
Sorprendente: Messina e Pescara nuove capitali del divertimento italiano!
- Messina: 30° in Italia, supera le altre province siciliane.
- Pescara: 9° nel sud per imprese di divertimento, 11,86/1000 attività.
- Pescara: 2° in Italia per centri fitness, 432 imprese.
Messina e Pescara si affermano come nuove roccaforti dell’intrattenimento in Italia, proponendo un’ampia varietà di occasioni per il tempo libero e lo svago. Una recente indagine del Sole 24 Ore, basata sui dati di Movimprese (Unioncamere-Infocamere) aggiornati al 30 giugno 2025, svela una panoramica nazionale delle attività legate al tempo libero e al turismo, portando alla luce scoperte sorprendenti.
Messina: una rinascita all’insegna del divertimento
Messina, la città sullo Stretto, si posiziona al trentesimo posto nella classifica nazionale delle città più vivaci, superando tutte le altre province siciliane. *Questo successo non deriva unicamente dalla presenza di locali notturni, bensì da un articolato sistema che abbraccia manifestazioni, attrazioni turistiche, avventure all’aria aperta, cultura e divertimento. La città sta vivendo una vera e propria rinascita, aprendosi a nuove opportunità lavorative nei settori degli eventi, del turismo e dello spettacolo.
La posizione di Messina è particolarmente significativa nel contesto siciliano, dove si classifica nona, precedendo Palermo, Catania (con un indice di 5,82), Siracusa (5,46) e Ragusa (5,26). Enna, Caltanissetta e Agrigento si trovano invece in fondo alla classifica regionale. Questo indicatore favorevole ribadisce la vocazione di Messina quale destinazione perfetta per chi desidera svago e nuove avventure. La città, ricca di storia e cultura, offre anche paesaggi straordinari per gli amanti delle escursioni.

- 🎉 Ottima notizia! Messina e Pescara, finalmente riconosciute come......
- 🤔 Davvero Messina e Pescara "capitali del divertimento"? Non......
- 🤯 Interessante! Forse il "divertimento" si sta spostando verso......
Pescara: un’oasi di divertimento sulla costa adriatica
Pescara si distingue a livello nazionale, entrando nella top ten delle province con la più alta incidenza di imprese del divertimento sul totale delle attività registrate. La città adriatica conquista il nono posto tra le province del sud, grazie a un’offerta diversificata che spazia dai centri fitness alle sale giochi, dalle organizzazioni sportive ed eventi ai parchi divertimento e tematici, fino agli stabilimenti balneari e alle attività legate all’intrattenimento.
Con 432 imprese dedicate al divertimento, Pescara vanta una media di 11,86 attività ogni mille. La città si posiziona al secondo posto a livello nazionale per il numero di centri fitness, un dato che testimonia l’attenzione al benessere e al tempo libero attivo. A livello regionale, l’Abruzzo si distingue per i suoi 454 stabilimenti balneari, che contribuiscono a rendere la costa adriatica una meta ambita per le vacanze estive.
Il panorama nazionale: Savona, Rimini e Ravenna in testa
A livello nazionale, la provincia di Savona detiene il primato per il più alto tasso di imprese nel settore del tempo libero, seguita da Rimini e Ravenna, località storicamente legate al divertimento. Savona conta 20,40 imprese ogni mille, mentre Rimini e Ravenna ne registrano rispettivamente 17,67 ogni mille. Lucca e Ascoli si posizionano a seguire, mentre Teramo, con 14,26 aziende ogni mille (per un totale di 503 imprese), si colloca al sesto posto.
Questi dati evidenziano come il settore del divertimento sia in continua evoluzione, con nuove realtà che emergono e si distinguono per la loro capacità di offrire esperienze uniche e coinvolgenti. La competizione è alta, ma le opportunità non mancano per chi sa intercettare le nuove tendenze e le esigenze dei consumatori.
I nostri consigli di viaggio
Se state pianificando un viaggio all’insegna del divertimento, Messina e Pescara rappresentano due destinazioni da non sottovalutare. Messina, con la sua ricca storia e la sua vivace scena culturale, offre un mix unico di tradizione e modernità.* Non perdetevi una passeggiata sul lungomare, una visita al Duomo e un’escursione nei dintorni per ammirare i paesaggi mozzafiato.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare delle numerose offerte last minute per un weekend a Pescara. La città offre un’ampia scelta di attività per tutti i gusti, dai centri fitness alle spiagge attrezzate, dai parchi divertimento ai locali notturni.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare l’entroterra abruzzese, alla scoperta di borghi medievali, parchi naturali e tradizioni enogastronomiche. L’Abruzzo è una regione ricca di sorprese, che saprà conquistare anche i viaggiatori più esigenti.
In definitiva, il divertimento è un concetto soggettivo, ma le opportunità per vivere esperienze indimenticabili non mancano. Che siate alla ricerca di relax, avventura, cultura o semplicemente di un po’ di svago, Messina e Pescara sapranno offrirvi un’esperienza indimenticabile. Ricordate, il viaggio è soprattutto un’occasione per scoprire nuovi orizzonti e arricchire il proprio bagaglio personale.