Via del mare: pronta per essere la tua prossima avventura in bici?

Scopri come la nuova ciclovia di 410 km tra l'Appennino e l'Adriatico offre un'esperienza unica tra borghi storici, natura incontaminata e servizi dedicati ai cicloturisti.
Safari etico: scopri l’Africa oltre il “big five”!

Abbandona il turismo di massa e immergiti in un'esperienza autentica e sostenibile in Africa Orientale, supportando la conservazione e le comunità locali.
Avventure sostenibili Carrefour: è tutto oro quel che luccica?

Un'analisi approfondita rivela le possibili discrepanze tra le promesse ecologiche dei pacchetti turistici 'Avventure Sostenibili' di Carrefour e le reali pratiche adottate, sollevando dubbi sulla loro autentica sostenibilità.
Turismo sostenibile: salva Milano e Treviso dal sovraffollamento

Scopri come il turismo di massa sta soffocando l'autenticità di Milano e Treviso e cosa si può fare per promuovere un turismo più responsabile e sostenibile, preservando la qualità della vita dei residenti e il patrimonio culturale.
Allarme islanda: i ghiacciai svaniscono rapidamente, cosa succederà?

Scopri come il cambiamento climatico sta trasformando l'Islanda e quali misure vengono adottate per preservare questo tesoro naturale, tra ritiri dei ghiacciai e iniziative di turismo sostenibile.
Fuga romantica: Parigi ti aspetta a prezzi incredibili!

Scopri come raggiungere la città dell'amore in treno da Milano e Torino a partire da soli 39 euro, vivendo un'esperienza di viaggio sostenibile e indimenticabile.
Grand Tour unesco: cosa rivela il percorso ciclabile lombardo?

Scopri come il nuovo itinerario di 780 km in Lombardia, sostenuto dal Ministero della Cultura e dal Politecnico di Milano, unisce cultura, paesaggio e mobilità sostenibile per un turismo esperienziale.
Monterosso al Mare: l’inquinamento del canale minaccia il paradiso?

Scopri come l'inquinamento del canale a Monterosso, nelle Cinque Terre, sta mettendo a rischio il turismo e l'ambiente, e quali soluzioni sostenibili possono salvare questo patrimonio dell'umanità.
Autolinee Toscane: i nuovi orari penalizzano il turismo fuori stagione?

L'introduzione degli orari invernali da parte di autolinee toscane rischia di compromettere l'accessibilità di alcune zone della regione per i turisti, con particolare riferimento a località come volterra.
Tuscany by bus: scopri itinerari nascosti e vivi un’avventura slow

I nuovi orari di Autolinee Toscane aprono le porte a borghi inesplorati e tradizioni autentiche: un invito a viaggiare slow e scoprire la vera anima della regione.