Bella iniziativa, ma quanti studenti rimangono fuori? Forse 50 voli sono un po' pochini per soddisfare la domanda!
In un progetto che evidenzia l’importanza delle connessioni umane, Wizz Air ha lanciato il concorso “A Casa per Natale con Wizz”. Questa iniziativa è destinata a offrire agli universitari fuori sede residenti nel Nord Italia la chance di ritornare al Sud per le feste natalizie. Qual è il premio? Un viaggio gratuito per 50 studenti fortunati, che potranno riunirsi con i propri cari e vivere un Natale speciale.
Il concorso è riservato a studenti di età compresa tra i 18 e i 26 anni, e richiede di condividere su Instagram una foto o un video che rappresenti il significato del Natale in famiglia. Per partecipare, è necessario utilizzare l’hashtag #ACasaPerNataleConWIZZ e taggare @wizzair, mantenere un profilo pubblico e seguire la pagina della compagnia. Il periodo di partecipazione va dal 15 al 22 novembre 2024.
L’iniziativa “A Casa per Natale con Wizz” non è solo un’opportunità di viaggio, ma è anche un dono prezioso per le famiglie degli studenti. La possibilità di tornare a casa per le festività, spesso un desiderio per molti studenti lontani, diventa concreta grazie a questa proposta. Il volo, previsto per il 18 dicembre da Milano Malpensa a Catania, simboleggia riunioni e celebrazioni.
Tamara Nikiforova, Senior Communication Manager di Wizz Air, ha evidenziato come il Natale sia il momento perfetto per riunirsi con le persone amate. “Con questo concorso, vogliamo creare un momento speciale e davvero indimenticabile per gli studenti e le loro famiglie”, ha dichiarato, evidenziando l’impegno della compagnia nel connettere le persone.
L’opportunità offerta da Wizz Air va oltre un semplice volo gratuito. Questo concorso rappresenta un modo di rafforzare i legami tra gli studenti e le loro famiglie, riunendo le persone in un periodo in cui la vicinanza è particolarmente sentita. La compagnia aerea, conosciuta per le sue offerte competitive e la vasta gamma di destinazioni, ribadisce ancora una volta il suo impegno nel mettere le persone al centro delle proprie operazioni.
Per i viaggiatori occasionali, il consiglio è pianificare con anticipo per approfittare delle occasioni offerte dalle compagnie aeree per riunirsi con i propri affetti durante le festività. Essere flessibili con date e orari può influire positivamente nella ricerca delle migliori proposte.
Per i viaggiatori esperti, l’invito è esplorare nuove destinazioni nei periodi meno affollati, quando le città si svuotano e si può vivere un’esperienza autentica. Considerare destinazioni meno note può arricchire il viaggio con scoperte inattese e momenti di serenità.
In conclusione, il concorso di Wizz Air dimostra come un viaggio possa rappresentare molto più di un semplice spostamento fisico. È un’occasione per creare ricordi, rinsaldare legami affettivi e vivere esperienze che arricchiscono la vita. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, ricordate che il viaggio è un’opportunità per crescere e connettersi con il mondo e con le persone care.
Bella iniziativa, ma quanti studenti rimangono fuori? Forse 50 voli sono un po' pochini per soddisfare la domanda!
Certamente solo 50 voli non possono accontentare tutti, ma almeno è un inizio! Ogni passo verso una maggiore connettività è positivo.
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…