Oriolo e Santa Teresa di Gallura: un viaggio tra storia e sostenibilità

Scoprite le meraviglie di Oriolo e Santa Teresa di Gallura, due destinazioni italiane imperdibili per il 2025, dove l'autenticità e la sostenibilità si fondono in esperienze uniche e memorabili.
Perché la costa di Capoterra è diventata la nuova meta turistica da non perdere?

Scopri come il progetto di riqualificazione ha trasformato Capoterra da semplice passaggio a destinazione turistica di primo piano, grazie a nuove infrastrutture e una pista ciclabile ecologica.
Scopri come il Molise sta trasformando le sue spiagge in paradisi accessibili per tutti

Il progetto 'Spiagge Abili' rende il litorale molisano un esempio di turismo inclusivo, con passerelle e strutture adatte a persone con disabilità.
Perché il Sicily Divide è l’avventura cicloturistica imperdibile del 2025

Scopri come un percorso di 460 km da Trapani a Catania sta trasformando il turismo siciliano, offrendo un'esperienza sostenibile tra storia e natura.
Perché il ‘Sicily Divide’ sta attirando l’attenzione dei viaggiatori nel 2025?

Scopri come il percorso ciclabile di 460 km da Trapani a Catania offre un'esperienza unica del turismo lento e sostenibile attraverso l'entroterra siciliano.
Perché il riconoscimento UNESCO delle Domus de Janas potrebbe trasformare la Sardegna

Scopri come l'inclusione delle Domus de Janas nella lista UNESCO potrebbe rivoluzionare il turismo e la conservazione del patrimonio in Sardegna, portando benefici culturali ed economici.
Scopri Campigliolio: l’evento che unisce gusto e tradizione toscana

Partecipa al Campigliolio a Campiglia Marittima per un'esperienza unica tra degustazioni di olio e incontri con produttori locali nel cuore della Toscana.
Come sta rivoluzionando il trasporto tra Venezia e Trieste il nuovo potenziamento ferroviario

Scopri come i nuovi investimenti di 190 milioni di euro stanno trasformando la tratta ferroviaria tra Venezia e Trieste, migliorando l'efficienza e la sostenibilità dei trasporti nel Nord-Est.
Rivoluzione sostenibile: il nuovo terminal di Punta Sabbioni trasforma la Laguna veneta

Il terminal di Punta Sabbioni inaugura una nuova era per la mobilità sostenibile nella Laguna Veneta, con un finanziamento di 9 milioni di euro e un design innovativo che connette Venezia alle sue isole.
Itinerario della bellezza: scopri le nuove mete imperdibili del 2025

L'espansione dell'Itinerario della Bellezza include 28 comuni entro il 2025, con nuovi percorsi culturali e turistici. Scopri come il progetto valorizza le eccellenze locali e promuove un turismo sostenibile.