Apertura notturna al Castello di Rocca Sinibalda: un evento straordinario per la Notte di San Lorenzo

Scopri come il Castello di Rocca Sinibalda si trasforma in un luogo magico durante la Notte di San Lorenzo, offrendo un'esperienza unica tra storia, arte e stelle cadenti.
Scopri l’itinerario militare di Pantelleria: un viaggio tra storia e panorami mozzafiato

Visita il nuovo percorso 'Pantelleria Militare' e immergiti nella storia della Seconda Guerra Mondiale con pannelli informativi, mappe dettagliate e QR code per approfondimenti.
Scopri il giardino sensoriale di agrigento: un’esperienza immersiva tra i templi antichi

Il nuovo Giardino Sensoriale di Agrigento offre un percorso multisensoriale tra le rovine storiche della Valle dei Templi, rendendo la visita un'esperienza unica per tutti i sensi.
Scopri la via Appia: nuovo Patrimonio dell’Umanità Unesco

La via Appia, nota come 'Regina Viarum', è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, diventando il 60° sito italiano a ricevere questo prestigioso riconoscimento. Esplora i benefici culturali ed economici per città come Bitonto.
Esplorando la Romagna Faentina: 8 itinerari tra cultura e sapori

Scopri gli otto percorsi enogastronomici e culturali che svelano le eccellenze della Romagna Faentina, dalla ceramica artistica ai vini pregiati.
Itinerari enogastronomici in Romagna Faentina: Scopri le meraviglie della guida ‘Sulla Buona Strada’

Esplora dodici itinerari culturali e enogastronomici attraverso i comuni della Romagna Faentina, con percorsi dedicati a vini pregiati, panorami mozzafiato e patrimoni culturali.
I segreti di Cinisi: scopri il Palazzo dei Benedettini e la Chiesa Madre

Un tour serale per esplorare la storia e l'arte di Cinisi attraverso il Palazzo dei Benedettini e la Chiesa Madre, tra architetture barocche e capolavori sacri.
Scopri i tesori nascosti di Bari con il Circolo Acli-Dalfino

Partecipa alle visite guidate del Circolo Acli-Dalfino e immergiti nella storia e nelle tradizioni di Bari, dalle antiche architetture ai sotterranei archeologici.
Arte, tecnologia e territorio: scopri ‘le vie degli artisti’ nelle colline unesco

un nuovo itinerario interattivo con realtà aumentata per esplorare le opere d'arte delle colline del prosecco di conegliano e valdobbiadene, patrimonio unesco dal 2019
Scopri l’itinerario storico della Strada Regia delle Calabrie

Un viaggio affascinante attraverso 2200 anni di storia, architettura e paesaggi mozzafiato lungo i 250 chilometri dell'antica via romana.