoramiche, passando per le tranquille vie di campagna. Ciascun tracciato è arricchito da informazioni approfondite come le condizioni del manto stradale, le chiusure stagionali, la durata stimata, l’altitudine e i punti di interesse paesaggistico, con la comoda opzione di esportare il percorso su Google Maps con un semplice tocco.
- Che idea fantastica per valorizzare il piacere di guidare! 😍......
- Non sono d'accordo con questa iniziativa, preferisco... 😠......
- Interessante come Honda trasformi l'addio a un modello in... 🤔......
Un viaggio attraverso i paesaggi più suggestivi d’Europa
“Dream Drives” offre un’ampia varietà di percorsi, ognuno con la propria identità e il proprio fascino. Tra i classici intramontabili, spicca il Passo dello Stelvio, con i suoi 48 tornanti che sfidano la gravità, e il Transfagarasan in Romania, una strada spettacolare che si inerpica tra le vette dei Carpazi. Ma la mappa invita anche a scoprire tesori nascosti, come le montagne attorno a Pianezze, in Veneto, ideali per chi cerca strade tecniche e poco trafficate, o il paesaggio vulcanico del Káli-medence in Ungheria. Per chi ama i grandi viaggi, la North Coast 500 in Scozia offre panorami mozzafiato tra mare e brughiere, mentre il Gran San Bernardo collega Italia e Svizzera regalando viste indimenticabili sulle Alpi.

La German Alpine Road, con i suoi 484 chilometri, è uno dei percorsi più lunghi e affascinanti, attraversando prati alpini, laghi e villaggi bavaresi. In Francia, la spettacolare Corniche de l’Esterel svela scorci mozzafiato dove le rocce rossastre abbracciano il blu intenso del Mediterraneo, mentre l’incantevole strada di Bavella in Corsica si snoda attraverso formazioni granitiche rosate e fitte pinete.
Tecnologia al servizio della passione: un’esperienza di guida connessa
“Dream Drives” non è solo una mappa, ma una piattaforma tecnologicamente avanzata che offre un’esperienza di guida connessa e personalizzata. Grazie a intuitivi filtri di ricerca, gli utilizzatori possono selezionare itinerari basandosi su categorie come percorsi panoramici, costieri, montuosi o di lunga distanza. L’integrazione con i sistemi di bordo più comuni consente la navigazione diretta dal display dell’auto, fornendo informazioni aggiornate in tempo reale sul traffico e su eventuali modifiche del percorso. Ogni itinerario è arricchito da descrizioni approfondite, immagini suggestive e suggerimenti per soste panoramiche o punti di interesse, trasformando ogni tratto di strada in un’esperienza sensoriale da gustare appieno.
Questa iniziativa rappresenta una celebrazione della cultura automobilistica e un omaggio alla “Joy of Driving”, la gioia di guidare che non risiede solo nella potenza del motore, ma nell’armonia tra tecnologia, paesaggio e libertà. Honda, con “Dream Drives”, vuole ricordare che la passione per la guida è un valore che va preservato e condiviso, un’eredità che continua a vivere anche dopo l’addio alla Civic Type R.
I nostri consigli di viaggio
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di iniziare con itinerari brevi e panoramici, come la Corniche de l’Esterel in Francia o le strade attorno al Lago di Garda in Italia. Questi percorsi offrono viste mozzafiato e sono perfetti per una gita fuori porta all’insegna del relax e della scoperta. Ricordate sempre di controllare le condizioni stradali e le previsioni del tempo prima di partire, e di guidare con prudenza, rispettando i limiti di velocità e le norme del codice della strada.
Per i viaggiatori esperti, invece, suggeriamo di affrontare percorsi più impegnativi, come il Transfagarasan in Romania o la North Coast 500 in Scozia. Questi itinerari richiedono una buona preparazione fisica e una certa esperienza di guida, ma offrono emozioni indimenticabili e la possibilità di scoprire paesaggi selvaggi e incontaminati. Un consiglio per i più avventurosi: provate a percorrere questi itinerari in moto*, per un’esperienza ancora più intensa e coinvolgente.
In definitiva, “Dream Drives” è un invito a riscoprire il piacere di viaggiare in auto, a lasciarsi guidare dalla curiosità e dalla passione, e a creare ricordi indimenticabili lungo le strade più belle d’Europa. Che siate alla ricerca di un’avventura adrenalinica o di una fuga rilassante, questa mappa interattiva vi offrirà l’ispirazione e gli strumenti necessari per realizzare il vostro viaggio dei sogni. Ricordate, il vero viaggio non è la destinazione, ma il percorso.







