Come i ‘Monumenti Sonori’ stanno trasformando Roma in un’esperienza multisensoriale?

Scopri l'innovativo itinerario che unisce musica e architettura a Roma, offerto dal progetto 'Monumenti Sonori', e come sta rivoluzionando le visite turistiche nella capitale.
Scoperta la casa di Fedra a Pompei: affreschi e rituali svelati

La casa di Fedra, priva di atrio, rivela affreschi mitologici e rituali che offrono uno sguardo sui cambiamenti sociali e religiosi di Pompei nel I secolo d.C.
Il ponte acquedotto Madonna della Stella torna a splendere dopo un restauro epico

Scopri l'affascinante storia del ponte di Gravina e il suo recente restauro che ha riportato alla luce un simbolo di resilienza e identità culturale.
Scopri l’itinerario 1504: un viaggio tra le meraviglie del Rinascimento

Un'esperienza unica tra Londra, Milano, Firenze e Roma per rivivere l'epoca d'oro del Rinascimento attraverso l'arte di Michelangelo, Leonardo e Raffaello.
Meraviglia a Roma: eventi straordinari che trasformano la città eterna

Scopri come Roma ha affascinato migliaia di visitatori con concerti epici, delizie gastronomiche e festival culturali unici, offrendo un'esperienza indimenticabile.
Un viaggio tra i talebani: l’esperienza di un viaggiatore in Afghanistan

Riccardo Prati presenta la sua prospettiva unica sull'Afghanistan, esplorando le sue bellezze e le sfide sotto il regime talebano.
Come Glasgow è diventata un modello globale di sostenibilità urbana?

Scopri come questa ex città industriale scozzese ha trasformato la sua identità, puntando su eco-turismo e innovazione per un futuro a emissioni zero.
Il clima mite della Calabria: come l’autunno si trasforma in estate

Scopri come la Calabria sta vivendo un ottobre straordinariamente caldo, con temperature che ricordano l'estate e opportunità uniche per il turismo autunnale.
Dibattito acceso: il futuro del Castello di Donnafugata tra pubblico e privato

Il Castello di Donnafugata diventa il fulcro di un dibattito sulla gestione tra pubblico e privato, sollevando preoccupazioni sulla possibile privatizzazione e il suo impatto sull'accesso pubblico.
Drammatiche tensioni in Georgia: l’influenza russa e le elezioni contestate

Tra pressioni russe e accuse di brogli elettorali, la Georgia affronta un futuro incerto mentre il popolo lotta per un cambiamento verso l'Europa.