Sembra un'ottima iniziativa per promuovere il turismo tra Italia e Francia! Finalmente un servizio che rende più facile viaggiare lungo la costa ligure e arrivare fino a Nizza.
Il 3 agosto 2024 è stato inaugurato l’Espresso Riviera, un nuovo treno che collega Milano alla Costa Azzurra, con fermate intermedie in Liguria e nel Principato di Monaco. Questo servizio, attivo fino al 1° settembre, rappresenta un’importante novità nel panorama del turismo ferroviario, offrendo ai viaggiatori un’esperienza unica e confortevole.
L’Espresso Riviera parte ogni sabato e domenica da Milano Centrale alle ore 7:35, arrivando a Nizza alle 13:58. Le fermate intermedie includono Pavia, Genova Piazza Principe, Varazze, Savona, Albenga, Alassio, Diano, Imperia, Ventimiglia, Menton e Monaco-Monte-Carlo. Il viaggio di ritorno da Nizza è previsto alle 17:12, con arrivo a Milano Centrale alle 23:40.
Questo nuovo collegamento è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra FS Treni Turistici Italiani, Trenitalia France e SNCF Réseau, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria francese. Luigi Cantamessa, Amministratore Delegato di FS Treni Turistici Italiani, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “L’Espresso Riviera rappresenta una nuova opportunità per riscoprire il piacere del viaggio in treno, permettendo ai passeggeri di godere di paesaggi mozzafiato e località suggestive lungo il tragitto.”
Il treno è dotato di una carrozza ristorante e di un vagone bagagliaio per il trasporto di bagagli ingombranti e attrezzature sportive. I passeggeri possono vivere un’esperienza di “bel viaggiare” comodamente seduti nella carrozza ristorante o godere della privacy degli scompartimenti per un comfort e una riservatezza ottimali.
La livrea del treno, nelle tonalità del blu e dell’azzurro, richiama la bellezza del mare, unendo tradizione e innovazione su una rotta ferroviaria che sentiva la mancanza di un collegamento diretto tra Milano e la Costa Azzurra.
L’Espresso Riviera è destinato a espandersi, con la prospettiva di aumentare la frequenza delle corse e di estendere il tragitto. Marco Caposciutti, Presidente di Trenitalia France, ha dichiarato: “Questa operazione è un esempio di collaborazione tra le tre società del Polo Passeggeri (Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Trenitalia France) per sviluppare il traffico turistico e migliorare le relazioni transfrontaliere tra Italia e Francia.”
I biglietti per l’Espresso Riviera sono acquistabili sul sito www.fstrenituristici.it, sui canali di vendita di Trenitalia, tramite app, nelle biglietterie di stazione e ai self service.
Per i viaggiatori occasionali, l’Espresso Riviera offre un’opportunità unica di esplorare la Costa Azzurra e la Liguria in modo comodo e rilassante. Consigliamo di prenotare i biglietti con anticipo, soprattutto nei fine settimana, per assicurarsi un posto a bordo e godere appieno dell’esperienza.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di sfruttare le fermate intermedie per scoprire le gemme nascoste lungo il percorso. Ad esempio, una sosta a Genova Piazza Principe permette di esplorare il centro storico della città, mentre una fermata a Ventimiglia offre l’opportunità di visitare il famoso mercato del venerdì.
In conclusione, l’Espresso Riviera non è solo un mezzo di trasporto, ma un’esperienza di viaggio che invita a riscoprire il piacere del viaggio in treno, ammirando paesaggi mozzafiato e località suggestive. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, questo nuovo collegamento ferroviario offre infinite possibilità di esplorazione e scoperta. Buon viaggio!
Sembra un'ottima iniziativa per promuovere il turismo tra Italia e Francia! Finalmente un servizio che rende più facile viaggiare lungo la costa ligure e arrivare fino a Nizza.
Sì, ma i prezzi dei biglietti saranno accessibili o riservati solo ai turisti di lusso? Speriamo non diventi un'altra cosa esclusiva per pochi.
Ma davvero qualcuno si fa sei ore di treno per andare a Nizza? Io trovo che l'aereo sia molto più comodo e veloce. Non vedo tutto questo vantaggio.
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…