News

Umbria: L’aeroporto di Perugia è pronto per l’estate? Ecco le novità

  • Ampliato il parcheggio P1 con 90 nuovi posti auto.
  • Servizio Airlink potenziato con 32 corse giornaliere.
  • A partire dal 7 giugno voli per Lampedusa e Pantelleria.

L’aeroporto internazionale dell’Umbria-Perugia “San Francesco d’Assisi” si prepara ad accogliere un numero crescente di viaggiatori per la stagione estiva 2025, implementando significativi miglioramenti infrastrutturali e potenziando i collegamenti di trasporto. L’espansione del parcheggio e l’aumento delle frequenze dei voli rappresentano un passo avanti cruciale per soddisfare la crescente domanda di viaggiatori che scelgono l’Umbria come destinazione o punto di partenza.

Ampliamento del parcheggio P1

Un intervento determinante volto a ottimizzare l’esperienza degli utenti è rappresentato dall’estensione del parcheggio P1, che ha incorporato 90 nuovi spazi. Questa nuova configurazione consente una capienza complessiva del P1 pari a 165 posti auto e contribuisce a elevare il totale dei posteggi all’interno dell’aeroporto fino a quota 785. Tale cifra assume un’importanza significativa se messa a confronto con la realtà riscontrata quattro anni fa, periodo durante il quale erano attivi solo due posteggi con una disponibilità massima intorno ai 400 veicoli. L’ampliamento delle strutture destinate alla sosta si configura come una risposta immediata al fenomeno del quasi triplicarsi della domanda da parte dei passeggeri registrata negli ultimi tempi.

Potenziamento del servizio Airlink

*h potenziamento del servizio airlink h per facilitare gli spostamenti da e verso l aeroporto stato potenziato il servizio airlink l autobus che collega perugia e assisi al san francesco d assisi*

Per agevolare i trasferimenti da e per lo scalo aeroportuale, è stato rinvigorito il servizio Airlink: la navetta che connette Perugia e Assisi con il “San Francesco d’Assisi” è stata oggetto di un’implementazione significativa.

Grazie a un nuovo accordo tra la Regione Umbria e Busitalia, il servizio offre ora fino a 32 corse giornaliere (andata e ritorno), per un totale di 216 corse settimanali. Il nuovo orario è stato sincronizzato con gli arrivi e le partenze dei voli, garantendo un collegamento efficiente e tempestivo per i passeggeri. È inoltre assicurato il collegamento per l’ultimo volo della giornata, fino alle ore 22:00, offrendo un servizio completo e affidabile anche per i voli serali.

Programmazione voli estiva 2025

La stagione estiva dei voli ha ufficialmente avviato la sua programmazione, presentando un’ampia selezione di mete e orari. Si può notare che tutte le linee offerte dalla Ryanair, ad esclusione della tratta per/from Brindisi – attesa inizio attività il 3 giugno – sono già funzionanti. Il servizio offerto dalla compagnia Transavia per Rotterdam ha preso avvio con successo; nel frattempo, l’operatività di British Airways per Londra Heathrow riprenderà in data 3 maggio. Non meno interessante è l’ampliamento dei servizi di Wizz Air verso Tirana; infine, a decorrere dal 7 giugno si assisterà all’avvio delle operazioni della compagnia Hello Fly verso Lampedusa e Pantelleria, ed infine dal 14 luglio saranno nuovamente disponibili i collegamenti Aeroitalia nelle direzioni di Olbia e Lamezia Terme.

I nostri consigli di viaggio

L’aeroporto “San Francesco d’Assisi” si sta trasformando in un hub sempre più efficiente e accessibile, offrendo un’ampia gamma di servizi e collegamenti per i viaggiatori. L’ampliamento del parcheggio, il potenziamento del servizio Airlink e l’aumento delle frequenze dei voli sono tutti segnali positivi che indicano un impegno costante per migliorare l’esperienza di viaggio.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare in anticipo il proprio viaggio, prenotando il parcheggio online e verificando gli orari dei voli e dei bus Airlink. Questo vi permetterà di evitare stress inutili e di godervi al meglio la vostra vacanza.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le destinazioni meno conosciute raggiungibili dall’aeroporto di Perugia, come Lampedusa e Pantelleria. Queste isole offrono un’esperienza di viaggio autentica e indimenticabile, lontano dalle rotte turistiche più battute.

Ricordate, il viaggio è un’esperienza unica e personale. Che siate diretti verso mete esotiche o verso le vostre radici, l’importante è partire con la mente aperta e il cuore pieno di curiosità. L’aeroporto di Perugia è pronto ad accogliervi e a farvi decollare verso nuove avventure.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ottima notizia per l'Umbria! Speriamo che l'aumento dei voli porti più turismo e benefici economici per la regione. Un plauso per aver ampliato il parcheggio, era ora!

  • Mah, tutta 'sta enfasi per 90 posti auto in più? Non mi sembra 'sta grande svolta. Aspettiamo di vedere se l'Airlink funziona davvero, spesso sono in ritardo.

  • Finalmente si pensa a collegare meglio l'aeroporto con le città! 32 corse al giorno sono un'ottima cosa, speriamo che i prezzi siano accessibili a tutti e non solo ai turisti.

  • Ma quando faranno dei voli diretti per il Sud America? Sempre le solite tratte europee, non c'è mai niente di nuovo!

  • Comodo il parcheggio ampliato, però non capisco perché non investano di più nei trasporti pubblici. L'Airlink va bene, ma un collegamento ferroviario sarebbe tutta un'altra cosa...

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

1 ora ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

3 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

9 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

15 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

16 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago