News

Scopri il nuovo volto dell’aeroporto di Milano-Bergamo: un salto nel futuro dei viaggi aerei

  • Il progetto di ampliamento dell'aeroporto include un investimento di 41 milioni di euro per migliorare l'esperienza dei passeggeri.
  • La nuova sala check-in sarà dotata di 22 banchi e macchine radiogene di ultima generazione per un controllo bagagli più sicuro e veloce.
  • L'espansione del duty free porterà la superficie da 600 mq a 1600 mq, offrendo una maggiore varietà di shopping ai viaggiatori.

L’aeroporto “Il Caravaggio” di Milano-Bergamo, noto anche come Orio al Serio, è al centro di un ambizioso progetto di ampliamento che promette di rivoluzionare l’esperienza dei passeggeri. Con un investimento di 41 milioni di euro, la Sacbo, società che gestisce lo scalo, ha intrapreso un cantiere di rinnovamento che mira a espandere significativamente il terminal passeggeri. Questo progetto non solo aumenterà la capacità dell’aeroporto ma introdurrà anche tecnologie all’avanguardia per il controllo dei bagagli e la sicurezza, migliorando così l’efficienza e il comfort per i viaggiatori.

Dettagli dell’Ampliamento

Il cuore dell’ampliamento si concentra sulla creazione di una nuova sala check-in, che vedrà l’aggiunta di 22 banchi dedicati alle operazioni di accettazione. Questo spazio sarà dotato di macchine radiogene di ultima generazione per il controllo dei bagagli da stiva, garantendo una maggiore sicurezza e velocità nelle procedure aeroportuali. Al primo piano, verranno aggiunti oltre 7000 mq di superficie, destinati a ospitare i nuovi controlli di sicurezza. Questi saranno equipaggiati con 14 postazioni di tipo C3, capaci di analizzare il contenuto dei bagagli a mano senza la necessità di rimuovere pc, strumenti elettronici e liquidi.

L’area del duty free subirà un’espansione significativa, passando dagli attuali 600 mq a 1600 mq, mentre gli spazi dedicati agli imbarchi extra-Schengen verranno ampliati, migliorando l’accessibilità e l’offerta commerciale per i passeggeri internazionali. Queste modifiche non solo aumenteranno la capacità di accoglienza dell’aeroporto ma renderanno anche l’esperienza di viaggio più piacevole e senza stress.

Impatto e Sostenibilità

L’investimento in questo progetto di ampliamento non è solo una risposta all’aumento del traffico aereo ma rappresenta anche un impegno verso la sostenibilità. “Più spazi, più comfort, più veloci, più lontano”, è lo slogan scelto per riassumere l’obiettivo degli interventi, come ha sottolineato Giovanni Sanga, presidente di Sacbo. L’attenzione alla sostenibilità si riflette nella pianificazione che precede l’apertura del collegamento ferroviario diretto con l’aeroporto, promuovendo una visione di mobilità integrata e riducendo l’impatto ambientale.

Bullet Executive Summary

L’ampliamento dell’aeroporto di Milano-Bergamo rappresenta un passo significativo verso il futuro del viaggio aereo, combinando innovazione tecnologica e impegno per la sostenibilità. Con l’aggiunta di nuove aree di check-in, l’espansione dei controlli di sicurezza e del duty free, nonché l’ampliamento degli spazi per i voli extra-Schengen, l’aeroporto si prepara a offrire un’esperienza di viaggio senza precedenti. Un consiglio amichevole per i viaggiatori: sempre più aeroporti stanno introducendo tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e la sicurezza; quindi, informarsi in anticipo sulle specifiche procedure di controllo può rendere il vostro passaggio attraverso l’aeroporto più fluido e piacevole. Per i viaggiatori esperti, considerate l’opzione di servizi premium offerti da molti aeroporti, come il fast track per i controlli di sicurezza, che possono risparmiare tempo prezioso. Questo progetto non solo migliora l’infrastruttura aeroportuale ma invita anche a riflettere sull’importanza di viaggiare in modo responsabile e sostenibile, guardando al futuro con ottimismo e cura per il nostro pianeta.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ma basta con questi progetti faraonici! L'aeroporto di Milano-Bergamo va già bene così, non serve altro cemento. Pensate alla natura prima dello shopping duty free!

  • Wow, finalmente! L'Orio al Serio si meritava da tempo un ampliamento del genere. Sarà un piacere viaggiare così, col massimo del comfort e dell'efficienza.

  • Non ho capito, ma ci saranno piste ciclabili per arrivare all'aeroporto ora? Perché parlare di sostenibilità e poi costringerci ad arrivare lì solo in macchina o in treno non è il massimo.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago