Summer Beach Vacations

Beach club, cosa rende le Marche la meta top dell’estate 2025?

  • Cala Maretto, confermato miglior beach club delle Marche per il 2° anno.
  • Marino 1958 vince il premio per la migliore ristorazione.
  • White Beach premiato per il miglior design minimalista.
  • Bagni 77 eccellono per qualità e sostenibilità.
  • La guida ha selezionato 18 stabilimenti marchigiani.
  • Oltre 9.000 km per la selezione di 300 stabilimenti.

L’estate 2025 vede le Marche protagoniste nel panorama dei beach club italiani, con una guida specializzata che celebra l’eccellenza costiera. La “Guida ai migliori beach club d’Italia 2025”, curata da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi e pubblicata da Morellini, ha svelato i suoi verdetti, premiando le strutture che si distinguono per location, design, ristorazione, qualità e sostenibilità. Un viaggio di oltre 9.000 chilometri lungo le coste italiane ha portato alla selezione di 300 stabilimenti, tra cui spiccano ben 18 marchigiani.

I vincitori marchigiani: un trionfo di eccellenze

Il Cala Maretto di Civitanova Marche si conferma il miglior beach club delle Marche, bissando il successo del 2024. Questo riconoscimento premia l’impegno dell’imprenditore Sabri Mucalla e del suo team nell’offrire servizi di alto livello e un design raffinato. La struttura si distingue per la cura dei dettagli e l’attenzione al cliente, creando un’esperienza balneare indimenticabile.
Ma il successo del Cala Maretto non è l’unico motivo di orgoglio per le Marche. La guida ha assegnato anche quattro premi speciali, che testimoniano la varietà e la qualità dell’offerta balneare regionale. Numana si è distinta con una doppietta: Marino 1958 ha conquistato il “Cà Maiol Award – Best beach restaurant 2025” per la sua eccellente ristorazione, che valorizza il pescato locale in un contesto marino suggestivo, mentre il White Beach ha vinto il “San Greg Award” per il miglior design, grazie alla sua eleganza minimalista. Senigallia, invece, si è aggiudicata il premio “Audit People” per la qualità e la sostenibilità con i Bagni 77, dimostrando un impegno concreto per la tutela dell’ambiente. Infine, La Capannina di Portonovo è stata premiata come miglior location, grazie alla sua posizione privilegiata e al suo fascino unico.

Cosa ne pensi?
  • 🎉 Complimenti alle Marche! Un'offerta balneare di lusso......
  • 🤔 Beach club di lusso? Forse troppo esclusivo per......
  • 🌊 Direttiva Bolkestein e beach club: un'opportunità persa per......

L’importanza dei beach club nel turismo moderno

La “Guida ai migliori beach club d’Italia 2025” sottolinea il ruolo sempre più importante dei beach club nel settore turistico. Queste strutture non sono più semplici stabilimenti balneari, ma vere e proprie destinazioni, capaci di attrarre visitatori da tutto il mondo. I beach club offrono un’esperienza completa, che va oltre il semplice bagno in mare: ristorazione di qualità, design curato, servizi esclusivi e un’atmosfera unica.

Gli autori della guida evidenziano come l’offerta dei beach club sia in continua evoluzione, anche a seguito dell’applicazione della direttiva Bolkestein. Questa normativa, che liberalizza il mercato dei servizi, ha spinto i gestori degli stabilimenti balneari a investire in qualità e innovazione, per distinguersi dalla concorrenza. Il risultato è un’offerta sempre più variegata e sofisticata, in grado di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente.

Un viaggio alla scoperta delle eccellenze costiere

La “Guida ai migliori beach club d’Italia 2025” è il frutto di un lungo e appassionato lavoro di ricerca, che ha portato Andrea Guolo e Tiziana Di Masi a percorrere oltre 9.000 chilometri di costa italiana. I due autori hanno visitato 300 stabilimenti balneari, valutandone attentamente ogni aspetto: location, servizi, design, food, beverage e mood.

