
Vietnam 2025: scopri le novità per un’esperienza indimenticabile
- Il Vietnam punta su un turismo più responsabile nel 2025.
- Nuovi eventi culturali e gastronomia rinnovata per un'esperienza immersiva.
- Itinerario di 7 giorni tra cultura, natura e gastronomia.
- Esplora il Delta del Mekong e i mercati galleggianti.
- Bookaway, soluzione pratica per i trasporti interni.
Il Vietnam si prepara ad accogliere i viaggiatori nel 2025 con un’offerta turistica completamente rinnovata, focalizzata sulla sostenibilità e arricchita da importanti eventi culturali. Questa nazione del Sud-est asiatico, custode di una storia millenaria, di scenari mozzafiato e di una cultura vivace, si conferma una meta irrinunciabile per chi cerca esperienze autentiche e coinvolgenti.
Perché il Vietnam nel 2025?
Il 2025 si delinea come l’anno perfetto per scoprire il Vietnam, grazie all’impegno del paese verso un turismo più responsabile e alla valorizzazione del suo prezioso patrimonio naturale e culturale. Le iniziative di tutela ambientale, come quelle implementate nella Baia di Ha Long e nel Parco Nazionale di Phong Nha-Ke Bang, testimoniano la decisa intenzione di preservare la magnificenza di questi luoghi simbolo per le future generazioni.
Un programma di eventi culturali ricco e variegato è in preparazione, con festival folkloristici e manifestazioni internazionali che offriranno ai visitatori una completa immersione nelle tradizioni locali. La gastronomia vietnamita, sempre più apprezzata in tutto il mondo, si rinnoverà con originali interpretazioni gourmet dei piatti tipici, promettendo esperienze culinarie indimenticabili.
Le nuove infrastrutture turistiche renderanno il Vietnam più accessibile e confortevole, offrendo allo stesso tempo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Che siate viaggiatori esperti o neofiti, il Vietnam vi affascinerà con la sua autenticità e il suo fascino eterno.

Un itinerario di 7 giorni alla scoperta del Vietnam
Per vivere un’esperienza completa del Vietnam in una sola settimana, consigliamo un itinerario che combini cultura, natura e gastronomia.
Giorno 1: Hanoi. Arrivo nella capitale e immersione nel suo fascino storico e coloniale. Passeggiata intorno al lago Hoan Kiem e visita del Tempio di Ngoc Son, un’oasi di tranquillità nel cuore della città. Concludete la giornata con una cena in un ristorante tipico del Quartiere Vecchio, assaporando i sapori autentici della cucina vietnamita.
Giorno 2: Hanoi – Baia di Ha Long. Partenza per la Baia di Ha Long, patrimonio UNESCO, e crociera di un giorno tra le sue isole calcaree e grotte nascoste. Ammirate la bellezza mozzafiato di questo paesaggio unico al mondo e godetevi una cena a bordo, cullati dalle onde della baia.
Giorno 3: Baia di Ha Long – Hanoi – Hoi An. Mattinata dedicata alla scoperta della Baia di Ha Long e rientro ad Hanoi. Volo pomeridiano per Da Nang e trasferimento a Hoi An, l’affascinante città delle lanterne. Cena serale nella romantica atmosfera di Hoi An, illuminata da mille colori. Giorno 4: Hoi An. Esplorazione del centro storico di Hoi An, patrimonio UNESCO, con le sue strade pittoresche, i mercati locali e il Ponte Giapponese. Partecipate a una cooking class per imparare i segreti della cucina vietnamita e concludete la giornata con una passeggiata tra le vie animate della città.
Giorno 5: Hoi An – Hue. Trasferimento a Hue, l’antica capitale imperiale, con un viaggio panoramico in bus o treno. Nel pomeriggio, visita della Cittadella Imperiale e delle Tombe degli imperatori Nguyen, testimonianze della ricca storia del Vietnam. Cena in città, assaporando i piatti tradizionali imperiali.
Giorno 6: Hue – Ho Chi Minh City. Visita mattutina alla Pagoda Thien Mu e breve crociera sul fiume dei Profumi. Volo diretto per Ho Chi Minh City, la metropoli più grande del Vietnam. Visita serale al Mercato di Ben Thanh e cena tipica vietnamita, immergendovi nella vivace atmosfera della città.
Giorno 7: Ho Chi Minh City – Delta del Mekong – partenza. Escursione giornaliera al Delta del Mekong per esplorare i mercati galleggianti e la vita rurale vietnamita. Ritorno a Ho Chi Minh City nel tardo pomeriggio e partenza in serata o la mattina successiva.
