Alla scoperta di Andros: l’isola greca che sfugge al turismo di massa

Scopri le spiagge incontaminate, la gastronomia locale e i paesaggi mozzafiato di Andros, una perla nascosta delle Cicladi lontana dalle folle turistiche.
Scopri i segreti dell’isola di San Giorgio a Venezia: arte, labirinti e Homo Faber 2024

L'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia offre una vista mozzafiato, una basilica palladiana, un labirinto dedicato a Borges e l'esposizione Homo Faber 2024. Un viaggio tra storia, arte e artigianato.
Turismo balneare 2024: sfide, cali e prospettive future

Scopri come il settore turistico marittimo ha affrontato una stagione estiva complessa e quali strategie sono in atto per il futuro.
Domenica gratuita nei musei italiani: una festa per gli amanti dell’arte

Scopri i musei e parchi archeologici aperti gratuitamente il 1° settembre 2024 in città come Roma e Firenze, un'occasione unica per esplorare il patrimonio culturale italiano.
Come l’Espresso Riviera sta rivoluzionando i viaggi tra Milano e Nizza?

Scopri come il nuovo treno Espresso Riviera ha raggiunto un successo straordinario nei suoi primi trenta giorni, con oltre 1400 passeggeri e un'elevata soddisfazione per il servizio.
Svolta per Venezia: inaugurato il nuovo terminal crociere a Fusina

Scopri come il nuovo terminal crociere di Fusina, con un investimento di 5 milioni di euro, sta rivoluzionando il settore crocieristico di Venezia dopo le restrizioni del 2021.
Perché le Murge potrebbero entrare nel patrimonio Unesco?

Il ministro della Cultura valuta l'inclusione delle Murge nella lista Unesco. Ecco cosa potrebbe significare per il patrimonio culturale italiano.
Scopri l’incanto della Reggia di Caserta all’alba: un evento unico il 31 agosto 2024

Partecipa a un'esperienza indimenticabile con eventi culturali e musicali nel meraviglioso Parco Reale della Reggia di Caserta. Non perdere l'occasione di vivere la magia del sorgere del sole in un contesto storico e naturale unico.
Week-end culturale a Selinunte: eventi e visite guidate gratuite!

Scopri Selinunte con ingressi gratuiti il 1° settembre e un ricco programma di spettacoli e visite guidate. Un'opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura.
La riapertura del Belvedere di Palazzo Lombardia: una vista unica su Milano

Scopri come ammirare Milano a 360 gradi dal 39° piano del Palazzo Lombardia, dal 1° settembre 2024.