
Gustiamo Veio: scopri i sapori autentici e le tradizioni del parco!
- Degusta specialità locali a km 0: formaggi, olio, miele.
- Partecipa ai 4 laboratori ambientali di 2 ore.
- Impara sugli insetti impollinatori e il loro ruolo.
- Scopri il lupo nel Parco di Veio con video didattici.
- Assaggia le celebri pizzole fritte allo stand della Pro Loco.
Domenica 21 settembre 2025, Sacrofano, un incantevole borgo alle porte di Roma, si trasformerà in un vivace crocevia di sapori, tradizioni e scoperte naturalistiche con la prima edizione di “Gustiamo Veio”. Questo evento, che si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo e della natura, celebra le eccellenze agroalimentari e il ricco patrimonio del Parco di Veio, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente per visitatori di tutte le età.
Un Itinerario del Gusto nel Cuore dell’Agro Romano
A partire dalle ore 10:00, Piazza Ugo Serata si animerà con gli stand di numerosi produttori locali, pronti a far degustare e vendere le loro specialità. Dai formaggi artigianali all’olio extravergine d’oliva, dal miele biologico alle birre artigianali, passando per le conserve di verdure sott’olio, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire la ricchezza e la varietà delle produzioni agricole a chilometro zero del territorio. Questo “itinerario del gusto” non sarà solo un’occasione per deliziare il palato, ma anche per conoscere da vicino le storie e le tradizioni che si celano dietro ogni prodotto, valorizzando il lavoro degli agricoltori e degli artigiani locali. L’evento si propone di stimolare tutti i sensi, invitando i partecipanti a compiere un viaggio alla scoperta dei sapori autentici dell’Agro Romano, in un’atmosfera di festa e convivialità.

- 🎉 Che evento fantastico per celebrare il nostro territorio! Non vedo l'ora di......
- 🤔 Mi chiedo se l'evento sarà davvero accessibile a tutti, soprattutto......
- 🌱 Un'occasione per riscoprire le tradizioni, ma come possiamo garantire che......
Laboratori Ambientali e Attività Didattiche per Tutta la Famiglia
“Gustiamo Veio” non sarà solo una festa del gusto, ma anche un’occasione per imparare e divertirsi, grazie a un ricco programma di laboratori ambientali e attività didattiche pensate per coinvolgere grandi e piccini. Gli esperti di “Humus Sapiens A. T. C.” condurranno quattro laboratori di educazione ambientale, della durata di due ore ciascuno, che spazieranno dalla geografia alla geologia, dalla biodiversità al riciclo creativo. Questi incontri interattivi offriranno ai partecipanti l’opportunità di approfondire la conoscenza del Parco di Veio e del suo ecosistema, sensibilizzando sull’importanza della tutela ambientale.
Parallelamente, la Cooperativa “Le Mille e una Notte” proporrà un laboratorio dedicato agli insetti impollinatori, svelando ai bambini il ruolo fondamentale che questi piccoli animali svolgono per la biodiversità e la produzione del miele. Non mancheranno, inoltre, laboratori di propedeutica musicale per bambini da 0 a 8 anni, curati da Natalia De Sanctis, che attraverso l’utilizzo di strumenti musicali semplici e metodologie innovative, stimoleranno la creatività e l’espressività dei più piccoli. Un’attenzione particolare sarà dedicata anche alla fauna del Parco di Veio, con il laboratorio divulgativo “Viva il Lupo”, a cura del funzionario Paolo Verucci, che informerà i visitatori sulla presenza del lupo nell’area protetta e proietterà video didattici.
Un Tuffo nella Storia e nelle Tradizioni Locali
Per coloro che desiderano approfondire la conoscenza del territorio, la guida Andrea Rapini condurrà un “Urban Trekking” alla scoperta delle meraviglie del borgo di Sacrofano, svelandone gli aspetti naturalistici, storici e architettonici. Questo percorso guidato sarà un’occasione per ammirare le bellezze del centro storico, scoprire aneddoti e curiosità legate al passato del borgo e immergersi nell’atmosfera suggestiva dei suoi dintorni. Verso le 11:00, la Biblioteca Comunale – Al Tempo Ritrovato ospiterà la conferenza “Eccellenze di Veio”, un’occasione da non mancare per esplorare da vicino le peculiarità naturali e storico-archeologiche del Parco, insieme alle sue attività e ai prodotti tipici. I funzionari del Parco condivideranno con il pubblico le loro conoscenze e la loro passione per questo territorio, offrendo una panoramica completa e approfondita delle sue ricchezze.
Dalle 12:30 in poi, lo stand gastronomico gestito dalla Pro Loco di Sacrofano coccolerà i presenti con un menù interamente incentrato sui sapori distintivi del Parco di Veio, mettendo in risalto le celebri pizzole fritte, una vera specialità locale. La giornata si chiuderà festosamente, alle ore 18:00, con l’esibizione dal vivo del gruppo TERRANTICA in Piazza Ugo Serata, un’armoniosa fusione di tradizione e passione che vedrà risuonare pizziche, tammuriate e saltarelli, eseguiti con strumenti folk e la vibrante voce di Teresa Andreoli.
I nostri consigli di viaggio
“Gustiamo Veio” rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella cultura, nella natura e nei sapori autentici del Parco di Veio. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di non perdere l’occasione di assaggiare le pizzole fritte, una vera delizia locale, e di partecipare a uno dei laboratori ambientali, per scoprire la ricchezza della biodiversità del parco. Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare i sentieri naturalistici del Parco di Veio, alla scoperta di paesaggi mozzafiato e testimonianze storiche millenarie.
*Ricordate, il viaggio è un’esperienza che arricchisce l’anima e apre la mente. Lasciatevi guidare dalla curiosità e dalla voglia di scoprire, e ogni viaggio diventerà un’avventura indimenticabile. Non abbiate paura di uscire dai sentieri battuti e di esplorare luoghi meno conosciuti*: spesso, le gemme più preziose si nascondono proprio dietro l’angolo.