Questo itinerario vi permetterà di scoprire l’essenza del Vietnam in pochi giorni, sperimentando la varietà di questa destinazione affascinante.
Consigli pratici per un viaggio indimenticabile
Organizzare un viaggio in Vietnam richiede una certa pianificazione, soprattutto per quanto riguarda il clima e i trasporti. Il paese ha un clima molto vario da nord a sud, quindi è importante scegliere il periodo migliore per visitare ogni regione.
Per gli spostamenti interni, Bookaway è una soluzione pratica per trovare bus, treni, traghetti e trasferimenti in tutto il paese. In alternativa, i voli interni sono un’opzione comoda e conveniente per coprire lunghe distanze.
Il Vietnam è un paese sicuro, ma è sempre consigliabile prendere alcune precauzioni, soprattutto nelle zone turistiche. Chiedete sempre il prezzo dei servizi in anticipo e fate attenzione ai piccoli furti.
La cucina vietnamita è deliziosa e variegata, ma è importante fare attenzione all’igiene alimentare. Scegliete ristoranti e bancarelle che sembrano puliti e affollati, ed evitate di bere acqua non imbottigliata.
Infine, imparate alcune frasi di base in vietnamita per comunicare con la gente del posto. Un semplice “xin chào” (ciao) o “cam on” (grazie) può fare la differenza e rendere il vostro viaggio ancora più piacevole.
I nostri consigli di viaggio
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di dedicare del tempo all’esplorazione dei mercati locali. Questi luoghi vibranti offrono un’immersione autentica nella cultura vietnamita, permettendovi di scoprire prodotti tipici, assaggiare specialità locali e interagire con la gente del posto. Non abbiate paura di contrattare, fa parte del gioco!
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di avventurarsi fuori dai sentieri battuti e di esplorare le regioni meno conosciute del Vietnam. Il nord montuoso, con le sue risaie terrazzate e i villaggi tribali, offre paesaggi mozzafiato e un’esperienza culturale unica. Il Delta del Mekong, con i suoi mercati galleggianti e la sua vegetazione lussureggiante, è un vero paradiso per gli amanti della natura.
Il Vietnam è un paese che sa sorprendere e affascinare, offrendo un’esperienza di viaggio indimenticabile. Che siate alla ricerca di avventura, relax o scoperta culturale, il Vietnam saprà soddisfare le vostre aspettative e regalarvi emozioni uniche. Non esitate a partire alla scoperta di questo gioiello del Sud-est asiatico!
—–
Le nuove strutture destinate al turismo renderanno il Vietnam ancora più agevole e gradevole da visitare, assicurando al contempo un elevato rapporto tra costi e benefici.
Una passeggiata attorno al lago Hoan Kiem e una visita al Tempio di Ngoc Son, un rifugio di quiete situato nel cuore pulsante della città, sono un’esperienza imperdibile.
Ci sarà un volo nel corso del pomeriggio diretto a Da Nang, seguito da un trasferimento a Hoi An, l’incantevole città illuminata dalle lanterne.
La cena, in un’atmosfera romantica e avvolgente, si svolgerà ad Hoi An, illuminata da una miriade di luci colorate.
Durante il pomeriggio, è prevista una visita alla Cittadella Imperiale e ai sepolcri degli imperatori Nguyen, siti che narrano l’opulenta storia del Vietnam.
Un’esperienza gastronomica serale avrà luogo in città, dove avrete l’opportunità di apprezzare i raffinati sapori imperiali tramandati.
L’inizio della giornata prevede l’esplorazione della pagoda Thien Mu e una breve gita in battello lungo le acque profumate del Fiume dei Profumi.
La sera, potrete immergervi nell’effervescente atmosfera cittadina con una visita al mercato di Ben Thanh seguita da una cena a base di autentiche specialità vietnamite.
È prevista un’escursione di un’intera giornata nel Delta del Mekong, durante la quale potrete esplorare i mercati che galleggiano sull’acqua e scoprire lo stile di vita rurale vietnamita.
Il rientro a Ho Chi Minh City è programmato per le ore pomeridiane inoltrate, con la dipartita fissata per la sera stessa o la mattina seguente.
Il Vietnam si caratterizza per essere una nazione sostanzialmente sicura; nonostante ciò, è consigliabile adottare delle precauzioni di base, specialmente nelle zone più frequentate dai turisti.
- Presentazione BIT 2025: focus su sostenibilità e autenticità culturale vietnamita.
- Masterplan di riqualificazione sostenibile della Baia di Ha Long, aree di sviluppo.
- Pagina Wikipedia del parco, patrimonio UNESCO citato nell'articolo.
- Approfondimento sulla storia e cultura del tempio di Ngoc Son a Hanoi.