Il Veneto conquista il primato: destinazione turistica con la miglior reputazione online

Con un sentiment di 86,90 su 100, il Veneto si distingue tra le regioni italiane grazie a una strategia turistica innovativa e collaborativa.
Come ha influenzato Rimini l’immaginario di Federico Fellini?

Scopri come la città natale di Fellini, pur non essendo mai stata set dei suoi film, ha lasciato un'impronta indelebile nella sua opera e nel suo mondo immaginario.
Perché visitare la Fortezza Umbertina di Poggio Pignatelli nelle Giornate FAI d’Autunno?

Scopri la storia e la bellezza naturale della Fortezza Umbertina di Poggio Pignatelli durante le Giornate FAI d'Autunno, un'opportunità unica per esplorare un patrimonio storico italiano nascosto.
Alla scoperta dell’Abruzzo: natura incontaminata e borghi storici da visitare

Esplora l'Abruzzo, una regione ricca di paesaggi mozzafiato e borghi medievali, per un viaggio all'insegna dell'avventura e della cultura.
Abbiamo analizzato l’overtourism in Italia: sfide e soluzioni per il 2024

Scopri come l'afflusso record di oltre 230 milioni di turisti sta trasformando le città d'arte italiane e le strategie proposte per affrontare questa sfida.
Allarme: la bellezza di La Maddalena minacciata da rifiuti e turismo incontrollato

Scopri come l'Arcipelago di La Maddalena, gioiello del Mediterraneo, affronta sfide ambientali cruciali tra rifiuti abbandonati e normative controverse.
Scopri la magia della Cuneo-Nizza: 45 anni di storia e futuro ferroviario

Celebra il 45° anniversario della Cuneo-Nizza e scopri come questa storica linea ferroviaria continua a connettere culture e paesaggi mozzafiato.
Perché un itinerario alternativo a Parigi potrebbe rivoluzionare la tua esperienza di viaggio?

Scopri un percorso di tre giorni a Parigi che ti allontana dai soliti percorsi turistici, esplorando quartieri locali e scoprendo gemme nascoste.
Scoperta incredibile: la Lombardia incanta il mondo con il suo patrimonio unico

National Geographic esalta la Lombardia, svelando i suoi tesori naturali e culturali, dai paesaggi mozzafiato ai siti UNESCO e alla cucina stellata.
Scopri i cammini segreti della Sardegna per un’esperienza autentica

Partecipa a 'Noi Camminiamo in Sardegna 2024' e immergiti nei 15 itinerari che ti faranno scoprire l'isola in 800 chilometri di cultura e tradizione.