Domenica 16 giugno 2024, Giovinazzo si appresta a celebrare Sant’Antonio di Padova con una serie di eventi che culmineranno nella tradizionale processione per le vie della città. La festa, organizzata dai Frati Cappuccini, è preceduta dalla Tredicina, un periodo di tredici giorni di preghiera e riflessione dedicato al santo portoghese. La giornata inizia alle 8:00 con una Santa Messa, seguita da una celebrazione vespertina alle 18:00, presieduta da Fra Andrea Viscardi nel giardino del convento.
La processione della sacra effigie di Sant’Antonio partirà da via Crocifisso, attraverserà l’ex strada statale 16 adriatica e proseguirà per via Matteotti, viale Moro, via Molino e via Cappuccini, fino ad arrivare in piazza Vittorio Emanuele II. Il corteo processionale continuerà poi per la Porta Nuova, via Santa Maria degli Angeli, via San Giuseppe, via Gelso e piazza Costantinopoli, per giungere infine in via Marina a Cala Porto, dove si terrà un momento di preghiera collettiva e benedizione.
Il rientro avverrà lungo il lungomare Marina Italiana e via Crocifisso, fino al convento dei Frati Cappuccini. La processione sarà accompagnata dalla “Bassa Musica Città di Giovinazzo” e dall’Orchestra di Fiati della scuola “Filippo Cortese”, diretta dal Maestro P. Turturro.
I festeggiamenti per Sant’Antonio di Padova a Giovinazzo non si limitano alla sola processione. Dal 12 al 18 giugno, la città è animata da una serie di eventi che uniscono fede, tradizione e cultura. Il 13 giugno, giorno della Solennità di Sant’Antonio, si tengono celebrazioni eucaristiche alle 8:00, 9:30, 11:00 e 19:00, durante le quali vengono impartite benedizioni ai bambini e distribuito il pane benedetto.
Il 14 giugno, alle 20:00, è in programma una conferenza dal titolo “Lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale e le conseguenze sulla nostra vita”, tenuta da Fra Ruggiero Doronzo, docente di Teorie e tecniche della comunicazione presso la Facoltà Teologica Pugliese. Questo evento rappresenta un’occasione per riflettere su temi di grande attualità e sul loro impatto sulla vita quotidiana.
Una delle novità più attese di quest’anno è la processione per mare, prevista per la sera del 16 giugno. La statua del Santo sarà trasportata dalle lance dell’associazione Massimo Cervone e dell’associazione Amici del Gozzo. L’imbarco avverrà alle 19:30 dal vecchio molo al lungomare di Levante, e la statua sarà trasportata con una breve navigazione fino all’ingresso del porto, dove verrà sbarcata sullo scalo di alaggio. In caso di condizioni meteo sfavorevoli, l’imbarco avverrà all’interno del bacino portuale sul molo di Ponente.
Partecipare ai festeggiamenti di Sant’Antonio di Padova a Giovinazzo è un’esperienza unica che permette di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di arrivare in città con un po’ di anticipo per poter assistere alla Santa Messa del mattino e seguire l’intero percorso della processione. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica per catturare i momenti più suggestivi della giornata.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni di Giovinazzo. La Puglia offre numerose attrazioni turistiche, tra cui il famoso Castel del Monte, le grotte di Castellana e le incantevoli spiagge del Salento. Inoltre, partecipare alla conferenza del 14 giugno potrebbe offrire spunti interessanti per comprendere meglio le implicazioni dell’intelligenza artificiale sulla nostra vita quotidiana.
In conclusione, i festeggiamenti per Sant’Antonio di Padova a Giovinazzo rappresentano un’occasione imperdibile per vivere momenti di spiritualità, cultura e tradizione. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, questa esperienza vi lascerà sicuramente un ricordo indelebile e vi offrirà l’opportunità di riflettere su temi di grande attualità. Buon viaggio e buona festa!
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
View Comments
Samantha89: Che bell'articolo! Mi fa piacere vedere che le tradizioni vengano mantenute vive. La processione per mare sembra molto suggestiva!