Evento storico: Andrea Bocelli inaugura l’estate musicale a Pompei

Il celebre tenore si esibirà all'Anfiteatro degli Scavi, segnando un passo verso la valorizzazione culturale della Campania grazie a un nuovo protocollo d'intesa.
Perché visitare la mostra di William Blake alla Reggia di Venaria?

Scopri l'universo visionario di William Blake nella mostra alla Reggia di Venaria con oltre 112 opere esposte, un'esperienza multisensoriale unica.
Alla scoperta del lumina park: magia e tecnologia a milano

Scopri come il Lumina Park trasforma l'Ex Macello di Milano in un mondo incantato con oltre 200 installazioni luminose fino a marzo.
Meraviglia a Roma: eventi straordinari che trasformano la città eterna

Scopri come Roma ha affascinato migliaia di visitatori con concerti epici, delizie gastronomiche e festival culturali unici, offrendo un'esperienza indimenticabile.
Svelato: i luoghi italiani più misteriosi da scoprire ad Halloween

Esplora le leggende di Benevento e i borghi fantasma dell'Umbria per un Halloween indimenticabile. Scopri la storia delle streghe e delle antiche rovine che ispirano paura e meraviglia.
Scopri le magiche destinazioni europee per il Ponte dell’Immacolata

Esplora affascinanti città storiche e mercatini natalizi durante il Ponte dell'Immacolata in Europa, con suggerimenti per un'esperienza indimenticabile.
Scopri l’incredibile trasformazione delle Colline del Prosecco: una meta da non perdere!

Le Colline del Prosecco si arricchiscono con 28 nuovi info point e un festival internazionale che ha attirato oltre 2600 partecipanti, trasformando il turismo locale.
Quali borghi italiani scoprire nel ponte del 1° novembre?

Esplora i borghi più affascinanti d'Italia durante il ponte del Primo Novembre, tra sapori autunnali e tradizioni locali.
Scopri le giornate medievali di Melfi: un viaggio nel tempo tra falconeria e storia

Immergiti nell'atmosfera del Medioevo al Castello di Melfi con eventi storici, voli di rapaci, e un'occasione unica per i collezionisti di filatelia.
Cosa rende unica l’edizione 2024 di Monumenti Aperti a Cagliari?

Scopri come oltre 6.000 volontari trasformeranno la città in un palcoscenico culturale con 60 siti da esplorare.