Arte, tecnologia e territorio: scopri ‘le vie degli artisti’ nelle colline unesco

un nuovo itinerario interattivo con realtà aumentata per esplorare le opere d'arte delle colline del prosecco di conegliano e valdobbiadene, patrimonio unesco dal 2019
San Pietro al Monte verso il riconoscimento UNESCO: una svolta storica

Scopri come l'abbazia di San Pietro al Monte potrebbe diventare Patrimonio dell'Umanità, grazie a un progetto sostenuto da Regione Lombardia e altri enti locali.
Perché dovresti visitare il Vittoriano di Roma di notte quest’estate?

Scopri le aperture serali del Vittoriano, con attività speciali e visite guidate, per vivere un'esperienza unica nella capitale italiana.
Come puoi contribuire alla valorizzazione del patrimonio storico italiano?

Scopri come privati ed enti del Terzo Settore possono partecipare alla concessione di 18 edifici storici in diverse regioni italiane.
Viaggio da sogno: il treno che celebra 70 anni di cinema al Taormina Film Festival

Scopri il treno speciale di Trenitalia dedicato al Taormina Film Festival, una 'hall of fame' itinerante che collega Roma a Taormina, rendendo ogni viaggio un'esperienza cinematografica unica.
Come l’art nouveau week riscopre il patrimonio liberty italiano?

Scopri gli eventi imperdibili e le aperture straordinarie dell'art nouveau week 2024, una celebrazione del Liberty con visite guidate e conferenze in tutta Italia.
Scopri la ‘Festa Mobile’ di Cagliari: Un Viaggio tra Arte e Comunità

Immergiti nella 'Festa Mobile' di Cagliari con residenze d'artista, laboratori e spettacoli per valorizzare il territorio e creare legami di comunità.
Perché la Valle dei Templi sta attirando mezzo milione di visitatori?

Scopri come la Valle dei Templi di Agrigento ha raggiunto un record di visitatori e incassi nei primi sei mesi del 2024, superando le aspettative.
Come può l’arte di Floriana Franchina trasformare le tue emozioni?

Scopri il viaggio sonoro e visivo di Floriana Franchina nella mostra 'Di Altri Mondi' a Gangi, dal 7 al 28 luglio 2024, e lasciati trasportare in universi immaginari.
Scopri i palazzi storici di Bari con visite guidate esclusive

Partecipa alle visite guidate organizzate dal Circolo Acli Dalfino per esplorare i palazzi nobiliari e la Bari sotterranea, con degustazioni di specialità locali.