Le reliquie dei santi piacentini: un viaggio tra fede e cultura

Scopri le preziose reliquie a Piacenza attraverso un percorso che intreccia storia, devozione e spiritualità, toccando luoghi simbolici della città.
Abbiamo seguito la competizione subacquea a Ischia: ecco i vincitori e le meraviglie sommerse

Scopri i momenti salienti della settimana di gare subacquee a Ischia, con un focus sulle vittorie di Francesco Sesso e Maurizio Longhitano.
PedalanPo: scopri i magici itinerari lungo il Po questo weekend

Partecipa a PedalanPo il 21-22 settembre 2024 e vivi un'esperienza di cicloturismo unica tra paesaggi incantevoli e storia locale, con percorsi per famiglie e ciclisti esperti.
Scopri la Lombardia: itinerari imperdibili per il tuo weekend d’autunno

Esplora borghi storici, cascate spettacolari e paesaggi mozzafiato in Lombardia per un weekend d'autunno indimenticabile.
Perché visitare la Tomba della Regina all’Antiquarium di Numana è un viaggio nel tempo?

Scopri i tesori unici e i reperti straordinari della Tomba della Regina, tra cui oltre mille fibule e carri restaurati, in uno dei musei più affascinanti delle Marche.
Come può un viaggio a Portoferraio arricchire la tua conoscenza storica?

Scopri come la città di Portoferraio sull'Isola d'Elba offre un itinerario storico unico, dalle fortificazioni medicee alle residenze napoleoniche.
Scopri le mete autunnali imperdibili: le top 10 di Lonely Planet

Lonely Planet rivela le 10 migliori destinazioni europee per l'autunno, con spiagge soleggiate, paesaggi mozzafiato e esperienze culinarie tipiche da non perdere.
Scopri i segreti di Chiuso: tour storico sulle tracce del Beato Serafino e dell’Innominato

Unisciti a Ville Aperte in Brianza per un viaggio tra storia e letteratura nei luoghi legati al Beato Serafino Morazzone e Alessandro Manzoni.
Come la mareggiata ha trasformato la spiaggia di Castiglione della Pescaia

Scopri gli interventi di pulizia e le misure precauzionali adottate per affrontare i devastanti effetti della recente mareggiata sulla costa.
Perché Villa Palmieri è l’investimento immobiliare più esclusivo del 2024?

Scopri le caratteristiche uniche e la storia affascinante di Villa Palmieri, una delle proprietà più costose d'Italia, ora in vendita per oltre 50 milioni di euro