Summer Beach Vacations

Premi straordinari per le spiagge italiane: ecco i campioni del 2024

  • Il lido Cala San Giovanni di Polignano a Mare ha vinto il primo premio nella categoria 'Best Italian Beach' per il 2024, con numerosi riconoscimenti tra cui la certificazione ISO 13009.
  • Lo stabilimento Tulum di Latina, terzo classificato, si è distinto per le sue iniziative ecologiche e ha ricevuto una menzione speciale per l'uso della poseidonia spiaggiata.
  • Il Sabbia d'Oro Beach Club di Scanzano Jonico ha vinto il premio 'Best Beach Design 2024' e ha registrato un incremento del 20% nelle presenze turistiche.

Riconoscimenti di Eccellenza per le Spiagge Italiane

Il panorama delle spiagge italiane è stato recentemente arricchito da una serie di prestigiosi riconoscimenti, che hanno premiato l’eccellenza e l’innovazione nel settore balneare. Tra i protagonisti di questa stagione spiccano il lido Cala San Giovanni di Polignano a Mare, lo stabilimento Tulum di Latina e il Sabbia d’Oro Beach Club di Scanzano Jonico. Questi stabilimenti hanno dimostrato un impegno costante verso la qualità dei servizi, la sostenibilità ambientale e l’innovazione nel design, guadagnandosi il plauso di esperti e visitatori.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 Incredibile vedere come le spiagge italiane siano premiate......
  • 😔 Nonostante i premi, molti stabilimenti non sono accessibili a tutti......
  • 🔍 Esplorare il Natale al Mare su una spiaggia italiana è un'idea rivoluzionaria......

Cala San Giovanni: Un Faro di Eccellenza a Polignano a Mare

Il lido Cala San Giovanni di Polignano a Mare ha conquistato il primo premio nella categoria “Best Italian Beach” indetto dalla rivista di settore Mondo Balneare. La giuria, composta da importanti esponenti nel settore turistico balneare, ha elogiato Cala San Giovanni come un modello di eccellenza nazionale, grazie ai suoi servizi, all’animazione e all’accoglienza. Questo riconoscimento sarà ufficialmente consegnato il 10 ottobre a Rimini, durante la fiera del TTG-Travel Experience.

Il 2024 è stato un anno d’oro per Cala San Giovanni, che ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui la certificazione ISO 13009 per l’elevato livello di qualità dell’offerta, la diciassettesima Bandiera Blu e la nona Bandiera Verde, quest’ultima assegnata dall’Associazione Nazionale Pediatri Italiani per le spiagge adatte alle famiglie. Inoltre, è stato menzionato come “Best Location in Puglia” nella guida Best Beach Club 2024. Cala San Giovanni si è piazzato al decimo posto tra i lidi italiani e al primo in Puglia per le prenotazioni online da parte di turisti stranieri, con una preponderante affluenza da parte di americani, svizzeri e canadesi.

Stabilimento Tulum: Un Impegno Verso la Sostenibilità

Lo stabilimento Tulum di Latina ha ottenuto il terzo posto nella categoria “Best Italian Beach” ai Best Beach 2024. Questo riconoscimento premia le spiagge italiane famose per comfort, sport, giochi e intrattenimento. Il Tulum si è distinto per le sue numerose iniziative di sensibilizzazione ambientale, tra cui l’uso di materiali ecologici come le coperture in fibra naturale per ombrelloni e gazebo.

Una delle iniziative più innovative del Tulum è il progetto sull’utilizzo della poseidonia spiaggiata, che ha ricevuto una menzione speciale dalla Regione Lazio. Inoltre, da quattro anni, il Tulum organizza l’aperitivo scientifico, una serie di incontri gratuiti sui temi della difesa della costa e della transizione ecologica, tenuti da esperti come Sergio Cappucci dell’Enea e il professor Enzo Pranzini. Lo stabilimento ha anche ridotto progressivamente l’uso della plastica e ha ricevuto due volte il Premio Lido Green assegnato da Abc Latina.

Sabbia d’Oro Beach Club: Innovazione e Design in Basilicata

Il Sabbia d’Oro Beach Club di Scanzano Jonico ha vinto il premio “Best Beach Design 2024”. Guidato dal manager Giuseppe Ferrara, il beach club si è distinto per i suoi investimenti in infrastrutture e servizi di alta qualità. Il successo del Sabbia d’Oro è testimoniato da un incremento del 20% nelle presenze e un picco del 15% di turisti stranieri, con una significativa presenza di visitatori dagli Stati Uniti.

Il Sabbia d’Oro Beach Club ha introdotto numerose innovazioni, tra cui matrimoni con vista mare e cene “fine dining” a piedi nudi. Ferrara ha sottolineato l’importanza di una programmazione seria per lo sviluppo del settore e ha annunciato progetti di destagionalizzazione come il “Natale al Mare”, che prevede la creazione di un villaggio natalizio unico nel suo genere.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, visitare una delle spiagge premiate può offrire un’esperienza indimenticabile. Cala San Giovanni, con i suoi servizi di alta qualità e l’accoglienza calorosa, è una meta ideale per famiglie e turisti in cerca di comfort e divertimento. Lo stabilimento Tulum, con il suo impegno verso la sostenibilità, è perfetto per chi desidera una vacanza eco-friendly. Infine, il Sabbia d’Oro Beach Club offre un’esperienza di lusso e innovazione, ideale per chi cerca qualcosa di unico e raffinato.

Per i viaggiatori esperti, esplorare le iniziative di sostenibilità e innovazione di questi stabilimenti può offrire spunti interessanti per future avventure. Partecipare agli aperitivi scientifici del Tulum o vivere l’esperienza del “Natale al Mare” al Sabbia d’Oro Beach Club può arricchire il vostro viaggio con nuove conoscenze e esperienze uniche. Riflettete su come il turismo può essere un motore di cambiamento positivo e considerate l’importanza di sostenere le strutture che si impegnano per la sostenibilità e l’innovazione. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, finalmente un po' di riconoscimenti per le meravigliose spiagge italiane! Cala San Giovanni sembra davvero un paradiso. Qualcuno ci è stato?

  • Sì, ci sono stato l'estate scorsa! Ma sinceramente mi sembra un po' esagerato tutto questo clamore. È una bella spiaggia, certo, ma ce ne sono tante altre ugualmente belle.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

8 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

8 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

19 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

20 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

1 giorno ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

1 giorno ago