
Why is Japan attracting more and more Italian tourists?
- Nel 2023, 131.000 turisti italiani hanno visitato il Giappone.
- WeRoad ha registrato un aumento del 50% rispetto ad aprile 2024.
- Il Veneto ha accolto 130.000 turisti giapponesi nel 2024.
Il Giappone sta riscuotendo un’enorme popolarità, attirando un numero sempre maggiore di viaggiatori da tutto il mondo, italiani compresi. Questo fenomeno, generato da una serie di fattori convergenti, sta modificando profondamente il settore turistico del Paese del Sol Levante.
Un Rinascimento del Turismo Giapponese
L’aumento dei voli diretti tra l’Italia e il Giappone, insieme all’aspettativa per l’Expo 2025 di Osaka, ha contribuito notevolmente a questa esplosione del turismo. L’Ambasciatore italiano a Tokyo, Gianluigi Benedetti, ha definito questo momento come “un vero e proprio Rinascimento del turismo”. Nel corso del 2023, si sono contate ben 131.000 presenze di turisti italiani, un numero considerevole che dimostra il crescente interesse verso questa meta. I collegamenti aerei diretti operati da ITA Airways e All Nippon Airways hanno reso il Giappone più accessibile che mai.
La primavera, con la sua iconica fioritura dei ciliegi (sakura), è tradizionalmente un periodo di grande affluenza. Tuttavia, l’attrattiva del Giappone va oltre questo spettacolo naturale. La cultura pop, con i suoi anime, manga e icone come Sailor Moon e i Pokemon, ha contribuito a creare un’immagine del Giappone esotica ma allo stesso tempo familiare, specialmente tra i più giovani. WeRoad, un’agenzia specializzata in viaggi organizzati per giovani adulti, ha registrato un aumento delle prenotazioni per il Giappone superiore al 50% rispetto ad aprile 2024, sottolineando ulteriormente questa tendenza. L’interesse per l’Asia e il Sud-est asiatico è in generale in crescita, con destinazioni come Cina, Indonesia, India, Filippine e Sri Lanka che attirano sempre più viaggiatori.
Consigli Pratici per un Viaggio Indimenticabile
Il Giappone è famoso per la sua sicurezza, il che lo rende una destinazione ideale anche per chi viaggia da solo. La cortesia e la disponibilità dei giapponesi sono universalmente riconosciute, e anche chi non parla inglese farà del proprio meglio per assistere i visitatori. Il rispetto per le persone, la natura e i luoghi è un principio fondamentale della cultura giapponese, e i turisti sono invitati a fare la loro parte osservando le regole, mantenendo il silenzio e rispettando le file.
Ecco alcuni consigli pratici per chi si appresta a visitare il Giappone:
Portare contanti: Nonostante l’avanzata tecnologia, molti esercizi commerciali, soprattutto al di fuori di Tokyo, non accettano carte di credito o pagamenti digitali. È consigliabile prelevare contanti in anticipo e tenere presente che è scortese porgere i soldi direttamente al cassiere; è invece previsto un vassoio apposito.
Non lasciare la mancia: La mancia non è una pratica comune in Giappone e potrebbe confondere il personale. Per mostrare apprezzamento, è sufficiente ordinare in modo rapido e preciso.
Sfruttare i distributori automatici: Diffusi ovunque, offrono una vasta gamma di prodotti, dall’acqua agli snack, rendendo la vita più facile ai viaggiatori.
Mantenere il silenzio sui mezzi pubblici: Sui treni e sugli autobus giapponesi è fondamentale non fare rumore. *Evitare di conversare telefonicamente e assicurarsi che i dispositivi mobili siano silenziati per preservare la tranquillità degli altri utenti.
Fare rumore al ristorante: A differenza di quanto si potrebbe pensare, fare rumore mentre si mangia, come risucchiare i noodles, è considerato un complimento per lo chef.
Prenotare in anticipo per cene di gruppo: Molti ristoranti giapponesi hanno spazi limitati, quindi è consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto se si viaggia in gruppo.
