Scopri il fascino di Arezzo: celebrazioni uniche per i 450 anni di Giorgio Vasari

Le Giornate FAI d'Autunno trasformano Arezzo in un palcoscenico artistico, celebrando Giorgio Vasari con mostre e percorsi inediti tra palazzi storici e capolavori ritrovati.
Scopri i tesori nascosti di Bologna durante le Giornate FAI d’Autunno

Esplora il Grand Hotel Majestic e altri luoghi segreti bolognesi per un'immersione tra storia, arte e cultura nei giorni 12 e 13 ottobre 2024.
Cassino riscopre la storia: le giornate FAI d’autunno tra cultura e innovazione

Scopri come le giornate FAI d'autunno stanno trasformando Cassino in un centro culturale, con l'apertura esclusiva di Villa Zeppieri e il coinvolgimento degli Apprendisti Ciceroni.
Come le nuove rotte Ryanair trasformeranno il tuo Natale in Lapponia?

Scopri come Ryanair sta aprendo nuove rotte verso la Lapponia da Milano Bergamo, offrendo un'opportunità unica di vivere un Natale magico e autentico nel cuore della terra di Babbo Natale.
Celebrazione dei 100 anni della radio a Milano: un evento imperdibile

Scopri come la radio ha segnato un secolo di storia e innovazione a Palazzo Lombardia con ospiti d'eccezione e trasmissioni in diretta.
Visita gratuita ai palazzi storici di Torino: un’opportunità imperdibile

Scopri il fascino dei secoli passati con l'apertura straordinaria dei palazzi storici di Torino durante il festival 'è cultura!'. Un viaggio che unisce arte, architettura e storia.
Come la festa della castagna a Borzonasca celebra le tradizioni italiane?

Scopri il ricco programma di Agricasta, dall'itinerario gastronomico alle mostre d'arte, e immergiti nella cultura della castagna nel borgo di Borzonasca.
Ottobrata a Caracalla: vivi la magia di Roma in un weekend di festa

Il 5 e 6 ottobre, immergiti nella cultura romana con canti popolari, street food e spettacoli dal vivo all'Alcazar Garden.
Come la musica nelle ville romane di Stabiae sta cambiando la vita dei giovani disabili?

Scopri come un evento musicale unico ha portato luce e inclusività nelle antiche ville romane di Stabiae, coinvolgendo giovani musicisti disabili.
Come rivivere la Genova medievale con Ianua?

Scopri i segreti nascosti di Genova dal 11 al 13 ottobre con Ianua, un evento che illumina la storia e l'architettura medievale della città.
Di tendenza



