Cena esclusiva a Palazzo Bonocore per il 400° Festino di Santa Rosalia: un’esperienza indimenticabile

Scopri come la cena a Palazzo Bonocore, con open wine e musica dal vivo, ha reso il 400° Festino di Santa Rosalia un evento straordinario a Palermo.
Perché visitare le storiche cantine di Bari Vecchia potrebbe essere l’esperienza più affascinante del 2024?

Scopri l'itinerario del vino organizzato dal Circolo Acli Dalfino e immergiti nella storia e nelle tradizioni enologiche di Bari Vecchia.
Nuovo volo Cagliari-Salerno di Volotea: la Sardegna più vicina alla Costiera Amalfitana

Scopri come il nuovo collegamento aereo Volotea rende più facile esplorare le meraviglie della Costiera Amalfitana e del Cilento, con voli diretti da Cagliari a Salerno due volte a settimana.
Evento celeste: le Perseidi illumineranno il Castello del Catajo, non perdere lo spettacolo!

Partecipa alle serate speciali del 9, 10 e 11 agosto per ammirare le 'Lacrime di San Lorenzo' al Castello del Catajo, con guida astronomica e visita al Piano Nobile affrescato.
Cosa rende il weekend a Riccione indimenticabile?

Scopri un fine settimana ricco di eventi tra musica all'alba, arte visiva, cultura marinara e attività di benessere a Riccione dal 11 al 14 luglio.
Inaugurato il summer park a Genova: tutte le attrazioni da non perdere

Scopri le 80 attrazioni del summer park a Ponte Parodi, aperto fino al 18 agosto 2024, con giostre acquatiche e eventi speciali.
Storico: inaugurato il nuovo volo Torino-Istanbul dopo sei anni di attesa!

Turkish Airlines riprende il collegamento diretto tra Torino e Istanbul, aprendo nuove opportunità economiche e turistiche per il Piemonte.
Boom turistico in Sardegna: le previsioni per l’estate 2024 sono da record!

La Sardegna si prepara per una stagione turistica senza precedenti, con un aumento del 35% delle prenotazioni rispetto al 2023 e riconoscimenti internazionali che confermano la sua attrattiva.
Arte, tecnologia e territorio: scopri ‘le vie degli artisti’ nelle colline unesco

un nuovo itinerario interattivo con realtà aumentata per esplorare le opere d'arte delle colline del prosecco di conegliano e valdobbiadene, patrimonio unesco dal 2019
Perché il nuovo servizio navetta a L’Aquila cambia tutto per ‘I Cantieri dell’Immaginario’?

Scopri come il nuovo itinerario navetta del Comune dell'Aquila, attivo dall'8 luglio al 6 agosto, facilita la partecipazione alla rassegna culturale 'I Cantieri dell'Immaginario'.