
Alaska e Artico: prenota ora la tua crociera da sogno nel 2026
- Spedizione COMO Journey alle Svalbard a bordo della M/S Polarfront.
- Royal Caribbean: itinerari in Alaska da 7 a 13 giorni.
- Icebreaker Arctic Explorer: avventura estrema da dicembre 2025.
- MSC Poesia: nuovo itinerario di 7 notti in Alaska.
- Norwegian Cruise Line: crociere in Alaska fino a 16 giorni.
L’interesse per l’esplorazione delle zone polari e dei territori incontaminati dell’Alaska è in forte crescita, con un’offerta sempre più ampia di crociere ed esperienze di viaggio personalizzate. A partire dall’inverno del 2025 e proseguendo fino all’estate del 2026, varie compagnie marittime propongono itinerari che uniscono avventura, lusso e scoperta di scenari naturali di incomparabile bellezza. Questa tendenza rappresenta una notevole opportunità per i viaggiatori che ambiscono a vivere avventure memorabili in contesti ambientali esclusivi e preservati.
Le destinazioni più esclusive
Tra le proposte più raffinate si distingue la spedizione COMO Journey: Into the Arctic, realizzata in collaborazione con Natural World Safaris, in programma per maggio e settembre 2026. Questa avventura si svolgerà a bordo della M/S Polarfront, un’ex nave meteorologica norvegese, trasformata in un elegante yacht di spedizione con solamente otto suite. I partecipanti avranno l’occasione di esplorare l’arcipelago delle Svalbard, ammirando orsi polari, trichechi, volpi artiche e renne, accompagnati da naturalisti esperti. Il sole di mezzanotte a maggio e i vivaci colori autunnali di settembre renderanno ogni partenza un’esperienza unica.
Per l’estate del 2026, Royal Caribbean incrementerà la sua offerta in Alaska con l’introduzione della Voyager of the Seas, che si aggiungerà alle navi Anthem, Serenade e Ovation of the Seas. Gli itinerari, della durata variabile dai 7 ai 13 giorni, partiranno da Seattle, Vancouver e Seward, offrendo ai passeggeri la possibilità di contemplare ghiacciai imponenti, fiordi e cittadine caratteristiche. Le attività a terra includeranno escursioni nella tundra, visite a pittoreschi villaggi e tour guidati dei fiordi, assicurando una completa immersione tra bellezza naturale e intrattenimento a bordo.

- Alaska 2026, finalmente un viaggio da sogno che si avvera! 🤩......
- Crociere in Alaska, un disastro ambientale annunciato! 😡......
- Ma siamo sicuri che queste crociere siano davvero 'green'? 🤔......
Esperienze uniche e avventurose
Per chi cerca un’esperienza estrema, l’Icebreaker Arctic Explorer nella Lapponia svedese propone un’avventura impareggiabile a bordo di un rompighiaccio artico. I passeggeri avranno la possibilità di camminare sulla superficie ghiacciata del mare e galleggiare tra i blocchi di ghiaccio indossando tute protettive speciali. I tour sono disponibili da dicembre 2025 a marzo 2026 con due navi rompighiaccio: Arctic Explorer a Piteå e Polar Explorer a Kalix.
MSC Crociere porterà l’innovazione e l’opulenza del MSC Yacht Club a bordo di MSC Poesia, con un nuovo itinerario di 7 notti da Seattle all’Alaska, tra maggio e settembre 2026. Gli scali includeranno Ketchikan, Icy Strait Point, Tracy Arm, Juneau e Victoria in Columbia Britannica, offrendo escursioni enogastronomiche, avventure nella natura e incontri con la fauna selvatica.
Norwegian Cruise Line offre un’ampia scelta di crociere in Alaska, con durate variabili tra i 7 e i 16 giorni, con partenze da Seattle e Tokyo. Le imbarcazioni mettono a disposizione divertimenti per tutte le età, ristoranti con cucina internazionale, centri benessere e svariate attività ricreative, permettendo ai passeggeri di esplorare l’Ultima Frontiera con la massima libertà di scelta e personalizzazione.
