Perché la proposta di matrimonio alla Fontana di Trevi ha emozionato tutti?

Un giovane innamorato fa una proposta inaspettata alla sua fidanzata vigilessa allo scoccare della mezzanotte, creando un momento magico e indimenticabile.
Scopri la magia della Festa della Musica al Palazzo Reale di Napoli!

Partecipa a un itinerario unico tra arte e storia musicale il 21 giugno, con visite guidate gratuite e accesso esclusivo al Museo Caruso.
Pedalando con gusto in Lomellina: scopri i castelli e le riserve naturali in bicicletta

Unisciti all'itinerario dell'Acqualunga il 22 giugno e vivi un'esperienza unica tra storia, natura e gastronomia lungo un percorso di 32 chilometri.
Vivi le emozioni di ‘vite in valigia’: un viaggio poetico tra musica e danza

Scopri la XVI edizione di 'itinerario nell'arte' a Borgo San Lorenzo, un evento unico che combina poesia, musica, balli e arti visive per raccontare storie di emigrazione.
Come può il cammino dei mulini ad acqua rilanciare il turismo nelle Marche?

Scopri il nuovo itinerario tra Pievebovigliana, Pieve Torina e Muccia che valorizza storia e natura nelle aree interne delle Marche, colpite dal terremoto del 2016.
Notte Romantica: scopri l’incanto nei borghi più belli d’Italia

Dal 22 al 24 giugno 2024, tredici borghi del Friuli Venezia Giulia e altre località italiane offrono eventi unici per celebrare l'amore e il romanticismo.
Scopri l’arte rivoluzionaria di Gianfranco Meggiato nella mostra ‘Risveglio’ a Forte dei Marmi

Un'esposizione en plein air che invita a un risveglio delle coscienze, con sculture imponenti che dialogano con l'ambiente urbano dal 15 giugno al 30 settembre 2024.
Scopri le colline novaresi: un nuovo itinerario slow tra vigneti e storia

Esplora il nuovo percorso Monteregio in Tour nelle Colline Novaresi: un'esperienza immersiva tra cultura, natura e vini pregiati.
Come può l’Itinerario Culturale Europeo della Carta rivoluzionare il turismo culturale?

Scopri il nuovo progetto che unisce cinque città europee con una tradizione unica nella produzione della carta, promuovendo un turismo culturale ed educativo.
Come la musica può trasformare i luoghi di culto in Puglia?

Scopri come il progetto 'Il Suono delle Pietre' ha portato concerti unici in città pugliesi, dal Gargano al Salento, riscoprendo antichi luoghi di culto.