L’estate è finalmente arrivata a Catania, portando con sé l’apertura delle spiagge libere e dei solarium, pronti ad accogliere cittadini e turisti. La stagione balneare è stata inaugurata con grande entusiasmo, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale e dell’assessorato al Mare. Le spiagge libere della Plaia, note per la loro bellezza e accessibilità, sono state attrezzate per garantire sicurezza e comfort a tutti i bagnanti.
Il litorale sabbioso della Plaia ospita tre spiagge libere principali: Etna, Vulcano e Stromboli. La spiaggia libera numero tre, Stromboli, è stata la prima ad aprire il 30 maggio scorso. Frequentata da molti cittadini, offre servizi come docce, salvataggio, bar e spazi gioco per adulti e bambini. Luisa, una neo-diciottenne liceale, racconta: «Oggi è il primo giorno di mare. Abbiamo scelto la spiaggia libera numero tre per una giornata di sole e relax. È ben attrezzata, con un ampio parcheggio e la possibilità di affittare lettini».
Da ieri, sono operative anche le spiagge libere numero uno (Etna) e due (Vulcano). Tiziana e Gianfranco, una coppia di coniugi, hanno scelto la spiaggia libera Vulcano per godersi la penombra sotto la pensilina del bar. «A parte qualche residuo di spazzatura all’ingresso, abbiamo trovato la struttura accogliente e ordinata. È un’opportunità che sfruttiamo in attesa delle ferie, anche per i turisti vacanzieri che scelgono le nostre coste per trascorrere ore al mare».
Non solo spiagge libere, ma anche solarium attrezzati per accogliere un numero maggiore di persone. Il solarium di piazza Sciascia, di fronte a piazza Europa, è stato allargato di 300 metri quadrati. Sebbene il debutto sia stato in sordina, con massimo dieci bagnanti nella mattinata, l’assessore Guzzardi ha spiegato che il servizio docce e bagnino è già attivo, e dalla prossima settimana sarà disponibile anche l’area ristoro.
Il 15 giugno è prevista l’apertura del solarium di fronte all’istituto nautico di viale Artale Alagona, realizzato dopo cinque anni di assenza con un impegno di spesa aggiuntivo grazie alle risorse dell’imposta di soggiorno. Lo stesso giorno, apriranno anche il solarium e la passerella per disabili di San Giovanni Li Cuti, garantendo accessibilità a tutti.
L’assessore Guzzardi ha sottolineato l’importanza della collaborazione dei cittadini nella cura degli spazi pubblici. «L’ambiente è di tutti, impariamo a rispettarlo», ha dichiarato. L’Amministrazione si impegna a pulire spiagge e solarium due-tre volte al giorno, ma senza la collaborazione di chi usufruisce di questi spazi, è impossibile mantenere tutto in ordine. Giulio D’Amore e Gabriele Giuffrida, assistenti bagnanti alla spiaggia libera Etna, chiedono «più sicurezza» e una postazione giornaliera di vigili urbani per mantenere la calma tra i bagnanti.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di visitare le spiagge libere di Catania durante i giorni feriali per evitare la folla del weekend e godere di un’esperienza più rilassante. Portate con voi tutto il necessario per una giornata al mare, inclusi ombrelloni, teli mare e giochi per i bambini. Ricordate di rispettare l’ambiente e di utilizzare i cestini per i rifiuti.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche le aree meno conosciute del litorale catanese. La passerella per disabili di San Giovanni Li Cuti, ad esempio, offre un accesso facilitato al mare e una vista mozzafiato. Inoltre, il solarium di fronte all’istituto nautico di viale Artale Alagona è un’ottima scelta per chi cerca un luogo tranquillo e ben attrezzato.
In conclusione, l’estate a Catania offre numerose opportunità per godere del mare e del sole in spazi pubblici ben attrezzati. Che siate residenti o turisti, ricordate di rispettare l’ambiente e di collaborare per mantenere puliti questi preziosi luoghi di relax. Buona estate a tutti!
Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…
Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…
La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…
La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…
Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…
La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…
View Comments
Che bello vedere tutte queste iniziative per migliorare le nostre spiagge! Finalmente si vede un po' di impegno da parte dell'Amministrazione. Speriamo che duri!