Quali segreti nasconde il nuovo complesso scoperto a Villa Adriana?

Scoperto un complesso adrianeo sconosciuto a Villa Adriana, rivelando dettagli inediti sulla storia e l'architettura romana.
La strada della Contessa: perché è il nuovo gioiello turistico tra Umbria e Marche

Scopri come la riapertura della SS 452 sta trasformando il turismo locale con itinerari enogastronomici e storici unici.
Bussana Vecchia e Tocco Caudio: la rinascita artistica che sfida il tempo

Scopri come due borghi abbandonati in Italia sono diventati simboli di resilienza artistica, trasformando rovine in vivaci comunità grazie all'intervento di creativi da tutto il mondo.
Cosa rende l’itinerario rinascimentale in Valtiberina e Valdichiana un’esperienza unica?

Scopri come questo percorso culturale tra Toscana e Umbria unisce arte, paesaggio e innovazione digitale in un'offerta turistica senza precedenti.
Giubileo 2025: un’esperienza spirituale da non perdere per la comunità cristiana

Scopri come la Diocesi di Massa Marittima-Piombino si prepara al Giubileo 2025 con incontri mensili di formazione e preghiera per riscoprire la fede e la speranza.
Scoperte mozzafiato lungo la Via Appia Traiana: cosa ci svela il passato?

Esplora le nuove scoperte archeologiche che stanno riscrivendo la storia della Via Appia Traiana, ora patrimonio UNESCO, e scopri il misterioso Forum Novum.
Scopri il restauro del Castello della Colombaia e la sua rinascita culturale a Trapani

Un progetto da 27 milioni di euro per trasformare il simbolo storico di Trapani in un polo culturale e turistico, grazie al sostegno del PNRR e alla collaborazione di Nova Civitas.
Il viale degli zampilli rivive: scopri il restauro che trasforma il Parco Mediceo

Il restauro del Viale degli Zampilli, un gioiello di ingegneria rinascimentale, mira a trasformare il Parco Mediceo di Pratolino in una destinazione culturale imperdibile.
Enrico Baj: un viaggio tra ceramica e pittura nelle città che lo hanno ispirato

Scopri la mostra diffusa dedicata al centenario di Enrico Baj tra Milano, Savona e Albisola, esplorando luoghi e opere che hanno segnato la sua carriera.
Riapre la Loggia dei Vini: un tuffo tra storia e arte a Roma

Scopri il restauro della Loggia dei Vini a Villa Borghese e immergiti nel progetto Lavinia che unisce arte seicentesca e contemporanea.