
Costa del mar nero: scopri la meta imperdibile del 2026
- National Geographic nomina la costa del Mar Nero tra le mete 2026.
- Itinerario di sette giorni alla scoperta della costa.
- Assaggia il kuymak, prelibatezza locale, nelle fresche mattinate.
La costa del Mar Nero in Turchia è stata ufficialmente riconosciuta come una delle destinazioni imperdibili per il 2026 da National Geographic, entrando a far parte della prestigiosa lista “Best of the World 2026”. Questa regione, situata tra il Mar Nero e i Monti Nord Anatolici, offre un paesaggio unico di foreste lussureggianti, colline avvolte dalla nebbia e villaggi tradizionali, rappresentando un’alternativa autentica alle affollate coste dell’Egeo e del Mediterraneo.
Un tesoro verde tra mare e montagna
La riviera affacciata sul Mar Nero offre una gamma eccezionale di esperienze. Qui è possibile alternare tra sabbiose spiagge, imponenti castelli medievali, suggestivi monasteri incastonati nella roccia, e lussureggianti foreste dei Monti Pontici. Per i cercatori d’adrenalina c’è l’opzione del rafting lungo il fiume Firtina, o un’indimenticabile visita alla Grotta di Karaca con i suoi incredibili stalattiti secolari; inoltre, gli appassionati delle emozioni forti potranno mettersi alla prova sulla zipline dell’altopiano di Ayder. Coloro che desiderano rifugiarsi nel bianco inverno troveranno nelle stazioni sciistiche come Çambasi e Ovit un’offerta imperdibile con discese avvincenti, mentre le tranquille spiagge settentrionali promettono momenti distensivi e ritempranti.

La regione è anche ricca di tesori storici, come il Castello di Zil a Rize, il Monastero di Sümela a Trabzon e la città ottomana di Safranbolu, patrimonio UNESCO. Trabzon, con la sua Santa Sofia (Ayasofya), testimonia l’eredità bizantina della regione. La costa del Mar Nero è stata precedentemente segnalata da CNN Travel tra i “Best Places to Visit in 2024” e da Lonely Planet nel “Best in Travel 2025”, consolidando la sua posizione come destinazione emergente nel turismo internazionale.
- Finalmente una destinazione autentica lontano dalla folla! 🤩......
- Mar Nero? 🤔 Forse sopravvalutato rispetto ad altre mete......
- Turismo di massa vs. scoperta autentica: un bivio cruciale... 🌍...
Un itinerario di sette giorni alla scoperta della costa
Un affascinante itinerario proposto da National Geographic ci guida attraverso una settimana dedita all’esplorazione della splendida costa del Mar Nero. La nostra avventura ha inizio a Safranbolu: questo incantevole centro ottomano è stato giustamente inserito tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO. Le case costruite in legno pregiato così come quelle in pietra, insieme alle suggestive strade acciottolate, ci fanno fare un tuffo nell’affascinante storia legata alla Via della Seta.
Nel secondo giorno ci dirigiamo verso Gümüshane, che rappresenta uno dei cuori pulsanti dei Monti Nord Anatolici, fermandoci lungo il cammino alla celebre Grotta di Karaca. La terza giornata ci conduce invece fino a Trabzon; qui possiamo ammirare non solo l’imponente Santa Sofia, ma anche l’incredibile Monastero di Sümela che sorveglia lo splendido paesaggio circostante. Proseguendo nel nostro viaggio, arriviamo poi a Rize nel quarto giorno: famosa come capitale del tè turco grazie alle sue pittoresche piantagioni terrazzate ed emozionanti zipline che attraversano gli altopiani – primo fra tutti quello dell’Ayder. Durante il quinto giorno siamo impegnati nell’esplorazione del Castello di Zil, situato nella valle graziosa formata da Çamlihemsin; mentre nelle ore successive visitiamo anche Giresun e Ordu durante l’affascinante sesto giorno – note al pubblico principalmente per le loro eccellenti nocciole. Infine, concludiamo questa memorabile esperienza consacrando l’ultimo giorno al riposo presso meravigliose spiagge costiere, accompagnati dalla prova delle pregiate specialità culinarie locali quali hamsili pilav o dolci prelibatezze come Hamsiköy sütlaç.
Un’esperienza gastronomica unica
La gastronomia della riviera del Mar Nero si configura come un’odissea sensoriale tutta da scoprire; l’acciuga (hamsi) assume qui un ruolo preminente nei piatti locali. Tra le specialità culinarie spiccano l’hamsili pilav e il kuymak che conducono i palati verso esperienze autentiche ricche di gusto. Non si possono trascurare anche le apprezzate polpette originarie di Akçaabat, le squisite pide della zona di Samsun o ancora il noto karalahana dolmasi. Le celebri nocciole delle province di Ordu e Giresun vengono ammirate a livello globale per la loro qualità ineguagliabile; inoltre, gli spettacolari panorami delle coltivazioni di tè a Rize lasciano senza fiato chi vi si avventura. Infine, merita attenzione il pittoresco villaggio di Çeçeva che ha conquistato notorietà per i suoi scenari ideali dedicati alla raccolta del tè tra vegetazione rigogliosa.
I nostri consigli di viaggio
La riva del Mar Nero si configura come una meta ideale per chi desidera vivere avventure genuine e differenti dai classici itinerari turistici. Ai viaggiatori occasionali raccomandiamo una visita protratta per almeno sette giorni, durante la quale focalizzarsi su punti d’interesse quali Safranbolu, Trabzon, ed infine anche Rize. L’utilizzo di un’auto a noleggio rende possibile esplorare questi luoghi con tutta la libertà necessaria ed ammirare panorami stupendi.
Invece, gli avventurieri più navigati possono intraprendere l’esplorazione dei monti Pontici così come dei tradizionali borghi interni. Assolutamente da non perdere è l’opportunità unica di partecipare alla raccolta della pregiata varietà locale di tè presso Rize oppure provare ad affrontare le rapide sul fiume Firtina! La costa del Mar Nero è decisamente una meta stimolante da scoprire attraverso ogni attività proposta.
Inoltre, dovrete necessariamente gustarvi il kuymak, questa prelibatezza preparata con crema di mais abbinata al formaggio caldo; consideratela uno strumento efficace contro il freddo nelle fresche mattinate! E se siete tra gli audaci avventurieri? Allora approfittatene pure: lanciatevi nella ricerca dell’apprendimento pratico delle basi della lingua turca! Un impegno minimo in grado di rivelare una dimensione assolutamente genuina e appassionante. La Turchia rappresenta una nazione intrisa di storia e cultura, con la sua costa affacciata sul Mar Nero come emblematico testimone di questo patrimonio. Percorrere queste terre costituisce l’opportunità ideale per esplorare un aspetto inedito del territorio, al di là dei consueti stereotipi e delle vie turistiche maggiormente frequentate.