Il risultato è una selezione accurata delle migliori strutture italiane, che rappresentano l’eccellenza del settore. La guida non si limita a fornire una semplice classifica, ma racconta l’esperienza, il mood e l’unicità di ogni beach club visitato. Ogni scheda è un invito a scoprire un angolo di paradiso, un luogo dove rilassarsi, divertirsi e godere delle bellezze del mare. Le Marche, con i loro 18 stabilimenti balneari selezionati, si confermano una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del lusso, del comfort e del buon gusto.

I nostri consigli di viaggio

Se state pianificando una vacanza nelle Marche, non potete perdere l’occasione di visitare i beach club premiati dalla “Guida ai migliori beach club d’Italia 2025”. Il Cala Maretto, Marino 1958, il White Beach, i Bagni 77 e La Capannina sono solo alcune delle gemme nascoste che vi aspettano lungo la costa marchigiana.

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di scegliere un beach club in base alle proprie preferenze: se amate la buona cucina, Marino 1958 è la scelta ideale; se siete alla ricerca di un design elegante e minimalista, il White Beach fa al caso vostro; se invece volete trascorrere una giornata all’insegna del relax e del divertimento, il Cala Maretto è la soluzione perfetta.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche gli altri 13 stabilimenti balneari marchigiani selezionati dalla guida. Ogni struttura ha la sua peculiarità e il suo fascino, e merita di essere scoperta. Non abbiate paura di avventurarvi fuori dai sentieri battuti e di lasciarvi sorprendere dalle bellezze nascoste della costa marchigiana.

In definitiva, la “Guida ai migliori beach club d’Italia 2025” è uno strumento prezioso per chi vuole scoprire le eccellenze del turismo balneare italiano. Le Marche, con i loro beach club premiati, si confermano una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del lusso, del comfort e del buon gusto. Ricordate, il viaggio non è solo una questione di destinazione, ma soprattutto di esperienza. Lasciatevi ispirare dalla bellezza dei luoghi e dalla passione delle persone che li rendono unici.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Finalmente un riconoscimento per le Marche! Troppo spesso snobbate, meritano questo e altro per la qualità che offrono.

  • Ma davvero Cala Maretto di nuovo? Non c'è altro di nuovo? Sembra sempre la solita solfa...

  • Bolkestein... ecco la parola magica. Speriamo che questa 'innovazione' non porti solo cemento e prezzi alle stelle. Attenti a non perdere l'anima del litorale!

  • 18 stabilimenti selezionati nelle Marche sono tantissimi! Vuol dire che la regione sta investendo seriamente nel turismo. Bravi!

  • Ma Audit People dei Bagni 77 è davvero un premio significativo? Sostenibilità è una parola grossa, spero non sia solo greenwashing. Che controlli sono stati fatti effettivamente?

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Pensioni all’estero: la fuga dall’Italia conviene davvero?

Sempre più italiani scelgono di trascorrere la pensione all'estero attratti da vantaggi fiscali e un…

4 minuti ago

Scandalo culturale: la targa a Villa Lysis riaccende i fasti Liberty

L'inaugurazione di una targa a Villa Lysis, Capri, nel 2025, non è solo un omaggio…

10 ore ago

Estate 2025: scopri le mete imperdibili e le nuove tendenze di viaggio

Un'analisi dettagliata delle destinazioni più ambite, delle nuove tendenze come 'coolcation' e dell'importanza crescente del…

18 ore ago

Commovente: in bici sulle orme della memoria, da Vicenza ad Auschwitz

Un viaggio di 1300 km per onorare i partigiani Fraccon e mantenere viva la memoria…

23 ore ago

Forte Bravetta: Un nuovo itinerario per scoprire la storia nascosta di Roma

Il Forte Bravetta, da luogo di fucilazione a simbolo di memoria e rinascita: scopri il…

24 ore ago

Entusiasmante: la Puglia si connette all’Est Europa!

Scopri come i nuovi voli diretti da bari e brindisi verso skopje e katowice apriranno…

1 giorno ago