
Merano d’inverno: scopri il lato nascosto tra terme, storia e sapori
- Le Terme di Merano offrono 7.650 mq di relax con 25 vasche.
- La Laubengasse si estende per 400 metri, la via porticata più lunga del Tirolo.
- Il campanile della Chiesa di San Nicolò svetta con i suoi 83 metri.
- L'Hotel Alpenschlössel inaugura nel 2025 con 16 suite eco-sostenibili.
Nascosta tra le imponenti catene montuose dell’Alto Adige, Merano si presenta come una meta affascinante, in grado di catturare l’attenzione lungo tutto l’arco dell’anno; tuttavia, è nel periodo invernale che questa località riesce a trasmettere un’atmosfera del tutto singolare e quasi magica. Anche se i rinomati Mercatini di Natale richiamano annualmente moltitudini straordinarie da ogni dove con le loro luci sfavillanti e il dolce aroma del vin brulé, Merano cela molto più dietro la semplice immagine delle sue bancarelle scintillanti.
Un’oasi di benessere tra terme e passeggiate
Merano è indissolubilmente legata alle sue Terme, un vero e proprio tempio del benessere e del design contemporaneo. L’elegante struttura, con i suoi *7.650 metri quadri di superfici dedicate al relax, offre 25 vasche tra interne ed esterne, saune e un vasto parco di 50.000 mq. Un rifugio ideale per rigenerarsi quando le temperature si fanno rigide.
Ma il benessere a Merano passa anche attraverso il movimento lento e la contemplazione della natura. La Winterpromenade, o Passeggiata d’Inverno, è un classico imperdibile: un percorso soleggiato e riparato dal vento che costeggia il fiume Passirio. Proseguendo il cammino, si arriva alla Gilfpromenade e alla “Via della Poesia”, un percorso artistico dove le panchine, adornate con i versi di poeti che hanno soggiornato in città, invitano al raccoglimento. L’itinerario trova il suo punto d’arrivo alla Wandelhalle, un’edificio in stile Liberty risalente al 1889, che espone busti e dipinti di illustri personaggi locali. Un’esperienza imperdibile per contemplare scenari di straordinaria bellezza è rappresentata dalla Passeggiata Tappeiner: si estende per 5 km lungo una suggestiva altura che sovrasta le abitazioni cittadine. Qui, il ricco patrimonio vegetale alpino si intreccia con maestosi cedri, sugheri e vivaci agavi, tutti emblematici del favorevole microclima che caratterizza Merano.

- Merano d'inverno è un'esperienza magica ✨, le terme......
- Non sono convinto che Merano sia così speciale 🤨, troppi......
- Merano: non solo mercatini di Natale 🎄, ma un'occasione......
Shopping e storia tra i portici medievali
Il fulcro dello shopping nella città di Merano è rappresentato dalla Laubengasse, nota anche come Via dei Portici. Questa strada si snoda tra i Portici di Montagna e quelli d’Acqua ed estende le sue lunghezze per ben 400 metri, rendendola così la via porticata più estesa dell’intero Tirolo. Qui si alternano eleganti boutique della moda accanto a gastronomi locali ed edifici ricchi di storia. Non lontano sorge il Rione Steinach che riporta ai fasti del XII secolo attraverso le sue strade anguste; nello stesso contesto si erge imponente la Chiesa di San Nicolò, caratterizzata dal suo campanile vertiginoso alto ben 83 metri, che svetta sul panorama cittadino.
Un soggiorno durante l’inverno non può trascurare una visita al Museo Civico situato nel Palazzo Mamming: un luogo unico dove sono esposte collezioni eterogenee che spaziano da una mummia egizia sino ad arrivare a una delle celebri maschere funebri riconducibili a Napoleone; inoltre troviamo lì anche l’apprezzata macchina da scrivere del noto innovatore Peter Mitterhofer. Si segnala infine che durante l’inverno chiudono al pubblico sia l’antica seggiovia monoposto diretta verso Tirolo sia i meravigliosi Giardini del Castel Trauttmansdorff; tale circostanza potrebbe dunque rappresentare uno stimolo imperdibile per pianificare un nuovo viaggio nella stagione primaverile.
Divertimento sulla neve e relax in Val Passiria
A soli dieci minuti dal centro, la funivia conduce a Merano 2000, un altopiano soleggiato ideale per chi desidera alternare la visita culturale con una sciata o una ciaspolata. A poca distanza, nella Val Passiria, si erge Castel San Zeno, che offre una prospettiva privilegiata su Maia Alta.
In questo contesto si manifesta un’evoluzione dell’accoglienza, ben esemplificata dall’Hotel-Chalet Das Alpenschlössel, una struttura che unisce il fascino dell’edificio storico a una nuova ala di design, la cui inaugurazione è prevista nel 2025, realizzata con materiali naturali e orientata alla sostenibilità. Dotato di 16 suite, una sky pool panoramica e la “natureSPA”, l’hotel si propone come espressione di un lusso sobrio, in armonia con i ritmi naturali. La piattaforma natureYOGA nel laghetto balneabile incarna la quintessenza di questa filosofia: un santuario di pace per ritemprarsi dopo l’effervescenza natalizia del centro.
I nostri consigli di viaggio
La città di Merano offre opportunità straordinarie per essere esplorata in qualsiasi periodo dell’anno; tuttavia, è durante il periodo invernale che essa assume una particolare bellezza magnetica. Ai turisti meno avvezzi ai luoghi caratteristici raccomandiamo vivamente di riservare almeno tre giorni prolungati per immergersi nel cuore della zona storica cittadina: sarà possibile concedersi momenti rigeneranti presso le Terme ed apprezzare completamente il clima festoso del Natale.
I visitatori più navigati sono invitati invece a scoprire gli scenari naturali circostanti; vale la pena cimentarsi in passeggiate con le ciaspole presso Merano 2000 oppure recarsi nella suggestiva Val Passiria. È imperativo non tralasciare gli incantevoli piatti tipici, come i famosi canederli o lo squisito strudel da abbinare ad ottimi vini provenienti dall’Alto Adige.
In questo contesto unico dove storia e cultura dialogano armoniosamente con la bellezza naturale della regione, Merano continua a stupire chiunque vi ponga piede. Un soggiorno qui arricchisce profondamente lo spirito umano lasciando impressa nella memoria delle emozioni vissute qualcosa di eternamente significativo. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità d’immergervi in questa preziosa gemma altoatesina!*







