L’Abruzzo, una delle regioni più affascinanti d’Italia, si prepara ad accogliere i turisti con un’iniziativa innovativa e sostenibile. Il progetto “Abruzzo Welcome”, promosso dai Gruppi di Azione Locale (GAL) “Abruzzo Italico Alto Sangro”, “Terre Pescaresi” e “Terre d’Abruzzo”, offre ai visitatori la possibilità di vivere esperienze uniche e gratuite durante i mesi di luglio e settembre 2024, escluso agosto. Questa iniziativa mira a valorizzare le risorse locali, estendere la stagione turistica e promuovere un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Durante i mesi di luglio e settembre 2024, i turisti che soggiorneranno almeno una notte in Abruzzo potranno richiedere voucher gratuiti per partecipare a una vasta gamma di attività eco-sostenibili. Tra le esperienze offerte vi sono escursioni, tour in bicicletta, passeggiate a piedi, visite guidate a luoghi di interesse storico e attività legate alle tradizioni locali e all’artigianato. Per richiedere e utilizzare i voucher, è sufficiente prenotare un soggiorno in una struttura ricettiva in Abruzzo e utilizzare la prenotazione confermata per richiedere un “voucher attività” sul sito Abruzzo Welcome. Una volta ricevuta la conferma della prenotazione, i partecipanti dovranno presentarsi puntuali al luogo indicato con il voucher e i documenti di identità.
Il programma di “Abruzzo Welcome” include una vasta gamma di attività per valorizzare il patrimonio naturale e culturale dell’Abruzzo. Tra le passeggiate guidate vi sono quelle nella Val Fondillo, nella Valle dell’Orfento, lungo la Via del Sale e nella Valle del Fino. Gli sportivi possono scegliere tra bike-tour dei Tre Comuni, del Piano dell’Aremogna e di Punta Rossa, con partenza da Roccaraso, escursioni in e-bike sulla Majella da Caramanico Terme e attività di yoga e benessere alla Zingarella del Voltigno.
Per le famiglie con bambini, l’esplorazione del Bosco delle Meraviglie con Fate e Gnomi a Roccaraso offre un’esperienza magica, con elfi, folletti e fate che coinvolgono i visitatori in giochi, canti e danze. Il Parco Avventura di Roccaraso offre percorsi acrobatici tra gli alberi accessibili a bambini e adulti, con la possibilità di una discesa in Mountain Cart dal Montepratello, raggiungibile in cabinovia.
L’iniziativa “Abruzzo Welcome” è parte della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) dei GAL ed è cofinanziata dalla Comunità Europea, dallo Stato e dalla Regione Abruzzo. Il progetto fa parte del Progetto di Cooperazione “Abruzzo Nature Collection”, che mira a valorizzare le risorse e le produzioni locali attraverso il tema “Natura e Sostenibilità”. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per scoprire le bellezze naturali e culturali dell’Abruzzo in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Il progetto è stato presentato a Pescara dal vicepresidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente, insieme al sottosegretario al Turismo, Daniele D’Amario, e ad altri rappresentanti delle istituzioni locali. L’introduzione dei voucher gratuiti rappresenta uno strumento fondamentale per destagionalizzare l’afflusso turistico e investire nelle potenzialità del turismo green come motore di sviluppo locale sostenibile.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare delle attività gratuite offerte da “Abruzzo Welcome” per scoprire l’Abruzzo in modo autentico e sostenibile. Prenotate una notte in una struttura ricettiva locale e richiedete il vostro voucher per partecipare a una delle numerose esperienze disponibili. Che siate appassionati di trekking, ciclismo, storia o tradizioni locali, troverete sicuramente un’attività che fa per voi.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare i percorsi meno battuti e di immergervi nelle tradizioni locali. Partecipate a un tour in e-bike sulla Majella o a una passeggiata guidata nella Valle dell’Orfento per scoprire angoli nascosti e panorami mozzafiato. Non dimenticate di assaporare i prodotti tipici locali e di visitare i piccoli borghi che costellano la regione, per un’esperienza davvero completa e indimenticabile.
In conclusione, “Abruzzo Welcome” offre un’opportunità unica per vivere l’Abruzzo in modo sostenibile e autentico. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, troverete sicuramente qualcosa di speciale in questa meravigliosa regione. Buon viaggio e buona scoperta!
Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…
Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…
La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…
La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…
Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…
La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…
View Comments
Wow, è fantastico! Un'opportunità unica per scoprire l'Abruzzo senza spendere una fortuna. Finalmente una politica turistica che pensa all'ambiente e alla sostenibilità. 👍
Uhm, interessante. Ma perché escludere agosto? Capisco il discorso di destagionalizzare, ma agosto è il mese di ferie per molti. Perché non offrire le attività tutto l'anno?