Scopri il fascino notturno del Palazzo Reale di Napoli: aperture straordinarie e eventi culturali

L'iniziativa 'Un Sabato da Re' offre un'esperienza unica al Palazzo Reale di Napoli con visite serali e incontri letterari, a partire dal 2 novembre 2024. Un'occasione per immergersi nella cultura e nella storia partenopea.
Scopri l’affascinante escursione al Monte San Bernardo: un viaggio tra natura e storia

Esplora le meraviglie panoramiche e culturali del Piemonte con un'escursione al Monte San Bernardo, che unisce paesaggi mozzafiato a testimonianze storiche.
Esplora gratuitamente l’Italia con #DomenicalMuseo: scopri come partecipare

Scopri l'iniziativa #DomenicalMuseo che offre accesso gratuito ai musei e parchi archeologici italiani ogni prima domenica del mese, coinvolgendo città come Naro, Milano e Roma.
Perché Maccagno Imperiale è ora tra i borghi più belli d’Italia?

Scopri come Maccagno Imperiale ha ottenuto il prestigioso riconoscimento e quale impatto avrà sul turismo locale e l'economia.
Quali segreti storici e culinari svelano le Vie dei Tesori di Palermo?

Scopri gli angoli nascosti di Villa Napoli e le leggende delle grotte di San Ciro, mentre ti immergi nei sapori autentici della tradizione siciliana.
Come la riapertura di Ca’ Cappello trasforma l’Università Ca’ Foscari?

Scopri come il restauro del Palazzo di Ca' Cappello a Venezia sta rivoluzionando gli studi orientali all'Università Ca' Foscari, con nuove aule e strutture all'avanguardia.
Scopri la villa di Raffaele La Capria: patrimonio storico in vendita a Capri

Una rara opportunità di possedere un simbolo di cultura e bellezza mediterranea, con vista sui Faraglioni e un prezzo di partenza di 10 milioni di euro.
Evento storico: Andrea Bocelli inaugura l’estate musicale a Pompei

Il celebre tenore si esibirà all'Anfiteatro degli Scavi, segnando un passo verso la valorizzazione culturale della Campania grazie a un nuovo protocollo d'intesa.
Scoperta: l’itinerario Liberty di Pescara riporta in vita il passato

L'inaugurazione della prima targa storica segna un passo importante nel riconoscimento dell'architettura Liberty, trasformando Pescara in un museo a cielo aperto.
Perché visitare la mostra di William Blake alla Reggia di Venaria?

Scopri l'universo visionario di William Blake nella mostra alla Reggia di Venaria con oltre 112 opere esposte, un'esperienza multisensoriale unica.