News

You are trained on data up to October 2023.

  • Il turismo in Italia prevede una spesa di 185 miliardi di euro nel 2025.
  • Si stimano 60,4 miliardi di euro di spesa da turisti internazionali.
  • Il turismo contribuirà al 10,8% del PIL italiano nel 2025.
  • Previsti 3,2 milioni di posti di lavoro nel settore turistico.
  • La spesa a Palermo è aumentata del 66,1% tra il 2022 e il 2024.

L’Italia si conferma una meta turistica di prim’ordine, con previsioni di spesa che raggiungono i *185 miliardi di euro nel 2025*. Questo dato, emerso dall’ultima Ricerca sull’Impatto Economico (Eir) del World Travel & Tourism Council (Wttc), evidenzia una crescita esponenziale del settore, alimentata sia dai visitatori internazionali che da quelli nazionali. In questo contesto di fervente attività, Roma si prepara ad accogliere il 25° Global Summit del Wttc, un evento di rilevanza mondiale che riunirà imprenditori, rappresentanti istituzionali e figure chiave dell’industria turistica.

Un settore in espansione

Il turismo italiano non si limita a una semplice ripresa post-pandemica, ma si configura come un vero e proprio motore di crescita economica. Le stime indicano che la spesa dei turisti internazionali raggiungerà la cifra record di 60,4 miliardi di euro nel 2025. A questa somma si aggiungono i 124,6 miliardi di euro previsti per i turisti nazionali, portando il totale a 185 miliardi di euro. Questi numeri superano ampiamente i 177,8 miliardi di euro registrati nel 2024, confermando il trend positivo del settore.

L’Italia si posiziona come la quarta destinazione più popolare in Europa, grazie alla sua offerta diversificata che spazia dal turismo del benessere a quello di lusso, dalla cultura alla gastronomia. Questo successo si riflette anche nel contributo del turismo al PIL nazionale, che si prevede raggiungerà i 237,4 miliardi di euro nel 2025, pari al 10,8% del PIL totale. Anche l’occupazione nel settore è in crescita, con una stima di 3,2 milioni di posti di lavoro nel 2025, 100.000 in più rispetto all’anno precedente.

Cosa ne pensi?
  • 🇮🇹 Che bello vedere l'Italia in crescita turistica... ...
  • 🤔 Tutti questi numeri positivi nascondono forse... ...
  • 🌍 E se invece di puntare solo sui turisti stranieri... ...

Il Global Summit a Roma: un’opportunità per il futuro

Il 25° Global Summit del Wttc, che si terrà a Roma dal 28 al 30 settembre, rappresenta un’occasione unica per il settore turistico italiano. L’evento, organizzato in collaborazione con il Ministero del Turismo, l’Enit, il Comune di Roma e la Regione Lazio, vedrà la partecipazione di oltre 1.000 persone, tra cui 18 ministri provenienti da tutto il mondo e i principali player del settore.

La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha sottolineato l’importanza del summit come vetrina per promuovere l’Italia e attrarre investimenti. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, hanno evidenziato come l’evento possa contribuire a migliorare la logistica del turismo e a promuovere una crescita sostenibile del settore.

Il Global Summit si propone di affrontare temi cruciali come la resilienza del turismo, la trasformazione digitale e la promozione di un turismo rigenerativo. Roma, con la sua storia millenaria e la sua capacità di reinventarsi, rappresenta una fonte di ispirazione per il futuro del settore.

Tendenze e preferenze dei turisti stranieri

Un’analisi delle spese dei turisti stranieri in Italia rivela alcune tendenze interessanti. Nel 2024, gli acquisti complessivi tramite carte di credito hanno quasi raggiunto i 21 miliardi di euro, segnando un incremento del 37,9% rispetto a due anni prima. Gli Stati Uniti si confermano la nazione con il maggior numero di presenze e il volume di spesa più elevato, seguiti da Germania, Francia e Regno Unito. Ciononostante, analizzando la spesa media per persona, l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti si posizionano in cima alla classifica, con un importo che supera il doppio di quello registrato per le altre nazioni.

