Nuraghi sommersi a Cabras: quale segreto cela il fondale sardo?

La recente scoperta di un villaggio nuragico sommerso nello stagno di Cabras apre nuove prospettive sulla storia della Sardegna, attirando l'interesse di istituzioni prestigiose come Harvard e Cambridge.
La riapertura della Casa della Fontana Piccola: un viaggio nell’antica Pompei

Scopri la magnificenza della Casa della Fontana Piccola dopo un accurato restauro e partecipa al progetto 'Raccontare i Cantieri' per un'immersione unica nella storia pompeiana.
Come i petroglifi del Pizzo Tresero riscrivono la storia delle Alpi?

Scopri come la ritirata dei ghiacciai ha rivelato antiche incisioni rupestri nel Parco Nazionale dello Stelvio, offrendo nuove prospettive sulla preistoria alpina.
Scoperte sorprendenti nella Valle dei Templi: riti antichi e giochi d’azzardo a Akràgas

Un nuovo ritrovamento archeologico nella Valle dei Templi svela le pratiche religiose e ludiche degli antichi abitanti di Akràgas, offrendo un affascinante sguardo sulla vita quotidiana nel V secolo a.C.
Esplora la Verona sotterranea: un viaggio archeologico unico

Scopri i tesori nascosti di Verona con un itinerario in tre tappe che ti porterà dalla Villa Romana di Valdonega alle fortificazioni medievali di via San Cosimo.
Come la scoperta di Valeriana sta rivoluzionando la nostra comprensione dei Maya?

L'incredibile scoperta di una città Maya nascosta, resa possibile dalla tecnologia Lidar, offre nuovi spunti sulla complessità delle civiltà precolombiane.
Scoperta straordinaria: una città Maya perduta emerge nella giungla messicana

Un team di ricercatori ha svelato una città Maya sconosciuta utilizzando la tecnologia LiDAR, rivelando oltre 6.500 strutture e riscrivendo la storia dell'archeologia.
Scoperta la casa di Fedra a Pompei: affreschi e rituali svelati

La casa di Fedra, priva di atrio, rivela affreschi mitologici e rituali che offrono uno sguardo sui cambiamenti sociali e religiosi di Pompei nel I secolo d.C.
Scoperta straordinaria a Petra: cosa rivela la nuova tomba nabatea

Una tomba di duemila anni fa, perfettamente conservata, è stata scoperta a Petra, offrendo nuove prospettive sulla civiltà nabatea grazie ai dodici scheletri intatti e ai corredi funerari ritrovati.
Quali segreti nasconde il nuovo complesso scoperto a Villa Adriana?

Scoperto un complesso adrianeo sconosciuto a Villa Adriana, rivelando dettagli inediti sulla storia e l'architettura romana.