Sabato 8 giugno 2024, si terrà un nuovo appuntamento per scoprire Novara e il suo territorio, con un focus particolare sulla straordinaria Cupola di San Gaudenzio. Questo affascinante itinerario, che si ripeterà anche sabato 22 giugno, offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare la città sotto una luce inedita.
Il tour guidato della mattina inizierà alle 10:00, con un percorso che si snoderà tra le vie porticate e le piazze del cuore della città, inclusa la suggestiva Piazza delle Erbe, di forma triangolare, che rappresenta il centro pulsante del periodo medievale. I partecipanti avranno l’opportunità di ammirare monumenti di grande rilievo come la Basilica di San Gaudenzio, la Cattedrale di Santa Maria, opera dell’architetto Alessandro Antonelli, il Battistero paleocristiano e il complesso monumentale del Broletto, edificato nel Duecento.
Nel pomeriggio, dopo un pranzo libero, i partecipanti si ritroveranno alle 14:15 presso la biglietteria di Kalatà, in via G. Ferrari n. 13, per la salita guidata alla Cupola di San Gaudenzio. Equipaggiati con elmetto e imbrago di sicurezza, potranno vivere l’emozione di toccare il cielo di Novara, ammirando la città da un punto di vista inedito, a 100 metri di altezza.
La salita, riservata ai maggiori di 14 anni, ha una durata di circa 2 ore e un costo di 25 euro a partecipante, che comprende sia il tour alla scoperta di Novara che la visita alla Cupola. Il ritrovo per la passeggiata mattutina è fissato alle 10:00 sotto i portici del Duomo di Novara, in Piazza della Repubblica.
Il secondo appuntamento, previsto per sabato 22 giugno, prevede una visita guidata alla “Tenuta La Mondina – Riso Buono” di Casalbeltrame nel pomeriggio, seguita dalla salita alla Cupola di San Gaudenzio. La tenuta, situata nel cuore di Casalbeltrame, un paese tra le risaie novaresi a metà strada tra Novara e Vercelli, racconta secoli di storia e mostra la produzione del riso.
Le tre grandi corti, le antiche scuderie, l’elegante ala nobiliare e le ampie aree produttive si aprono al pubblico, offrendo un viaggio nella storia del riso e dell’architettura rurale, alla scoperta delle varietà italiane di questo cereale.
La visita alla Cupola di San Gaudenzio è un’esperienza emozionante che permette di scoprire un capolavoro dell’architettura ottocentesca, simbolo di Novara e tratto inconfondibile del suo skyline. I partecipanti potranno ammirare la città dall’alto, godendo di una vista panoramica che spazia dalle Alpi ai grattacieli di Milano.
Per la salita, è consigliato un abbigliamento comodo, evitando gonne e vestiti, e calzature basse e chiuse. Non è consentito l’accesso con borse, zaini o attrezzature ingombranti, ma è disponibile un servizio di guardaroba gratuito. È fornito un porta cellulare gratuito e l’uso di macchine fotografiche è consentito solo se dotate di cinghia di sicurezza. Gli animali non sono ammessi, ad eccezione dei cani da assistenza per persone con disabilità.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare la visita a Novara con anticipo, prenotando i biglietti per la salita alla Cupola e organizzando il pranzo libero in uno dei tanti ristoranti tipici della città. Non dimenticate di indossare abiti comodi e di portare con voi solo l’essenziale.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni di Novara, come le risaie novaresi e la Tenuta La Mondina a Casalbeltrame, per un’esperienza completa che unisce storia, architettura e tradizioni agricole. Un’ulteriore nozione interessante è quella di visitare le altre opere di Alessandro Antonelli, come la Mole Antonelliana a Torino, per apprezzare appieno il genio di questo architetto.
In conclusione, la visita a Novara e alla Cupola di San Gaudenzio offre un’opportunità unica di scoprire una città ricca di storia e bellezze architettoniche, con un’esperienza che saprà emozionare e arricchire ogni viaggiatore. Buon viaggio!
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
View Comments
La salita alla Cupola di San Gaudenzio sembra fantastica! Non vedo l'ora di toccare il cielo di Novara... Anche se 25 euro mi sembrano un po' tanti. 🤔
Non sono d'accordo, trovo il prezzo giusto considerando che comprende sia il tour della città che la salita alla Cupola. E poi, certe esperienze non hanno prezzo! 🌟