
Thailandia regala voli interni: scopri come approfittarne subito
- 200.000 voli nazionali gratuiti per turisti internazionali.
- Investimento governativo di 700 milioni di baht (circa 19,5 milioni di dollari).
- Previsto aumento economico di 8,8 miliardi di baht.
- Riduzione del 7% degli arrivi turistici nel 2025.
L’industria del turismo thailandese si prepara a una svolta significativa con l’annuncio di un ambizioso programma di incentivi. Il Ministero del Turismo e dello Sport ha infatti svelato un piano per distribuire ben 200.000 voli nazionali gratuiti ai turisti internazionali, con l’obiettivo di rivitalizzare il settore e promuovere una distribuzione più equa dei flussi turistici nel paese. Questa iniziativa, denominata “Buy International, Free Thailand Domestic Flights”, mira a incoraggiare i visitatori a esplorare destinazioni meno conosciute, oltre alle tradizionali mete turistiche come Bangkok, Phuket e Chiang Mai.
Un’iniziativa per rilanciare il turismo
Il progetto si sviluppa in una fase caratterizzata da una leggera diminuzione degli arrivi nel settore turistico. Durante i primi sette mesi dell’anno 2025, si è registrata una riduzione pari al 7% rispetto all’anno precedente per quanto concerne gli afflussi in Thailandia; si parla quindi di circa 20,8 milioni di visitatori nel complesso. Al fine di invertire tale tendenza negativa, il governo thailandese ha deliberato un investimento pari a 700 milioni di baht, corrispondenti a quasi 19,5 milioni nella valuta statunitense, dedicati alla copertura dei costi dei voli gratuiti offerti ai viaggiatori. Si stima che tale iniziativa possa portare a uno slancio economico considerevole — ovvero ben 8,8 miliardi di baht, generati dall’indotto creato dal turismo stesso. Quest’idea innovativa è stata ricevuta positivamente dai professionisti del settore turistico; infatti vedono in essa una chance propizia non solo per rilanciare l’economia locale ma anche per favorire la diversificazione delle esperienze offerte ai turisti. Sorawong Thienthong, il ministro competente per Turismo e Sport, ha evidenziato come sia essenziale promuovere itinerari verso località protette dall’UNESCO oltre ad altre destinazioni meno conosciute affinché i vantaggi derivanti dal turismo possano distribuirsi equamente sul territorio nazionale.
- Ottima iniziativa! Finalmente un modo per... 👍...
- Voli gratis? Mmm, occhio ai costi nascosti... 🤔...
- E se invece i voli fossero un incentivo per... 🌏...
Come ottenere un volo gratuito
Al fine di usufruire di questa vantaggiosa proposta commerciale, i turisti provenienti dall’estero sono tenuti a prenotare un volo diretto verso la Thailandia attraverso una compagnia aerea oppure mediante agenzie digitali che aderiscono all’iniziativa predetta. Contestualmente alla loro prenotazione, otterranno l’emissione di un codice o di una carta elettronica valida per voli interni con partenza e arrivo in luoghi meno turistici all’interno dello stato thai. Ogni passeggero potrà imbarcare bagagli con peso massimo pari a 20 kg senza costi aggiuntivi da affrontare personalmente; infatti sarà il governo thailandese ad occuparsi del rimborso alle aerolinee partecipanti al progetto: Thai AirAsia, Bangkok Airways, Nok Air, Thai Lion Air ed infine Thai Vietjet. I dettagli relativi alle tempistiche della campagna promozionale – prevista nel periodo compreso fra settembre e novembre 2025 – verranno annunciati in tempi brevi mediante apposite comunicazioni ufficiali; verrà anche istituito uno spazio virtuale dedicato nel quale gli utenti potranno iscriversi ed inoltrare richiesta per il viaggio gratuito sopra menzionato.

Ispirazioni dal Giappone e sfide da affrontare
Il progetto avviato dalla Thailandia trae ispirazione da un’iniziativa simile realizzata in Giappone nel 2024: essa proponeva voli interni senza costo al fine di stimolare i turisti nell’esplorazione delle zone meno battute del territorio. Secondo gli esperti del settore turistico, è possibile che questa nuova iniziativa abbia effetti notevoli nella valorizzazione culturale della Thailandia; ciò potrebbe comportare una maggiore attenzione verso tradizioni, mercati locali e bellezze naturali poco conosciute. Tuttavia – avvertono gli operatori turistici – si rivela essenziale offrire informazioni dettagliate riguardanti le zone sicure da visitare; questo aspetto diventa cruciale considerando le attuali tensioni lungo il confine con la Cambogia per assicurare spostamenti privi di preoccupazioni. Inoltre, è consigliabile integrare alle nuove località itinerari tematici: ad esempio turismo sportivo a Buri Ram oppure escursioni nelle affascinanti località lungo il fiume Mekong nei pressi di Ubon Ratchathani o percorsi naturalistici situati nel settentrione; tali aggiunte potrebbero migliorare ulteriormente l’esperienza dei visitatori.
I nostri consigli di viaggio
La Thailandia continua a consolidarsi come una delle destinazioni più desiderate al mondo ed è in costante trasformazione per soddisfare le esigenze turistiche. La proposta dei voli gratuiti rappresenta senza dubbio un’occasione unica per approfondire la conoscenza della nazione.
A coloro che intraprendono viaggi sporadici suggeriamo l’importanza di andare oltre le celebri spiagge idilliache e gli illustri templi dorati: essenziale sarà anche l’immersione nei mercati popolari tipici del posto per vivere appieno la gastronomia locale. Una visita memorabile consiste nel recarsi in un villaggio peschereccio dove sarà possibile osservare il consueto svolgimento della vita locale accompagnato dalla degustazione del pesce fresco appena estratto dal mare.
Gli intrepidi avventurieri troveranno interessanti gli angoli meno battuti della nazione; segnatamente nel nord-est dell’area territoriale sono custodite storie secolari che meritano attenzione. Saranno accessibili luoghi storici di impatto architettonico affascinante, festival tipicamente autoctoni da cui trarre ispirazione oltre all’apprezzamento dell’ambiente naturale ancora intatto.
Il territorio thailandese offre numerose occasioni sia per l’avventura sia per la scoperta culturale arricchente. Non temete di allontanarvi dalle vie consuete; permettete alla meraviglia della sua bellezza e alla calda ospitalità di avvolgervi. Tenete a mente che ogni viaggio rappresenta un’esperienza intima e irripetibile, capace di nutrire lo spirito e ampliare gli orizzonti mentali verso inedite visuali.