Wow, finalmente un volo diretto da NY a Bari! Speriamo porti davvero così tanti turisti americani, sono un po' scettico che diventi una rotta comune.
L’annuncio del volo diretto Bari-New York, operato da Neos Air, rappresenta un’importante svolta per il turismo in Basilicata, in particolare per la città di Matera. Questo collegamento aereo, che sarà operativo dal 3 giugno al 15 ottobre, offre una porta d’accesso privilegiata per i turisti americani desiderosi di esplorare le meraviglie del sud Italia. Bari, infatti, non è solo un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio verso la collina materana e la costa ionica. La collaborazione tra il settore pubblico e privato è fondamentale per massimizzare i benefici di questa iniziativa, come sottolineato dal direttore generale dell’Apt Basilicata, Margherita Sarli. L’inclusione di Matera nella comunicazione della compagnia aerea potrebbe rafforzare ulteriormente il legame tra Puglia e Basilicata, promuovendo il brand di Matera come una destinazione di ineguagliabile fascino.
Il recente ingresso di Palazzo Gattini nel catalogo degli hotel di VRetreats rappresenta un ulteriore passo avanti nel piano di sviluppo del turismo di lusso nel sud Italia. Questa antica dimora, situata nel punto più alto di Matera con una vista mozzafiato sui Sassi, è stata trasformata in un albergo a cinque stelle grazie a un meticoloso restauro guidato dall’architetto Ettore Mocchetti. Palazzo Gattini non è solo un esempio di ospitalità di lusso, ma anche un simbolo di come sia possibile coniugare la tutela del patrimonio culturale con lo sviluppo economico. L’assessore regionale Laura Mongiello ha sottolineato l’importanza di promuovere un turismo sostenibile che rispetti e valorizzi le tradizioni locali, creando opportunità di lavoro e sostenendo l’economia locale.
La sinergia tra Neos Air e VRetreats, entrambi parte del gruppo Alpitour World, è un esempio di come l’integrazione tra trasporti e hotellerie possa supportare la crescita del turismo in una regione. Neos Air, con la sua nuova rotta da New York a Bari, e VRetreats, con l’apertura di Palazzo Gattini, stanno creando un ecosistema che promuove il sud Italia come una destinazione di lusso e cultura. L’impegno di entrambe le aziende è quello di valorizzare le bellezze italiane, attirando flussi turistici internazionali e contribuendo allo sviluppo sostenibile del territorio.
Per i viaggiatori occasionali, il nuovo volo diretto da New York a Bari rappresenta un’opportunità unica per esplorare il sud Italia con facilità. Matera, con la sua storia e bellezza, è una tappa imperdibile. Consigliamo di dedicare almeno due giorni alla scoperta dei Sassi e delle chiese rupestri, immergendosi nella cultura locale. Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare le aree meno conosciute della Basilicata, come le Dolomiti Lucane, per un’esperienza autentica e lontana dai percorsi turistici tradizionali. Riflettendo su queste nuove opportunità, è chiaro che il turismo può essere un potente motore di sviluppo economico e culturale, ma è essenziale che sia sostenibile e rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali.
Wow, finalmente un volo diretto da NY a Bari! Speriamo porti davvero così tanti turisti americani, sono un po' scettico che diventi una rotta comune.
Il vero problema è sempre lo stesso: chi verrà altro che per Matera? Sappiamo tutti che troppi turisti rovinano il paesaggio e lo spirito locale.
È bellissimo vedere sviluppi come Palazzo Gattini preservando la cultura! Però non dimentichiamoci di altri territori meno sponsorizzati.
Questo non è un semplice volo, è un passo importante per il sud Italia nel mondo del turismo di lusso. Un applauso a chi ci ha lavorato!
Airlines fanno sempre promesse incredibili, ma alla fine le cancellazioni dei voli sono all'ordine del giorno. Spero che Neos Air faccia meglio, ma sono dubbioso.
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…