Scopri i tesori nascosti del Cuneese con ‘Castelli Aperti’: un viaggio tra storia e cultura

Un'opportunità unica per esplorare dimore storiche, palazzi e giardini della provincia di Cuneo il 21 luglio. Ecco cosa vi aspetta.
Imperdibile: il Festival Internazionale Bande Musicali ‘Valle d’Itria’ trasforma Cisternino

Scopri il programma completo del Festival Internazionale Bande Musicali 'Valle d'Itria' e celebra con noi il trentennale dell’Orchestra di Fiati 'Vitino Zizzi'.
Perché il cammino dei briganti è il percorso storico più affascinante d’Italia?

Scopri come il Cammino dei Briganti ti offre un'esperienza unica tra storia e natura, attraversando verdi boschi appenninici e borghi medievali lungo un percorso di 100 chilometri.
Gusto Italia ad Ascea: un viaggio tra sapori e artigianato dal 18 al 21 luglio

Scopri le eccellenze enogastronomiche e artigianali del Made in Italy sul Lungomare di Ascea. Un evento imperdibile con ingressi gratuiti e spettacoli dal vivo.
Scoperta a Pompei la tomba di Numerio Agrestino: una nuova luce sul potere romano

La straordinaria scoperta della tomba di Numerio Agrestino a Pompei rivela dettagli inediti sulla struttura del potere nell'Impero Romano. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Come trasformeranno Monte Cerignone e San Costanzo l’Itinerario della Bellezza?

Scopri come l'inclusione di Monte Cerignone e San Costanzo arricchisce l'Itinerario della Bellezza e cosa significa per il turismo nelle Marche.
Alla scoperta della Valchiusella: itinerari e attività outdoor imperdibili

Esplora la Valchiusella, una gemma nascosta vicino al Parco Nazionale del Gran Paradiso, con percorsi di trekking, mountain bike, arrampicata e tradizioni millenarie.
Scopri il fascino segreto del Castello Svevo di Brindisi — Visite guidate gratuite al via!

Dal 20 luglio, il Castello Svevo di Brindisi riapre grazie all'accordo tra Comune e Marina Militare, con visite guidate gratuite ogni due settimane.
Incredibile: scopri i nuovi spazi del Palazzo Reale di Napoli

Il Palazzo Reale di Napoli apre il Belvedere e il Museo della Fabbrica dopo un restauro durato un anno e sei mesi. Scopri la storia e le nuove esposizioni.
Aumento record dei visitatori nei musei italiani: scopri i numeri del 2023

I musei italiani hanno registrato un incremento del 23% nei visitatori tra il 2022 e il 2023, con oltre 10,7 milioni di ingressi in più. Scopri i dettagli e l'impatto dell'innovazione digitale.