Romea strata: un cammino di fede e cultura, perché dovresti percorrerlo?

La certificazione come Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa apre nuove prospettive per il turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio culturale europeo lungo la Romea Strata.
Riscopri la fede: un’esperienza giubilare in camper tra santuari e natura

Assocamp presenta cinque itinerari unici in camper attraverso l'Italia, invitando a un pellegrinaggio spirituale che unisce la scoperta di luoghi sacri alla bellezza dei paesaggi, offrendo un'alternativa inclusiva e sostenibile al turismo tradizionale.
Castelli di Cannero: come la realtà aumentata li riporta in vita?

Scopri come un restauro da 15 milioni di euro e tecnologie innovative trasformano i Castelli di Cannero in un'esperienza museale immersiva, pronta ad accogliere visitatori dal 28 giugno.
Scopri i segreti dell’antica Coriglia con la realtà aumentata

Immergiti nella storia etrusca e romana a Castel Viscardo grazie al progetto 'Tiber Pallia' e alle nuove tecnologie interattive che svelano il passato.
Palermo svela i tesori liberty: itinerari inediti nella belle époque

Scopri i tre percorsi tematici che ti guideranno attraverso l'eleganza e il fascino della Palermo liberty, premiata come 'Best Liberty City'
Corridoio Hexi: un viaggio imperdibile sulla via della seta

La cina svela un ambizioso progetto decennale per valorizzare il corridoio hexi, trasformandolo in una destinazione turistica di primo piano. scopriamo insieme i dettagli di questa iniziativa e i tesori che custodisce.
Forte bravetta: riscopri la storia e la natura a Roma

Riapre forte bravetta, un sito storico romano trasformato in un percorso emozionale tra la memoria dei 77 combattenti della resistenza e la bellezza della natura rigogliosa, grazie al progetto 'unexpected itineraries of rome'.
Ponte del 2 Giugno: scopri i tesori culturali italiani gratis!

Musei e parchi archeologici statali presi d'assalto: oltre 255.000 visitatori grazie all'iniziativa 'domenica al museo' e alle aperture straordinarie per la festa della repubblica. ecco i siti più gettonati e i consigli per goderti al meglio la tua prossima visita.
Studiolo di Federico: Qual è il segreto celato dietro il restauro?

Dopo sei mesi di chiusura e un meticoloso restauro, lo Studiolo di Federico da Montefeltro a Urbino riapre al pubblico, svelando nuovi dettagli e un'esperienza immersiva nel Rinascimento.
Campania da scoprire: itinerario tra borghi, storia e sapori unici

Parti il 31 maggio 2025 per un'avventura indimenticabile tra outlet di lusso, anfiteatri romani e borghi medievali sospesi nel tempo, esplorando la Campania più autentica.