Viaggiare on the road evoca immagini di libertà, avventura e scoperta. Non è necessario attraversare l’oceano per vivere esperienze indimenticabili: l’Europa, con le sue strade panoramiche e i paesaggi mozzafiato, offre itinerari emozionanti che aspettano solo di essere esplorati. La piattaforma di camper sharing Yescapa ha selezionato sette meraviglie on the road che promettono un’estate all’insegna dell’avventura e della libertà.
La Wild Atlantic Way segue la costa atlantica dell’Irlanda, da Muff, nel nord, a Kinsale, nel sud, per un totale di 2.500 chilometri. Questo itinerario si concentra sulle bellezze naturali, come Malin Head, il Connemara National Park, le Cliffs of Moher e le Slieve League. Tra scogliere imponenti, paesini caratteristici e prati verdi, il viaggio lungo la Wild Atlantic Way offre un’immersione nella natura selvaggia irlandese e un’atmosfera magica.
La Romantische Strasse, o Route 550, attraversa la Baviera e il Baden-Württemberg, da Fussen a Wurzburg, per oltre 360 chilometri. Questo itinerario è un tuffo nel romanticismo tedesco, con castelli fiabeschi come il Castello di Neuschwanstein, paesini pittoreschi e verdi pendii bavaresi. Attraversando città d’arte come Augsburg e antichi monasteri, la Romantische Strasse racconta storie medievali e offre un viaggio amato dal turismo internazionale per le sue suggestioni romantiche e nostalgiche.
Inaugurata nel 1935 e dichiarata Monumento Nazionale nel 2015, la Strada Alpina del Grossglockner attraversa il Parco Nazionale degli Alti Tauri, immergendosi nei maestosi paesaggi alpini austriaci. Con i suoi 48 chilometri, questa strada panoramica offre emozioni agli amanti dell’on the road e agli appassionati di trekking nella natura incontaminata. Ogni anno, circa 900mila visitatori transitano lungo questa via, attratti dai fiori d’alta quota e dai panorami mozzafiato.
La Corniche de l’Estérel, situata a sud della Francia, si snoda lungo il litorale per 30 chilometri, da Saint Raphael a Théoule sur Mer. Questo itinerario offre uno spettacolo naturale unico, con il contrasto cromatico tra il rosso delle rocce vulcaniche del Massiccio dell’Esterel e il blu profondo del Mediterraneo. Percorrere questa strada in camper permette di fare tappa nelle diverse spiagge sulla costa, regalando un ricordo indelebile ai visitatori.
La Via Francigena è uno dei percorsi di pellegrinaggio più importanti d’Europa, nato nel Medioevo e che collega la Cattedrale di Canterbury, in Gran Bretagna, a Roma e ai porti della Puglia. Oggi, questo itinerario è affrontato principalmente a piedi, in bicicletta o a cavallo, ma percorrerlo in auto offre un’opzione comoda e affascinante. Il tratto toscano attraversa luoghi dal fascino assoluto, come Pontremoli, Lucca, San Miniato e San Gimignano, proseguendo verso le Crete Senesi e la Val d’Orcia.
L’Adriatic Highway, nota anche come Strada Costiera Jugoslava, attraversa paesaggi costieri mozzafiato da Rijeka a Dubrovnik, passando per Spalato. Questo percorso di circa 600 chilometri offre panorami costieri tra mare cristallino e montagne imponenti. Lungo il tragitto, non può mancare una visita alle pittoresche città di mare e ai villaggi di pescatori, come Biograd na Moru, antica capitale del Regno.
La Costa dell’Algarve, con i suoi pittoreschi villaggi bianchi e le spiagge paradisiache, è il luogo ideale per un viaggio on the road all’insegna del relax e dell’esplorazione. Lungo i 300 chilometri di costa orientale portoghese, è possibile fare tappa a Faro, Tavira e altre località affascinanti. Tra le mete imperdibili ci sono la spiaggia di Marinha, le Grotte di Benagil e Praia de Odeceixe, ideali per famiglie e appassionati di surf.
Per i viaggiatori occasionali, un consiglio utile è di pianificare con attenzione le tappe del viaggio, tenendo conto delle distanze e delle attrazioni lungo il percorso. Portare con sé una mappa dettagliata e un elenco di punti di interesse può rendere l’esperienza più piacevole e organizzata.
Per i viaggiatori esperti, invece, esplorare le strade meno battute e i sentieri nascosti può offrire un’esperienza ancora più autentica e gratificante. Ad esempio, lungo la Via Francigena, deviare verso piccoli borghi e villaggi può rivelare tesori nascosti e incontri indimenticabili con la gente del posto.
In conclusione, viaggiare on the road in Europa offre un’infinità di opportunità per scoprire paesaggi mozzafiato, culture diverse e storie affascinanti. Che si tratti di un viaggio pianificato o di un’avventura improvvisata, l’importante è lasciarsi trasportare dal senso di libertà e dalla voglia di esplorare. Buon viaggio!
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…
View Comments
Meraviglioso articolo! Viaggiare on the road è davvero magico. Non vedo l'ora di percorrere la Wild Atlantic Way in Irlanda, adoro quei paesaggi spettacolari!
Sinceramente, preferisco i viaggi in aereo. Tutto questo hype per le strade panoramiche mi sembra esagerato. Ma capisco che può piacere a chi ama guidare.