Summer Beach Vacations

Spiagge da sogno: svelati i migliori beach club italiani del 2025

  • Solo 14 club hanno ottenuto i "Tre Ombrelloni Gold" su 225 visitati.
  • Alpemare e Belmond Villa Sant'Andrea: "Best Beach Club Italia 2025".
  • Cala San Giovanni: servizi smart e pratiche plastic-free.

La stagione estiva 2025 si preannuncia all’insegna dell’eccellenza e dell’innovazione nel settore dei beach club italiani. La “Guida ai migliori beach club d’Italia 2025”, curata dal giornalista Andrea Guolo e dall’esperta Tiziana Di Masi, ha svelato i nomi delle strutture che si sono distinte per la qualità dei servizi, il design, l’offerta gastronomica e l’attenzione alla sostenibilità. Un’analisi approfondita di centinaia di stabilimenti balneari, valutati secondo criteri rigorosi, ha portato all’assegnazione dei prestigiosi “Tre Ombrelloni Gold” a soli 14 club esclusivi su 225 strutture visitate.

Eccellenze premiate: Alpemare e Belmond Villa Sant’Andrea

Tra i vincitori assoluti spiccano l’Alpemare di Forte dei Marmi, di proprietà del celebre Andrea Bocelli e Veronica Berti, e il Beach club del Belmond Villa Sant’Andrea di Taormina, entrambi insigniti del titolo di “Best Beach Club Italia 2025”. L’Alpemare, già premiato nel 2024, si conferma un punto di riferimento per la clientela internazionale, offrendo un’esperienza di lusso e riservatezza. La struttura, ampliata nel corso degli anni, è stata elogiata per l’eccellenza in ogni aspetto, dalla location ai servizi offerti. Il Belmond Villa Sant’Andrea, con la sua posizione privilegiata e l’atmosfera raffinata, rappresenta un’altra eccellenza del panorama balneare italiano.

Altri beach club che hanno ottenuto i “Tre Ombrelloni Gold” includono il Langosteria Bagni Fiore a Paraggi e il Twiga a Marina di Pietrasanta, quest’ultimo recentemente acquisito da Leonardo Maria Del Vecchio. Il Twiga è stato premiato come meta emblematica, capace di anticipare mode e richiamare visitatori da tutto il mondo grazie alla sua proposta di ristorazione, divertimento e stile di vita sofisticati. Menzione speciale anche per il Bagno Piero a Forte dei Marmi, che ha saputo rinnovarsi nel tempo, coniugando tradizione, eleganza e sostenibilità.

Cosa ne pensi?
  • 🎉 Finalmente una guida che premia l'eccellenza e l'innovazione......
  • 🤔 Tutti questi premi e riconoscimenti, ma il costo......
  • 🌍 Interessante notare come la sostenibilità stia diventando......

Innovazione e sostenibilità: Cala San Giovanni e le nuove tendenze

Un esempio di innovazione nel settore è rappresentato dal Cala San Giovanni Beach Club a Polignano a Mare, in Puglia, riconosciuto come una delle spiagge più tecnologicamente avanzate d’Italia. Questo stabilimento si distingue per i servizi smart, come la prenotazione online dell’ombrellone e il food delivery direttamente dal lettino, oltre all’impegno per la sostenibilità, con l’adozione di pratiche plastic-free e l’installazione di impianti fotovoltaici. La digitalizzazione e l’attenzione all’ambiente sono diventati fattori chiave per attrarre turisti e migliorare la qualità dell’esperienza balneare.

Monica Montanaro, beach manager del lido, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con piattaforme come Spiagge.it per ottimizzare la gestione delle prenotazioni e incrementare le vendite. L’innovazione tecnologica, unita alla sostenibilità ambientale, rappresenta un modello di gestione intelligente e moderna del turismo estivo.

Premi speciali: eccellenze regionali e nuove aperture

La “Guida ai migliori beach club d’Italia 2025” ha assegnato anche premi speciali per valorizzare le eccellenze regionali e le nuove aperture. Tra i riconoscimenti, spiccano:

Best Beach Restaurant Italia 2025: Locanda Perbellini al Mare, Montallegro (Sicilia)
Best Design Beach Club Italia 2025: Le Carillon Vesta Portofino, Paraggi (Liguria)
Best Quality and Sustainability Beach Club Italia 2025: Poseidonia Beach Club, Marina di Ascea (Campania)
Premio Spiaggia Innovativa Italia 2025: Spiaggia Git, Grado (Friuli-Venezia Giulia)
Best Pet Friendly Beach Italia 2025: Baba Beach, Alasso (Liguria)
Best Location Beach Club Italia 2025: Warung Beach Club, Masua (Sardegna)
Best New Opening Beach Club Italia 2025: Bagno Saint Tropez, Fregene (Lazio)
Best Heritage Beach Club Italia 2025: Des Bains 1900, Lido di Venezia (Veneto)
Miglior Spiaggia Comunale Italia 2025: Alle Boe, Forte dei Marmi
Questi premi testimoniano la varietà e la ricchezza dell’offerta balneare italiana, con strutture che si distinguono per la qualità della ristorazione, il design innovativo, l’attenzione all’ambiente e l’accoglienza degli animali domestici.

I nostri consigli di viaggio

La “Guida ai migliori beach club d’Italia 2025” offre uno spaccato interessante sulle tendenze del turismo balneare, con un’attenzione crescente alla qualità dei servizi, all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di prenotare in anticipo il proprio ombrellone, soprattutto nei periodi di alta stagione, e di approfittare dei servizi smart offerti dai beach club più innovativi, come il food delivery direttamente dal lettino. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le spiagge meno conosciute e di scoprire le eccellenze regionali, magari partecipando a degustazioni di prodotti locali o a eventi culturali organizzati dai beach club. L’Italia offre un’ampia scelta di stabilimenti balneari, adatti a ogni gusto ed esigenza.

In definitiva, la scelta del beach club perfetto dipende dalle preferenze personali e dalle priorità di ciascun viaggiatore. Che siate alla ricerca di lusso e riservatezza, di divertimento e intrattenimento, o di relax e contatto con la natura, l’Italia saprà offrirvi la spiaggia dei vostri sogni*. Ricordate, il viaggio non è solo una destinazione, ma un’esperienza che arricchisce l’anima e apre la mente a nuove prospettive.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ma dai, sempre i soliti noti premiati. Alpemare e Twiga, roba per ricconi. Preferirei che premiassero posti più accessibili alle famiglie normali, non solo il lusso sfrenato.

  • Finalmente qualcuno che premia l'innovazione! Cala San Giovanni a Polignano è un esempio da seguire, con la tecnologia e l'attenzione all'ambiente. Speriamo che sempre più stabilimenti prendano esempio.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Dicembre al caldo: scopri le mete esotiche per un Natale indimenticabile

Stanco del freddo? Scopri le destinazioni da sogno dove il sole splende anche a dicembre…

55 minuti ago

Spiagge italiane a rischio: come l’erosione costiera cambierà le tue vacanze

L'erosione costiera minaccia il turismo italiano: scopri le cause, le conseguenze e le strategie per…

11 ore ago

Meraviglia: scopri i segreti nascosti di Bari e della Puglia!

pugliarte ets ti guida attraverso palazzi storici, sotterranei misteriosi e borghi affascinanti, offrendo un'esperienza indimenticabile…

1 giorno ago

Turismo etico: scopri culture autentiche in Nepal, Etiopia e Vietnam

Esplora itinerari innovativi che promuovono l'interazione diretta con le comunità locali, offrendo un'alternativa al turismo…

1 giorno ago

Vuoi cambiare vita? Ecco le mete più ambite del 2025

Scopri le destinazioni più desiderate per trasferirsi all'estero nel 2025, analizzando i fattori chiave che…

1 giorno ago

Pianifica ora: le mete imperdibili del 2026 rivelate!

Scopri le destinazioni più affascinanti per il 2026, dalle spiagge incontaminate della Sardegna ai paesaggi…

2 giorni ago