Essere puntuali: La puntualità è fondamentale in Giappone, quindi è importante rispettare gli orari delle prenotazioni.
Tenere d’occhio l’orologio: Rispetto agli standard europei, gli orari dei pasti sono anticipati e molti ristoranti chiudono presto.
Prepararsi all’assenza di cestini: I cestini pubblici sono rari in Giappone. È consigliabile portare con sé un sacchetto per i rifiuti e smaltirli correttamente una volta rientrati in hotel.
Provare i bagni pubblici: Pulitissimi e tecnologicamente avanzati, offrono un’esperienza unica. Evitare di fumare per strada: Il fumo è consentito solo in aree designate.
Non soffiarsi il naso in pubblico: Considerato maleducato, è preferibile utilizzare una mascherina e cercare un bagno.
Evitare il contatto fisico: I giapponesi non sono sempre a loro agio con il contatto fisico, quindi è meglio evitare strette di mano, pacche sulle spalle e abbracci.

Il Veneto in Vetrina all’Expo 2025 di Osaka
Parallelamente all’aumento del turismo, il Veneto si prepara a presentare le sue eccellenze all’Expo 2025 di Osaka. Dal 4 al 10 maggio, il Padiglione Italia ospiterà la settimana del Veneto, con una mostra multimediale sui siti Unesco della regione, focus sulla prevenzione sanitaria, tecnologia e sostenibilità in agricoltura (con un’attenzione particolare al Prosecco), industria, turismo e aerospazio. Il conservatorio Steffani allieterà le serate con concerti di musica veneta.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha sottolineato come il Veneto sia “terra di eccellenze”, leader in Italia per manifattura, commercio estero e turismo. Nel 2024, la regione ha accolto *130.000 turisti dal Giappone, evidenziando un incremento robusto rispetto all’anno precedente. L’Expo 2025 rappresenta un’opportunità unica per incrementare ulteriormente gli scambi turistici, imprenditoriali e culturali tra il Veneto e il Giappone. Zaia ha inoltre evidenziato l’attrattività del Veneto per gli investimenti, grazie a una legge dedicata e a una Zona Logistica Semplificata (ZLS) nel porto di Venezia-Rodigino. Il settore aerospaziale veneto, con la sua rete innovativa RIR Air, rappresenta un’altra eccellenza da promuovere a livello internazionale.
La Moda Italiana Protagonista all’Expo
Dal 25 al 31 maggio 2025, sempre all’interno del Padiglione Italia, si terrà la mostra “L’Italia è di moda”, un’esposizione dedicata alla valorizzazione della moda italiana e del suo impatto globale. Curata da Stefano Dominella, la mostra presenterà creazioni di 17 designer italiani, espressione dell’alto artigianato e dell’innovazione del settore. L’intento principale è mettere in risalto i caratteri distintivi del sistema moda italiano, tra cui la ricercatezza, l’ingegno e la capacità di interpretare le trasformazioni sociali.*
I nostri consigli di viaggio
Il Giappone offre un’esperienza di viaggio unica, un mix affascinante di tradizione e modernità. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare il viaggio in anticipo, soprattutto se si desidera visitare il paese durante la fioritura dei ciliegi. Prenotare voli e alloggi con largo anticipo è fondamentale per evitare delusioni.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le regioni meno conosciute del Giappone, come l’isola di Shikoku o le Alpi giapponesi. Queste aree offrono paesaggi mozzafiato, una cultura autentica e un’esperienza di viaggio più intima e personale.
Il Giappone è un paese che invita alla scoperta, alla riflessione e all’immersione in una cultura millenaria. Che siate alla ricerca di avventura, relax o ispirazione, il Giappone saprà sorprendervi e regalarvi emozioni indimenticabili. Non abbiate paura di esplorare, di assaggiare nuovi sapori e di lasciarvi trasportare dalla magia di questo paese straordinario.