
Incredibile: Firenze e Alghero più vicine grazie al nuovo volo diretto
- Nuovo volo diretto Firenze-Alghero operato da Volotea dal 6 luglio 2025.
- 5.000 posti disponibili, voli bisettimanali ogni mercoledì e domenica.
- 12 collegamenti da Firenze nel 2025, mobilità estiva supportata.
Un’opportunità per i viaggiatori
Il 6 luglio 2025 ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per i viaggiatori italiani, con l’inaugurazione del collegamento aereo diretto tra Firenze e Alghero, operato dalla compagnia Volotea. La nuova linea aerea, con disponibilità bisettimanale ogni mercoledì e domenica, mette a disposizione oltre 5.000 posti complessivi, aprendo nuove prospettive per il turismo e lo scambio culturale tra la Toscana e la Sardegna. L’iniziativa risponde alla crescente domanda di collegamenti comodi e diretti, offrendo ai viaggiatori un’alternativa rapida e accessibile per esplorare le bellezze di entrambe le regioni.
La decisione di Volotea di investire su questa tratta sottolinea l’importanza strategica degli aeroporti di Firenze e Alghero come punti di riferimento per il traffico turistico. L’espansione del network di Volotea dall’aeroporto fiorentino Amerigo Vespucci, con 12 collegamenti nel 2025, testimonia l’impegno della compagnia nel supportare la mobilità estiva dei passeggeri in partenza dalla Toscana. Allo stesso tempo, l’attivazione di nuove rotte da Alghero, tra cui i collegamenti con Torino, Verona, Parigi Orly e Bordeaux, rafforza il ruolo dell’aeroporto sardo come porta d’accesso al Nord Sardegna.
Dettagli operativi e vantaggi per i passeggeri
La rotta Firenze-Alghero è operativa da luglio fino al 31 agosto, con voli programmati ogni mercoledì e domenica. Questa frequenza, pensata per la stagione estiva, offre ai viaggiatori la flessibilità di pianificare soggiorni brevi o prolungati, approfittando delle numerose attrazioni che entrambe le destinazioni hanno da offrire. I voli sono operati con aeromobili Airbus A319-100, garantendo un’esperienza di viaggio confortevole e sicura.
Uno dei principali vantaggi di questo nuovo collegamento è la riduzione dei tempi di percorrenza tra Firenze e Alghero. Grazie al volo diretto, i viaggiatori possono evitare scali e trasferimenti, ottimizzando il tempo a disposizione per le attività turistiche e il relax. Inoltre, la disponibilità di oltre 5.000 posti complessivi assicura una maggiore scelta e flessibilità nella prenotazione dei voli, consentendo ai passeggeri di trovare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze.
Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea, ha sottolineato come questa rotta sia stata ideata specificamente per rispondere alle esigenze di vacanza dei numerosi viaggiatori toscani che ogni estate scelgono la Sardegna per il suo mare e le sue bellezze naturali.
Altresì, la connessione aerea estende le prospettive di viaggio per i passeggeri che decollano da Alghero, aprendo un varco diretto verso una delle metropoli artistiche più celebrate in Italia.
- 🎉 Ottima notizia! Firenze e Alghero più vicine... ...
- 🤔 Un volo diretto Firenze-Alghero? Non so, forse... ...
- ✈️ E se invece usassimo questa rotta per... ...
L’accoglienza e la promozione del territorio
L’inaugurazione del volo Alghero-Bordeaux, avvenuta il 4 luglio 2025, è stata celebrata con una cerimonia di benvenuto all’aeroporto di Alghero, offrendo ai passeggeri un’esperienza immersiva nella cultura e nelle tradizioni sarde. Giovani in abito tradizionale, musica tipica e degustazioni di dolci locali hanno accolto i viaggiatori, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Sassari nell’ambito del progetto “Salude & Trigu”, mira a valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico del territorio, offrendo ai turisti un assaggio autentico dell’identità sarda.
Questo tipo di accoglienza, che combina elementi di folklore e promozione del territorio, rappresenta un esempio virtuoso di come il turismo possa essere un motore di sviluppo economico e culturale. Coinvolgendo le comunità locali e valorizzando le tradizioni, si crea un’esperienza di viaggio più ricca e significativa, che va oltre la semplice visita dei luoghi e contribuisce a rafforzare il legame tra i turisti e il territorio.
Fabio Gallo, direttore generale di SOGEAAL Spa, ha rimarcato come l’avvio di queste nuove rotte dimostri il crescente interesse delle compagnie aeree per lo scalo di Alghero e per le straordinarie potenzialità turistiche della zona.

I nostri consigli di viaggio
La nuova rotta Firenze-Alghero rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare due regioni ricche di storia, cultura e bellezze naturali. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di dedicare almeno una settimana a ciascuna destinazione, per immergersi completamente nelle atmosfere locali e scoprire i tesori nascosti. A Firenze, non perdetevi la Galleria degli Uffizi, il Ponte Vecchio e una passeggiata nel Giardino di Boboli. Ad Alghero, esplorate il centro storico, le spiagge di sabbia bianca e le grotte di Nettuno.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di avventurarsi alla scoperta delle zone meno conosciute dell’entroterra sardo, partecipando a escursioni guidate e degustazioni di prodotti tipici. In Toscana, invece, potreste esplorare le colline del Chianti in bicicletta, visitando borghi medievali e cantine vinicole. Ricordate sempre di pianificare il vostro viaggio in anticipo, prenotando voli e alloggi con un certo margine di tempo, soprattutto durante l’alta stagione.
In definitiva, il nuovo collegamento aereo tra Firenze e Alghero è molto più di una semplice rotta: è un invito a esplorare, scoprire e connettersi con la bellezza e la diversità del nostro paese. Lasciatevi ispirare da questa opportunità e preparatevi a vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile.
- Comunicato stampa ufficiale Volotea sull'attivazione dei voli da Alghero nel 2025.
- Comunicato stampa sui due anni di Volotea a Firenze, approfondisce collegamenti.
- Annuncio ufficiale del collegamento Alghero-Bordeaux operato da Volotea nel 2025.
- Pagina ufficiale Volotea per informazioni aggiornate su rotte, orari e tariffe.