
Olbia-new york: perché questo volo diretto è una svolta storica per la Sardegna?
- Dal 20 maggio 2026, voli Olbia-New York con 4 frequenze settimanali.
- Sondaggio con quasi 150.000 partecipanti ha favorito Olbia.
- Boeing 767-300ER offre 230 posti per un viaggio confortevole.
L’annuncio di Delta Air Lines ha scosso il mondo del turismo sardo e internazionale: a partire da maggio 2026, Olbia sarà direttamente collegata a New York grazie a un volo transatlantico operato dalla compagnia aerea statunitense. Questa novità rappresenta un punto di svolta per l’isola, aprendo nuove prospettive per il turismo e l’economia locale.
La genesi di un collegamento storico
La decisione di Delta Air Lines di includere Olbia nel suo network di destinazioni è il risultato di un processo partecipativo che ha coinvolto i membri del programma fedeltà “SkyMiles” e i dipendenti della compagnia. Attraverso un sondaggio online, quasi 150.000 persone hanno espresso la propria preferenza tra Olbia, Malta e Ibiza. Sebbene Malta abbia riscosso un notevole successo tra i dipendenti, Olbia ha conquistato il cuore dei viaggiatori, ottenendo un alto indice di gradimento. Questo ha spinto Delta Air Lines a investire su entrambe le destinazioni, inaugurando voli diretti sia per Olbia che per Malta.

Il volo Olbia-New York rappresenta il primo collegamento transatlantico di linea dalla Sardegna, un traguardo storico per l’isola. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra che ha visto coinvolti i vertici di Geasar (la società di gestione dell’aeroporto di Olbia), la Regione Sardegna, l’assessorato al turismo e gli operatori turistici locali. Un progetto iniziato due anni fa, che ha richiesto impegno, determinazione e una profonda conoscenza del mercato.
- Finalmente un collegamento diretto! ✈️ La Sardegna si apre al mondo......
- Ma siamo sicuri che la Sardegna sia pronta 🤔 per questo boom turistico......
- Volo Olbia-New York: una scelta elitaria 💰 o un'opportunità per tutti...?...
Dettagli operativi del volo Olbia-New York
A partire dal 20 maggio 2026, i Boeing 767 di Delta Air Lines decolleranno dal terminal 4 dell’aeroporto “John Fitzgerald Kennedy” di New York alla volta dello scalo “Costa Smeralda” di Olbia. Il volo avrà una durata di circa otto ore e mezza e sarà operativo con quattro frequenze settimanali: partenze da New York ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, e da Olbia ogni lunedì, martedì, giovedì e sabato. L’ultimo volo programmato è previsto per il 10 agosto.
L’aeromobile utilizzato, il Boeing 767-300ER, offre una capacità di 230 posti, garantendo un’esperienza di viaggio confortevole e sicura. I biglietti sono già disponibili sul sito web di Delta Air Lines, offrendo ai viaggiatori la possibilità di pianificare il loro viaggio tra la Sardegna e gli Stati Uniti.
Implicazioni per il turismo sardo
L’introduzione del volo diretto Olbia-New York rappresenta un’opportunità unica per il turismo sardo. Questo collegamento faciliterà l’arrivo di turisti americani sull’isola, aprendo nuove prospettive per il settore alberghiero, la ristorazione, il commercio e i servizi turistici. La Sardegna potrà così valorizzare al meglio le sue risorse naturali, culturali e gastronomiche, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar, ha sottolineato l’importanza strategica di questo volo per l’isola, definendolo una “pietra miliare storica”. Mario Garau, responsabile Sviluppo rotte Geasar, ha evidenziato come questo collegamento possa fungere da traino per altre compagnie aeree, aprendo la strada a nuove rotte e nuovi mercati.
Tuttavia, è fondamentale che la Sardegna si prepari ad accogliere questo nuovo flusso di turisti, offrendo servizi di alta qualità e preservando la sua unicità. Sarà necessario investire in infrastrutture, migliorare l’offerta turistica e promuovere un turismo sostenibile, che rispetti l’ambiente e la cultura locale.
I nostri consigli di viaggio
L’apertura del volo diretto Olbia-New York è un’ottima notizia per tutti i viaggiatori che desiderano scoprire le bellezze della Sardegna. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare il viaggio in anticipo, prenotando voli e alloggi con un certo anticipo per assicurarsi le migliori tariffe e la disponibilità. Inoltre, suggeriamo di informarsi sulle attrazioni principali dell’isola, come le spiagge della Costa Smeralda, il sito archeologico di Barumini e la città di Alghero.
Per i viaggiatori esperti, invece, consigliamo di esplorare le zone meno conosciute dell’isola, come l’entroterra selvaggio del Supramonte, le miniere abbandonate del Sulcis-Iglesiente e le tradizioni millenarie dei paesi dell’interno. Un’esperienza autentica e indimenticabile, che vi permetterà di scoprire l’anima più profonda della Sardegna.
In conclusione, il volo Olbia-New York rappresenta un’opportunità unica per la Sardegna e per tutti i viaggiatori che desiderano scoprire le bellezze di questa isola meravigliosa. Un’occasione per riflettere sul valore del viaggio, sulla scoperta di nuove culture e sulla bellezza del mondo che ci circonda.