
Ciclovia del mito: è davvero la svolta green per la motor valley?
- La Ciclovia è lunga 21 km, collegando Modena e Maranello.
- Inaugurati punti informativi con voucher validi fino al 5 ottobre.
- Bike station a Maranello con 15 posti bici e ricarica elettrica.
- La ciclovia connette un bacino di circa 250.000 cittadini.
La Ciclovia del Mito, un percorso ciclabile di 21 chilometri, è stata inaugurata il 28 settembre 2025, collegando due importanti musei dedicati al mito Ferrari: il Museo Enzo Ferrari di Modena e il Museo Ferrari di Maranello. Questo itinerario non solo celebra la passione per i motori, ma promuove anche un turismo sostenibile e offre un’alternativa ecologica per gli spostamenti quotidiani.
Un Percorso tra Cultura, Natura e Sapori
La Ciclovia del Mito si snoda attraverso i pittoreschi territori di Formigine e Fiorano Modenese, offrendo ai ciclisti un’esperienza immersiva nella bellezza del paesaggio emiliano. Il percorso, percorribile in entrambe le direzioni, invita a scoprire la ricchezza culturale, i sapori autentici e le tradizioni radicate di questa terra. L’iniziativa mira a valorizzare il territorio modenese, tenendo conto delle sfide ambientali e unendo due poli di attrazione turistica di fama internazionale.

- 🚴♀️ Che bella iniziativa per promuovere il turismo sostenibile......
- 🤔 Ma siamo sicuri che una ciclovia possa davvero cambiare......
- 🏎️ Un'alternativa interessante per i lavoratori, ma forse più......
- 💚 Finalmente un'iniziativa che unisce sport, cultura e rispetto......
- 🤨 Bella idea, ma non dimentichiamoci che la Motor Valley vive......
- 📍 Potrebbe essere un modo per allargare il turismo anche......
- 🚀 Fantastico! Un'ottima idea per unire due eccellenze del territorio......
- 👎 Mah, non so se questa ciclovia avrà un impatto significativo......
- 🌍 Ma non sarebbe stato meglio investire direttamente in......
- 🤩 Un'esperienza unica per immergersi nella cultura e nella......
- 😕 Non mi convince del tutto, mi sembra più una mossa......
- 📍 Questa ciclovia potrebbe essere l'inizio di un cambiamento......
Iniziative e Promozioni per i Cicloturisti
In occasione dell’inaugurazione, sono stati allestiti punti informativi a Maranello e Modena, dove sono stati distribuiti voucher promozionali denominati “Pedala e scopri il territorio”. Questi voucher, validi fino al 5 ottobre, offrono ingressi ridotti ai musei e ai luoghi di interesse aderenti, incentivando i visitatori a esplorare il patrimonio culturale locale. Inoltre, sono stati organizzati tour guidati gratuiti con Guide Ambientali Escursionistiche (GAE), offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire i segreti e le curiosità del territorio.
Il Sindaco di Modena, Massimo Mezzetti, ha sottolineato come la Ciclovia del Mito rappresenti un nuovo tassello nell’offerta turistica della città, ampliando le opportunità per il cicloturismo e offrendo ai cittadini un’alternativa sostenibile all’auto privata. Il Sindaco di Maranello, Luigi Zironi, ha evidenziato la duplice valenza dell’opera, sia turistica che funzionale, offrendo ai lavoratori un’alternativa ecologica per il tragitto casa-lavoro. A Maranello, presso lo IAT, è disponibile una chiave per accedere gratuitamente alla bike station, dotata di 15 posti bici, videosorveglianza e prese per la ricarica di bici elettriche.
Un’Infrastruttura per la Mobilità Sostenibile
La Ciclovia del Mito non è solo un percorso turistico, ma anche un’infrastruttura che promuove la mobilità sostenibile e incentiva l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. L’Assessore all’ambiente del Comune di Fiorano Modenese, Luca Busani, ha sottolineato come la ciclovia rafforzi la connessione turistica del distretto ceramico al capoluogo, offrendo ai cittadini un’alternativa per i tragitti casa-lavoro e contribuendo alla riduzione del traffico veicolare. La quasi totalità del tracciato si basa su itinerari già esistenti, arricchiti da nuove sezioni per migliorarne l’usabilità e la sicurezza, in particolare nelle aree di Formigine e Fiorano Modenese. La ciclovia mette in rete un bacino di circa 250.000 cittadini.
I nostri consigli di viaggio
La Ciclovia del Mito rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nella bellezza del territorio modenese, pedalando tra i luoghi simbolo della passione per i motori e scoprendo le tradizioni locali.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di percorrere un tratto della ciclovia, magari noleggiando una bicicletta a Modena o Maranello, e di visitare uno dei musei Ferrari, per vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore della Motor Valley.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di pianificare un itinerario completo, esplorando anche i borghi di Formigine e Fiorano Modenese, e di assaporare le specialità gastronomiche locali, come l’aceto balsamico tradizionale e il parmigiano reggiano.
Ricordate, il viaggio non è solo una destinazione, ma un’esperienza che arricchisce l’anima e apre la mente a nuove prospettive. La Ciclovia del Mito è un invito a rallentare, a godersi il paesaggio e a scoprire la bellezza che si cela dietro ogni angolo.
- Pagina del Comune di Maranello sull'inaugurazione della Ciclovia del Mito.
- Comunicato ufficiale del Comune di Fiorano sulla realizzazione della Ciclovia del Mito.
- Comunicato stampa della Provincia di Modena sull'inaugurazione della Ciclovia del Mito.
- Comunicato stampa dell'inaugurazione della ciclovia, una fonte istituzionale attendibile.