Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.
Perché l’estate 2024 sarà memorabile per il turismo italiano?

Scopri come 29 milioni di italiani stanno trasformando il settore turistico con un aumento del budget e nuove destinazioni preferite.
Scopri i murales di Chicco Colombo a Cazzago Brabbia: un borgo trasformato dall’arte

Un viaggio attraverso i vivaci murales di Chicco Colombo che raccontano la vita e la natura di Cazzago Brabbia, un piccolo borgo sul lago di Varese.
Scopri i luoghi de ‘L’età fragile’: viaggio tra Pescara e Penne

Esplora i luoghi iconici legati a Gabriele D'Annunzio e Donatella Di Pietrantonio, tra storia, natura e letteratura. Un viaggio che svela Pescara e Penne come non le hai mai viste.
Scopri le località premiate con le Cinque Vele di Legambiente 2024

Un viaggio tra le località marine e lacustri italiane che si sono distinte per bellezza e sostenibilità ambientale secondo Legambiente e Touring Club Italiano.
Alla scoperta delle miniere di Monteneve: storia e avventura in Alto Adige

Esplorate le affascinanti miniere di Monteneve tra Val Passiria e Val Ridanna, un viaggio tra storia mineraria e paesaggi mozzafiato.
Scoperta emozionante: il progetto archeocomunidi qualità rivela i tesori della calabria

Scopri come il progetto archeocomunidi qualità sta trasformando il turismo culturale in Calabria, unendo i comuni della Bovesia e Locride in un itinerario unico di 70 km.
Ritorno delle vacanze: il 68% degli italiani parte nel 2024 — Ecco dove vanno

L'estate 2024 segna un aumento del 6% degli italiani in vacanza, con una diversificazione delle mete turistiche a favore di città d'arte e destinazioni estere.
Rilancio dei borghi storici delle Marche, ecco i fondi disponibili e come accedervi

Il presidente Francesco Acquaroli annuncia ambiziosi progetti per valorizzare i borghi storici marchigiani, con un bando da 24 milioni di euro per trasformarli in attrazioni turistiche di primo piano.
Rinascita di Notre-Dame: il simbolo di speranza riapre le porte

Dopo cinque anni dall'incendio devastante, Notre-Dame di Parigi è pronta ad accogliere milioni di visitatori l'8 dicembre 2024, con restauri straordinari e nuove esperienze spirituali.
Restauro della Torre del Mangia: Scopri le tecniche innovative che hanno riportato splendore a Siena

L'intervento di Edilizia Alternativa ha restituito bellezza alla Torre del Mangia e al Palazzo Comunale, utilizzando tecniche a basso impatto ambientale per preservare il patrimonio culturale di Siena.