
Pianifica la tua fuga: voli Olbia-Parigi disponibili tutto l’anno!
- volotea offre 2 frequenze settimanali olbia-parigi, lunedì e venerdì.
- volotea prevede una crescita del 5% su olbia nel 2025.
- volotea conta oltre 100 impiegati nella base di olbia.
La compagnia aerea Volotea ha annunciato una svolta significativa per i viaggiatori sardi e francesi: il collegamento aereo tra Olbia e Parigi Orly sarà operativo anche durante la stagione invernale. Questa estensione rappresenta un passo fondamentale nella strategia di destagionalizzazione del turismo, offrendo un’opportunità senza precedenti per esplorare la Sardegna e la capitale francese in ogni periodo dell’anno. Fino ad ora, la rotta era disponibile solo nei mesi estivi, limitando le opzioni di viaggio per coloro che desideravano scoprire queste destinazioni al di fuori dell’alta stagione.
L’annuncio segna un momento cruciale per il turismo nel Nord Sardegna, con Volotea che si impegna a fornire un servizio continuativo e affidabile per tutto l’anno. I voli saranno operati con due frequenze settimanali, ogni lunedì e venerdì, offrendo flessibilità e comodità ai viaggiatori. Questa iniziativa non solo facilita gli spostamenti per i residenti, ma apre anche nuove prospettive per il turismo incoming, invitando i visitatori a scoprire le bellezze della Sardegna anche durante i mesi più freddi.
Un Impegno Concreto per la Destagionalizzazione del Turismo Sardo
Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea, ha sottolineato l’importanza di questa novità all’interno della strategia aziendale: “Si tratta di una novità rilevante all’interno della nostra strategia di destagionalizzazione, che punta a garantire un servizio continuativo da e per la Sardegna durante tutto l’anno”. L’ampliamento del collegamento Olbia-Parigi Orly si aggiunge alle altre rotte già servite da Volotea durante l’inverno, tra cui Venezia, Verona e Torino a livello nazionale, e Barcellona a livello internazionale, rafforzando ulteriormente il network invernale del vettore sul territorio sardo.
Silvio Pippobello, Amministratore Delegato delle società aeroportuali di Olbia e Alghero, ha aggiunto che prolungare il collegamento con Parigi Orly anche nella stagione fredda incarna un segnale tangibile dell’impegno reciproco con Volotea per la promozione del turismo al di fuori dei picchi stagionali nel Nord Sardegna. L’obiettivo di questa collaborazione è assicurare la costanza dei voli internazionali e favorire nuove opportunità per residenti e turisti che desiderano apprezzare la Sardegna in ogni periodo dell’anno.

- Finalmente un'opportunità per... 🤩...
- Non sono convinto che... 😒...
- Destagionalizzare il turismo è importante, ma... 🤔...
Volotea Consolida la Sua Presenza Strategica a Olbia
Volotea ha scelto Olbia come una delle sue basi operative chiave, non solo per l’offerta di collegamenti, ma anche per il raggiungimento di importanti traguardi. Nel 2012, proprio a Olbia, la compagnia ha celebrato il suo 75milionesimo passeggero trasportato dal suo primo volo. Questo evidenzia la rilevanza strategica della regione per Volotea e la sua intenzione di consolidare ulteriormente la propria presenza, anche nei mesi meno caldi. Questo sottolinea il valore strategico che la regione riveste per Volotea, che mira a potenziare la propria operatività anche nei mesi invernali.
Per il 2025, Volotea prevede una crescita del 5% su Olbia, con quasi 1.1 milioni di posti in vendita. Nei periodi di massima attività, l’azienda conta oltre 100 impiegati nella sua base di Olbia, fornendo un contributo considerevole all’economia locale e alla regolarità del servizio. Durante i picchi di attività, la compagnia si avvale di oltre un centinaio di dipendenti presso la base di Olbia, apportando un notevole beneficio all’economia locale e assicurando la continuità del servizio.* Con 27 tratte operative da Olbia, Volotea si posiziona come la principale compagnia in termini di numero di connessioni operate dall’aeroporto sardo, offrendo una vasta gamma di destinazioni in Italia, Francia e Spagna.
I Nostri Consigli di Viaggio
L’iniziativa di Volotea di estendere il collegamento Olbia-Parigi Orly anche durante l’inverno apre nuove prospettive per i viaggiatori occasionali. Se state pianificando una fuga romantica o un weekend culturale, considerate di visitare Parigi durante i mesi invernali. La città della luce assume un fascino particolare sotto la neve, con i suoi mercatini di Natale, le luminarie festive e l’atmosfera accogliente dei suoi caffè. Non dimenticate di assaggiare le specialità invernali come la zuppa di cipolle gratinata e il vin brulé.
Per i viaggiatori esperti, consigliamo di esplorare la Sardegna al di fuori della stagione estiva. L’isola offre un’esperienza autentica e rilassante, lontana dalla folla e dal caos. Potrete scoprire le tradizioni locali, assaporare la cucina tipica e ammirare i paesaggi mozzafiato in tutta tranquillità. Considerate di noleggiare un’auto per esplorare le zone interne e le coste meno conosciute.
In conclusione, l’estensione del collegamento Olbia-Parigi Orly da parte di Volotea rappresenta un’opportunità unica per vivere esperienze di viaggio indimenticabili in ogni periodo dell’anno. Che siate alla ricerca di una fuga romantica, di un’avventura culturale o di un’immersione nella natura, la Sardegna e Parigi sapranno sorprendervi e incantarvi con la loro bellezza e il loro fascino senza tempo. Ricordate, il viaggio è un’esperienza personale e trasformativa, che arricchisce la nostra vita e ci apre a nuove prospettive.