La rinascita della sinagoga di Ostia Antica: un viaggio nel tempo tra cultura e storia

Scopri come la sinagoga di Ostia antica, una testimonianza dell'era imperiale romana, sta rivivendo grazie a progetti innovativi e al turismo culturale.
Scoperta mozzafiato: il castello del Boccale vince Wiki Loves Monuments Italia 2024

La tredicesima edizione del celebre concorso fotografico si conclude con un trionfo per il Castello del Boccale, simbolo dell'attaccamento italiano alla cultura, tra oltre 42.000 immagini presentate.
Perché il riconoscimento UNESCO delle Domus de Janas potrebbe trasformare la Sardegna

Scopri come l'inclusione delle Domus de Janas nella lista UNESCO potrebbe rivoluzionare il turismo e la conservazione del patrimonio in Sardegna, portando benefici culturali ed economici.
Il restauro del Castello di Gambaro:un miracolo architettonico premiato nel 2024

Scopri come il Castello di Gambaro è stato riportato alla sua antica gloria grazie a un restauro meticoloso che ha vinto il Premio Gazzola 2024. Un viaggio attraverso la storia e la rinascita di un simbolo dell'Alta Valnure.
Quali tesori nascosti della Toscana potrebbero sorprendere anche i locali?

Scopri come la Toscana, famosa per la sua bellezza, nasconde gemme meno conosciute che aspettano di essere esplorate, come dimostra il progetto 'Toscana diffusa'.
Scoperte mozzafiato lungo la Via Appia Traiana: cosa ci svela il passato?

Esplora le nuove scoperte archeologiche che stanno riscrivendo la storia della Via Appia Traiana, ora patrimonio UNESCO, e scopri il misterioso Forum Novum.
Scopri il restauro del Castello della Colombaia e la sua rinascita culturale a Trapani

Un progetto da 27 milioni di euro per trasformare il simbolo storico di Trapani in un polo culturale e turistico, grazie al sostegno del PNRR e alla collaborazione di Nova Civitas.
Come il sabato blu a Roma trasforma la mobilità urbana e il benessere

Esplora l'iniziativa che ha visto oltre 1100 partecipanti scoprire quindici percorsi tematici nei municipi di Roma, promuovendo la mobilità sostenibile e il benessere psicofisico.
Perché visitare la Fortezza Umbertina di Poggio Pignatelli nelle Giornate FAI d’Autunno?

Scopri la storia e la bellezza naturale della Fortezza Umbertina di Poggio Pignatelli durante le Giornate FAI d'Autunno, un'opportunità unica per esplorare un patrimonio storico italiano nascosto.
Scoperta Incredibile: Le Domus de Janas della Sardegna Puntano al Riconoscimento UNESCO

Un progetto ambizioso mira a valorizzare i monumenti preistorici sardi, con il supporto di un video diretto dal Premio Oscar Anthony LaMolinara.