Cultura

Un’estate tra i Giganti della Sila: scopri la magia delle Sere FAI

Un itinerario tra storia e natura nell'altipiano silano, con eventi culturali e astronomici per un'esperienza indimenticabile.

9 mesi ago

Perché visitare la Franciacorta per scoprire la cristianizzazione e la natura?

Un itinerario tra archeologia e paesaggi mozzafiato in Franciacorta: scopri le antiche pievi e i giardini diffusi.

9 mesi ago

Scopri i magici percorsi poetici delle Marche il 24 agosto 2024

Partecipa a escursioni, visite guidate e recital poetici nei borghi di Pioraco, Sefro e Fiuminata durante la seconda giornata di…

9 mesi ago

Ferragosto 2024: record di visitatori nei musei e parchi archeologici italiani

Scopri come i principali siti culturali italiani hanno attirato migliaia di visitatori il 15 agosto nonostante l'assenza di ingressi gratuiti.

9 mesi ago

Perché visitare Sefro il 24 agosto? Scopri il borgo delle trote con una passeggiata unica

Partecipa a un'emozionante passeggiata guidata a Sefro, tra natura e storia, e scopri il Bosco Incantato, Rocca Varano e il…

9 mesi ago

Madonna visita Pompei e finanzia il progetto ‘Sogno di volare’: ecco cosa ha scoperto

Nel giorno del suo sessantaseiesimo compleanno, Madonna ha visitato gli scavi di Pompei e annunciato il suo sostegno finanziario al…

9 mesi ago

Perché dovresti esplorare il cammino ‘Basilicata Coast to Coast’ ispirato al cinema?

Scopri come il film di Rocco Papaleo ha trasformato la Basilicata in un'attrazione per escursionisti e ciclisti, attraversando 13 comuni…

9 mesi ago

Perché il Ferragosto 2024 ha visto oltre 100.000 visitatori nei musei italiani?

Il Ferragosto del 2024 ha registrato una straordinaria affluenza nei musei e nei siti archeologici italiani, con oltre 100.000 visitatori.…

9 mesi ago

Riapertura del Castello di Lagopesole: scopri le meraviglie medievali della Basilicata

Dal 15 agosto 2024, il Castello di Lagopesole apre le sue porte ai visitatori con ingresso gratuito, offrendo un viaggio…

9 mesi ago

Come celebrare 500 anni di arte a Parma con un itinerario multimediale?

Scopri Correggio500, un percorso immersivo che ti farà rivivere la rivoluzione architettonica del Rinascimento italiano a Parma.

9 mesi ago