Chi fa una gita o un viaggio in moto è sempre alla ricerca delle strade panoramiche più belle: in Italia e in Europa sono tantissimi gli itinerari che regalano paesaggi mozzafiato. Ogni motociclista sa che in un viaggio «il percorso è spesso più importante della destinazione» e per questo cerca sempre di scegliere le strade più belle da percorrere, per godere della vista sul mare della Costiera Amalfitana o per provare il brivido incantevole del Passo dello Stelvio. Viaggia con noi alla scoperta delle strade panoramiche più belle d’Italia!
Un viaggio-avventura in moto inizia dalla strada, a prescindere dal fatto che la destinazione sia una località turistica o un motoraduno. Itinerari in grado di rendere un viaggio in moto un’esperienza unica e indimenticabile: alcuni tra questi donano ai centauri viste mozzafiato per lunghezza, curve ed emozioni irripetibili.
Itinerario 1: la Grande Strada delle Dolomiti, tra Veneto e Trentino alto Adige
Inaugurata nel 1909, la Grande Strada delle Dolomiti è un itinerario panoramico e storico che attraversa un Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Questo percorso di 110 chilometri attraversa il Trentino Alto Adige e il Veneto, ed è immerso in un paesaggio alpino di una bellezza straordinaria.
Itinerario 2: la Grande Strada della Regina in Lombardia
Situata in provincia di Como, in Lombardia, la SS340, o Grande Strada della Regina, si estende per 60 chilometri lungo l’antico tracciato della via romana che collegava Cremona a Milano: percorrerla è come viaggiare attraverso secoli di storia.
Itinerario 3: la Litoranea delle Cinque Terre in Liguria
La Litoranea delle Cinque Terre, ossia la SS370, è una delle strade panoramiche più belle d’Italia. Pur estendendosi per soli 10 chilometri, si snoda a 400 metri di altitudine tra terrazzamenti e vigneti, tra il profumo di basilico e la fresca brezza marina.
Itinerario 4: la strada panoramica di San Bartolo nelle Marche
I 16 chilometri che collegano Gabicce Mare a Pesaro formano un percorso incantevole: la Panoramica di San Bartolo serpeggia attraverso il Parco Naturale del Monte Bartolo, tra viste mozzafiato sul mare, sulle colline e sulle distese di ginestre.
Itinerario 5: l’Anello dell’Etna in Sicilia
L’Anello dell’Etna è un percorso che segue la SS120 e che ha inizio da Taormina, a strapiombo sul mare, tra i 10 luoghi da non perdere in Sicilia. Il Parco dell’Etna, che è una zona protetta, offre un’esperienza unica da fare in moto, alla scoperta delle pendici del vulcano attraverso boschi, panorami sul mare, incantevoli borghi siciliani e deliziosi prodotti tipici.
Prima di intraprendere il tuo viaggio in moto alla scoperta delle strade panoramiche più belle in Italia, ricordati di fare un piccolo check alla tua due ruote per assicurarti che sia tutto in ordine: controlla che la revisione della moto non sia scaduta, verifica lo stato degli pneumatici e il livello di emissioni, e assicurati che la polizza RC della tua moto sia attiva.
In conclusione, viaggiare in moto lungo le strade panoramiche italiane offre un’esperienza indimenticabile che combina la passione per le due ruote con la scoperta di paesaggi mozzafiato. Il consiglio base di viaggio è di pianificare con attenzione il percorso, tenendo conto delle condizioni meteo e della manutenzione della moto. Per i viaggiatori esperti, l’adozione di un navigatore GPS specifico per moto può arricchire l’esperienza di viaggio, offrendo la possibilità di esplorare percorsi alternativi e meno conosciuti. Questo stimola una riflessione personale sull’importanza di viaggiare non solo per raggiungere una destinazione, ma per godere del viaggio stesso e delle emozioni che esso può offrire.
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…