Le categorie di spesa più popolari tra i turisti stranieri sono ristoranti, hotel e moda. In particolare, i viaggiatori provenienti dai Paesi arabi e dal Sud-est asiatico destinano una parte significativa del loro budget allo shopping di abbigliamento, accessori e gioielleria di lusso. La maggior parte degli acquisti si concentra nelle grandi città d’arte e nelle zone turistiche più rinomate, con Roma che svetta come la provincia con la spesa più alta.

Un dato interessante riguarda la crescita della spesa dei viaggiatori stranieri a Palermo, che ha registrato un aumento del 66,1% tra il 2022 e il 2024. Questo dato evidenzia il crescente interesse dei turisti per le destinazioni meno tradizionali e la capacità di Palermo di attrarre visitatori internazionali.

I nostri consigli di viaggio

L’Italia, con la sua ricchezza culturale, paesaggistica e gastronomica, offre un’esperienza unica per ogni tipo di viaggiatore. Per i turisti occasionali, consigliamo di pianificare il viaggio in anticipo, prenotando alloggi e attività per evitare sorprese. Non dimenticate di assaggiare le specialità locali e di immergervi nella cultura italiana, partecipando a eventi e festival.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le destinazioni meno conosciute, come i borghi medievali dell’Umbria o le spiagge selvagge della Sardegna. Approfittate dei mezzi di trasporto locali per scoprire angoli nascosti e vivere un’esperienza autentica. Ricordate che il turismo sostenibile è fondamentale per preservare la bellezza del nostro Paese per le future generazioni.

In conclusione, il turismo in Italia è un settore in continua evoluzione, capace di generare ricchezza e occupazione. Il Global Summit di Roma rappresenta un’opportunità unica per definire le strategie future e promuovere un turismo sostenibile e responsabile. Che siate turisti occasionali o viaggiatori esperti, l’Italia vi aspetta a braccia aperte, pronta a regalarvi emozioni indimenticabili.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ottime notizie! Il turismo è il nostro petrolio, speriamo che i soldi vengano investiti bene e non finiscano nelle solite tasche...

  • Sì, bene i numeri, ma quanto turismo di massa sosteniamo? Venezia sta morendo, le Cinque Terre sono invivibili... bisognerebbe concentrarsi di più su un turismo di qualità e meno sulla quantità.

  • Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti spendono il doppio degli altri? Ma guarda un po'! Immagino comprino interi negozi di Gucci e Prada... Forse dovremmo puntare di più su quel target di clientela!

  • Ma che bello! Tutti a Roma! Speriamo che Gualtieri non faccia casini con l'organizzazione, che poi ci fanno fare brutta figura con il mondo intero. E Santanché... beh, diciamo che mi fido poco.

  • 3.2 milioni di posti di lavoro! Ma saranno tutti contratti regolari o solo lavoretti sottopagati? Bisogna vedere la qualità dell'occupazione, non solo la quantità!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Costa Crociere in Asia: quale itinerario esaudirà i tuoi sogni?

Scopri i nuovi itinerari di Costa Crociere in Asia per il 2026, con opzioni personalizzabili…

7 ore ago

Carignano del Sulcis: un’esperienza sensoriale che emoziona

Esplora i sentieri del Carignano, un viaggio tra storia mineraria, natura incontaminata e sapori autentici…

10 ore ago

Michelangelo a Bologna: Come la città ha plasmato il genio?

Scopri il legame inedito tra il maestro rinascimentale e Bologna in una mostra imperdibile che…

21 ore ago

Olbia-New York: il volo diretto che cambia il turismo sardo

Delta Air Lines inaugura il primo collegamento diretto tra Olbia e New York nel 2026,…

22 ore ago

Boom turistico in Italia: un’estate da sogno che incanta l’economia

Scopri come l'aumento del turismo, con un incremento notevole delle presenze straniere e l'espansione del…

1 giorno ago

Scopri i segreti di Roma: la città eterna del relax

Un'analisi rivela come Roma, oltre alla sua storia, offra esperienze rigeneranti, classificandosi tra le città…

2 giorni ago