*Ponant propone viaggi esclusivi in Antartide, offrendo ai viaggiatori l’opportunità di scoprire le aree più remote del continente bianco.
Gli itinerari includono la Penisola Antartica, il Mare di Ross e la Baia di Marguerite, offrendo occasioni senza eguali per avvistare pinguini imperatori, cetacei e pinnipedi. I viaggi sono condotti a bordo di navi di lusso come Le Commandant Charcot e L’Austral, con itinerari che variano da 12 a 18 notti, con partenze tra novembre 2025 e marzo 2026.
MSC Poesia: lusso e innovazione in Alaska
MSC Crociere introdurrà il suo esclusivo concept di lusso, l’MSC Yacht Club, a bordo di MSC Poesia, offrendo agli ospiti un’esperienza senza precedenti. Questo programma di rinnovamento comprende ristoranti a tema come il Butcher’s Cut e il Kaito Sushi Bar, l’All-Stars Sports Bar, una MSC Aurea Spa completamente rinnovata e una palestra potenziata MSC Gym Powered by Technogym®.
Gli ospiti avranno l’opportunità di esplorare la magnificenza dell’Alaska attraverso itinerari che toccano Ketchikan, Icy Strait Point, Tracy Arm e Juneau, oltre a Victoria in Columbia Britannica. A ogni fermata saranno disponibili numerose escursioni, dalle degustazioni gastronomiche alle emozionanti avventure nella natura più selvaggia.
La Royal Suite, ampia e lussuosa, può ospitare fino a sei persone e dispone di una vasca idromassaggio privata, una terrazza di 78 m² e una doccia esterna con una vista mozzafiato. Le suite dell’MSC Yacht Club presentano diverse configurazioni, tra cui suite con balcone vista mare e opzioni comunicanti ideali per famiglie.
L’MSC Poesia navigherà anche attraverso i suggestivi canali dell’Inside Passage, regalando panorami spettacolari della costa sud-orientale dell’Alaska.
I nostri consigli di viaggio
Le crociere tra i ghiacci e le esplorazioni in Alaska rappresentano un’opportunità unica per immergersi in paesaggi mozzafiato e vivere avventure indimenticabili. La pianificazione è fondamentale: prenotare con anticipo, soprattutto per le esperienze più esclusive, è essenziale per assicurarsi il posto e beneficiare delle migliori tariffe.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di optare per crociere che offrono un buon equilibrio tra comfort e avventura, con escursioni guidate che permettano di scoprire la fauna locale e i paesaggi iconici senza rinunciare al relax a bordo. Considerate le crociere di 7-10 giorni che toccano più porti, in modo da avere un assaggio completo dell’Alaska.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare opzioni più avventurose, come le spedizioni in rompighiaccio o le crociere in Antartide, che offrono un’esperienza più intima e immersiva nella natura selvaggia. Informatevi sulle certificazioni ambientali delle compagnie di crociera per scegliere opzioni che minimizzino l’impatto sul fragile ecosistema polare.
Ricordate che viaggiare in queste regioni significa anche rispettare l’ambiente e la cultura locale.* Ogni scelta, dalla compagnia di crociera alle attività svolte a terra, può fare la differenza nella preservazione di questi luoghi unici per le future generazioni. Approfittate di queste esperienze per connettervi con la natura e riflettere sul nostro ruolo nel proteggere il pianeta.
- Dettagli della spedizione esclusiva COMO Journey: Into the Arctic alle Svalbard.
- Dettagli itinerario Voyager of the Seas in Alaska, date e porti.
- Dettagli sull'Arctic Explorer, rompighiaccio per crociere in Lapponia svedese.
- Pagina ufficiale MSC dedicata alle crociere in Alaska, itinerari e destinazioni.